Ecco le migliori alternative a CPU-Z che dovresti provare

CPU Z ha già dimostrato la sua efficacia nel raccogliere informazioni sul sistema del tuo dispositivo, ma sebbene sia un ottimo strumento, potrebbe essere necessaria un’alternativa, soprattutto se non soddisfa le tue esigenze specifiche.

Il modo tradizionale di controllare le specifiche del PC potrebbe non essere più sufficiente, ecco perché sono entrati in gioco altri strumenti avanzati.

Se la nostra recensione di CPU-Z non ti ha convinto a scaricarlo, o se hai problemi a utilizzare CPU-Z, abbiamo curato questo elenco ricco di alternative. Ognuna ha i suoi pro e contro e altre sono più avanzate di altre. Qualunque cosa tu stia cercando, è probabile che tu la trovi in questo elenco.

Caratteristiche da tenere d’occhio nelle alternative a CPU-Z

Man mano che inizi la tua ricerca per trovare il miglior strumento di informazione sul sistema, dovresti tenere a mente alcune caratteristiche chiave che dovrebbero essere presenti in qualsiasi strumento, come:

  • Completezza – Di quanti dettagli stiamo parlando? Uno strumento dovrebbe essere in grado di fornire un rapporto dettagliato sull’hardware, software e driver, almeno.
  • Compatibilità – Qual è il punteggio di compatibilità dello strumento con i nuovi OS, hardware e software? Se decidessi di aggiornare il tuo dispositivo, saresti in grado di utilizzarlo? La compatibilità cross-platform è un vantaggio, specialmente se si tratta di uno strumento basato su abbonamento.
  • Prestazioni – Oltre alla compatibilità e completezza, il tuo strumento di scelta non dovrebbe essere un altro ingombrante per le risorse del tuo sistema.
  • Supporto e aggiornamenti – Lo strumento potrebbe essere buono, ma è ben mantenuto? Riceve aggiornamenti regolari? Tutto ciò è necessario per chiudere eventuali vulnerabilità di sicurezza.
  • Monitoraggio in tempo reale – Uno strumento che ti informa di potenziali rischi nel momento in cui si verificano è uno che deve essere nel tuo radar. Questi parametri sono importanti perché necessitano di una risposta immediata.
  • Costo - Qual è il costo dello strumento? Se stai pagando per funzionalità avanzate, ne valgono la pena? È una spesa che puoi pagare comodamente per evitare interruzioni quando il tuo abbonamento scade? Assicurati di sceglierne uno che sia conveniente.

Altri fattori come un’interfaccia facile da usare, portabilità e opzioni di personalizzazione potrebbero non essere caratteristiche chiave, ma se sono una priorità per te, sentiti libero di includerle nella scelta dello strumento giusto per il tuo dispositivo.

Quali sono alcune alternative a CPU-Z?

HWiNFO – Monitoraggio esteso

HWInfo ti mostra informazioni dettagliate sulla CPU, scheda madre, monitor, configurazione audio, rete, ecc. Tuttavia, questa non è la sua caratteristica vincente poiché quasi tutte le alternative a CPU-Z mostrano queste informazioni.

La sua caratteristica di monitoraggio in tempo reale è ciò che potrebbe renderlo il tuo strumento di riferimento. Poiché monitora i componenti del tuo sistema, è anche in grado di prevedere eventuali guasti e avvisarti in anticipo. Ciò significa che puoi risolvere e affrontare i problemi prima che si intensifichino.

È completo nella reportistica, coprendo un ampio spettro di aree come temperature, voltaggi e velocità delle ventole. Puoi anche essere certo che questo slancio sarà mantenuto perché il software riceve aggiornamenti regolari per stare al passo con gli standard del settore.

Oltre a queste caratteristiche vincitrici, puoi anche estendere la funzionalità di HWiNFO installando plugin disponibili sul sito ufficiale.

Pro

  • Leggero su risorse di sistema con bassi costi
  • Risultati veritieri con alti livelli di precisione
  • Esteso nell’analisi
  • Non raccoglie informazioni personali

Contro

  • Ha una curva di apprendimento ripida per i nuovi utenti
  • Troppi dettagli possono risultare schiaccianti
  • Potrebbe causare latenza

Scarica HWiNFO

Belarc Advisor – Utilizzo semplice

Belarc Advisor svolge funzioni simili a CPU-Z e le sue alternative, ma non si avvicina a HWinfo per quanto riguarda i dettagli. Riceverai comunque un rapporto decente sui programmi e sull’hardware installati, inventario di rete, eventuali hotfix di Microsoft mancanti, stato dell’antivirus, benchmark di sicurezza e altro.

