Come aggiornare Chrome per Windows 11 (Guida semplice)
Aggiornare Chrome per Windows 11 è essenziale per mantenere il tuo browser sicuro, veloce e compatibile con gli standard web più recenti. Questa guida passo-passo ti accompagna attraverso il modo più semplice per aggiornare Chrome, insieme a suggerimenti per la risoluzione dei problemi in caso di fallimento dell’aggiornamento.
Passo dopo passo: Aggiornare Chrome su Windows 11
Indice dei contenuti
- Passo dopo passo: Aggiornare Chrome su Windows 11
- Apri Google Chrome
- Vai al Pannello di Aggiornamento
- Installa l’Aggiornamento di Chrome
- Conferma che sei aggiornato
- Bonus: Comprendere gli aggiornamenti automatici
1. Apri Google Chrome
Assicurati che Chrome sia in esecuzione. Se non è già aperto, avvialo dalla tua scrivania, barra delle applicazioni o menu Start.
2. Vai al Pannello di Aggiornamento
- Clicca sul menu a tre punti (⋮) nell’angolo in alto a destra del browser.
- Passa il cursore su Aiuto, quindi clicca su Informazioni su Google Chrome.
Questo ti porterà immediatamente alla sezione di aggiornamento. Chrome controlla automaticamente gli aggiornamenti quando si apre questa pagina.
3. Installa l’Aggiornamento di Chrome
- Se un aggiornamento è disponibile, verrà scaricato automaticamente.
- Una volta completato, vedrai un pulsante Rilancia.
- Clicca su Rilancia per applicare l’aggiornamento.
Chrome si chiuderà, si aggiornerà e poi riaprirà automaticamente tutte le tue schede non in incognito.
4. Conferma che sei aggiornato
Dopo il riavvio:
- Torna alla pagina Informazioni su Google Chrome.
- Dovresti vedere il messaggio: “Google Chrome è aggiornato” seguito dal numero di versione.
Questo conferma che stai eseguendo l’ultima versione.
Bonus: Comprendere gli aggiornamenti automatici
Google Chrome di solito si aggiorna da solo in background. Chiudere e riaprire Chrome è spesso sufficiente per applicare aggiornamenti senza ulteriori passaggi.
Se lasci Chrome aperto per lunghi periodi, potresti perdere patch importanti. Ad esempio, Google ha recentemente esortato gli utenti ad aggiornare Chrome subito per evitare cinque vulnerabilità recentemente scoperte, comprese alcune attivamente sfruttate nel web.
Perché è importante aggiornare Chrome
Gli aggiornamenti di Chrome includono correzioni di sicurezza, aumenti delle prestazioni e patch per bug. Non aggiornare può esporre il tuo sistema a exploit noti.
Se stai usando Chrome su un sistema più recente, potresti anche notare miglioramenti delle prestazioni legati a funzioni di Chrome ottimizzate per l’idoneità all’aggiornamento di Windows 11, che vengono attivamente testate da Google.
Conclusione
Aggiornare Chrome su Windows 11 è veloce e importante per la tua sicurezza. Basta aprire il browser, andare su Aiuto > Informazioni su Google Chrome e seguire le istruzioni.
Se Chrome non si aggiorna o non si riavvia correttamente, chiudilo completamente o ripristina la cartella del profilo utente. Rimanere aggiornati garantisce di ottenere le ultime funzionalità e protezione contro minacce come gli exploit zero-day recenti.
Domande Frequenti
Come faccio a controllare se Chrome è aggiornato? Vai su ⋮ > Aiuto > Informazioni su Google Chrome. Vedrai il numero di versione e un messaggio se sei aggiornato. Può Chrome aggiornarsi senza riavviarsi? No. Gli aggiornamenti vengono applicati solo dopo aver riavviato Chrome, anche se scaricati in background. Perché Chrome non si aggiorna su Windows 11? Processi in conflitto o dati user danneggiati possono impedire gli aggiornamenti. Chiudere completamente Chrome o ripristinare il profilo può risolvere questo problema. Perderò le mie schede o dati dopo un aggiornamento? No. Chrome ripristina le tue schede aperte dopo il riavvio, tranne per le finestre in Incognito. Le impostazioni e i segnalibri rimangono a meno che il tuo profilo non venga ripristinato.