La cosa buona è che ti avvisa di eventuali vulnerabilità di sicurezza, ma dall’altro lato, non è in tempo reale.

Un’altra caratteristica di Belarc da notare è la sua capacità di visualizzare le chiavi di prodotto del software per cui hai acquistato una licenza. Ad esempio, se non riesci a trovare la chiave di attivazione di Windows, Belarc può aiutarti in questo.

Pro

  • Completo nei rapporti
  • Interfaccia user-friendly
  • Compatibile con più browser
  • Supporta più OS

Contro

  • Richiede una licenza per operare
  • Nessun monitoraggio in tempo reale
  • Non può operare offline

Scarica BelarcLeggi di più su questo argomento

  • Windows 11 Pro vs Home vs Enterprise: Confronto completo
  • Windows 10 vs Windows 11 Durata della batteria: Quale OS consuma più energia?
  • Windows 10 vs Windows 11 Utilizzo della RAM: Quale utilizza meno memoria?

HWMonitor – Strumento di monitoraggio remoto

Puoi scegliere di scaricare HWMonitor utilizzando l’installer o la versione portatile. Una volta installato, noterai la sua interfaccia pulita con controlli intuitivi. L’interfaccia non è troppo affollata, quindi noterai che la maggior parte delle operazioni e dei controlli sono a portata di mano.

Con questo strumento, otterrai la funzionalità di monitoraggio remoto che ti consente di monitorare i sensori di diversi PC o dispositivi Android tramite una semplice connessione TCP/IP. Sarai anche in grado di generare grafici di registrazione e salvarli per utilizzi futuri.

Gli utenti possono monitorare parametri importanti come temperatura, voltaggio e potenza, prevenendo potenziali guasti hardware.

Puoi anche salvare i grafici come file di testo e condividerli con qualcun altro. Queste sono praticamente le caratteristiche per un utente base, che sono abbastanza buone. Tuttavia, se sei oltre il livello principiante, potresti aver bisogno di qualcosa di più.

Con la versione a pagamento di HWMonitor Pro ottieni tutte queste funzionalità e altro ancora.

Pro

  • Completamente gratuito
  • Disponibile in una versione portatile

Contro

  • Caratteristiche base
  • Funzionalità avanzate nella versione a pagamento

Scarica HWMonitor

AIDA64 Extreme – Strumento di tracciamento delle prestazioni

AIDA64 Extreme ti fornirà informazioni sulle proprietà della tua CPU, informazioni fisiche e produttore della CPU. È un gigante quando si tratta di identificare eventuali problemi con il tuo sistema. Tiene traccia delle prestazioni del sistema e garantisce che il tuo dispositivo sia stabile.

Dovrai passare alla versione a pagamento per godere delle funzionalità avanzate, ma anche nella fascia gratuita, AIDA64 Extreme è ancora uno strumento potente per diagnosticare e ottimizzare problemi relativi alla scheda madre.

Lo strumento fornisce un rapporto estremamente dettagliato sulla scheda madre, velocità di clock e stato della tua memoria fisica. Se overclocki frequentemente il tuo sistema, sai quali sono i potenziali rischi associati, come instabilità di sistema, elevato consumo energetico e generazione di troppo calore.

AIDA64 Extreme diventa il tuo partner fidato poiché può monitorare la velocità di clock per assicurarsi che sia a quella raccomandata e prevenire danni potenziali.

Pro

  • Ha una versione gratuita
  • Ha una modalità scura
  • Monitoraggio in tempo reale di temperature, voltaggi e velocità delle ventole

Contro

  • L’interfaccia potrebbe essere complessa per i nuovi utenti
  • Funzionalità limitate nella prova gratuita

Scarica AIDA64 Extreme

CrystalDiskInfo – Ottimo strumento diagnostico

Gli SSD e gli hard disk sono componenti critici del sistema, quindi è necessario mantenerli in buone condizioni in ogni momento. I dispositivi di archiviazione contengono molti dati, quindi con CrystalDiskInfo viene eseguita un’analisi dettagliata sullo stato delle tue unità e riporta eventuali errori, tempo di attività, tempo di avvio e temperatura.

È particolarmente utile nella prevenzione della perdita di dati e nelle configurazioni RAID per garantire prestazioni ottimali e estendere la durata del tuo dispositivo di archiviazione.

Se vengono rilevati problemi, CrystalDiskInfo può inviarti avvisi affinché tu possa agire. Naturalmente, dovrai configurare questa opzione nelle impostazioni.

Pro

  • Versatile
  • Ha un’autodetection
  • Completamente gratuito da usare

Contro

  • Funzionalità avanzate limitate nella versione gratuita

⇒ Scarica CrystalDiskInfo

Informazioni di sistema per Windows (SIW) – Strumento all-in-one

Uno dei motivi principali per cui la gente cerca alternative a CPU-Z è perché è necessario installare strumenti aggiuntivi per monitorare o fornirti rapporti su altri componenti del sistema. Con SIW, ottieni un pacchetto completo.

È un programma potente che dettaglia tutte le informazioni di cui hai bisogno sul tuo sistema e le categorizza in sezioni denominate: Software, Hardware e Rete per facilitare la diagnosi e la risoluzione dei problemi.

Inoltre, è disponibile in una versione portatile, quindi non devi preoccuparti dello spazio di archiviazione, soprattutto se sei a corto di spazio.

Oltre alle informazioni di sistema, SIW rivela anche i dettagli su tutte le applicazioni installate. Puoi generare un rapporto riassuntivo e SIW ti consente di esportare le informazioni in un file HTML.

Un’altra caratteristica che abbiamo trovato interessante era la sua capacità di generare informazioni preziose sulle configurazioni e connessioni di rete. Se stai avendo problemi di connettività, SIW può risalire alla radice del problema per aiutarti nella risoluzione dei problemi.

Pro

  • Informazioni e analisi accurate sul tuo sistema
  • Interfaccia user-friendly
  • Possibilità di salvare report in formati diversi per la registrazione

Contro

  • Potrebbe richiedere tempo per il caricamento delle informazioni
  • Limitato a Windows OS

Scarica Informazioni di sistema per Windows (SIW)

Speccy – Un classico

Speccy è uno dei più longevivi strumenti di informazione di sistema presenti sul mercato e per una buona ragione. Fornisce le solite informazioni di sistema, ma oltre a ciò, è abbastanza facile da usare.

Installando questo software otterrai la tua prima scansione e potrai familiarizzare con le specifiche del tuo PC. Oltre a ciò, fornisce anche rapporti di monitoraggio in tempo reale per affrontare eventuali problemi nel momento in cui si verificano.

Puoi anche salvare istantanee e inviarle a uno specialista tecnico per aiutarti a comprenderle se non sai come risolvere i problemi.

Speccy può anche fornirti rapporti sulla temperatura della tua CPU, scheda madre e hard disk. Queste informazioni sono cruciali per i videogiocatori, soprattutto quando giocano a giochi intensivi in termini di GPU e devono monitorare le temperature.

Un ulteriore vantaggio dell’utilizzo di Speccy è la facilità di navigazione tra gli elementi. Puoi scegliere di visualizzare il rapporto riassuntivo rapido o espandere per visualizzare il rapporto dettagliato tutto su un’unica interfaccia.

Pro

  • Leggero sulle risorse di sistema
  • Disponibile in versione portatile
  • Facile da usare

Contro

  • Non riceve più aggiornamenti
  • Non supporta le CPU più recenti
  • Funzionalità avanzate disponibili solo nelle versioni a pagamento

Scarica Speccy

L’elenco sopra ha fornito le migliori alternative a CPU-Z preferite dai fan, ma spetta a te selezionare quella che soddisfa pienamente le tue esigenze. Alcune informazioni potrebbero essere più importanti per te rispetto ad altre, quindi se hai bisogno di un software specifico per le informazioni sulla scheda madre, abbiamo anche un elenco per quello.

Questo è tutto da parte nostra, ma ci piacerebbe ricevere il tuo feedback su questi strumenti. Hai già utilizzato qualcuno di essi? Come li classificheresti e cosa cerchi in uno strumento di SysInfo? Facci sapere nella sezione commenti qui sotto.