Tasti di scelta rapida di Microsoft Word: La guida completa

tasti di scelta rapida di microsoft word Padroneggiare le scorciatoie su qualsiasi strumento di produttività, come Microsoft Word, può semplificare il tuo flusso di lavoro e aumentare la tua produttività. In questa guida, menzioneremo l’utile cheat sheet per aiutarti a utilizzare Word con velocità ed efficienza.

Quali sono le scorciatoie da tastiera comunemente utilizzate in Microsoft Word?

1. Scorciatoie frequentemente utilizzate

Ctrl+O Apre un documento
Ctrl + N Crea un nuovo documento
Ctrl+S Salva un documento
Ctrl+W Chiude un documento
Ctrl+A Ti consente di selezionare tutto il contenuto di un documento
Ctrl+X Ti consente di tagliare il contenuto selezionato negli Appunti
Ctrl+Z Annulla l’azione precedente
Ctrl+Y Ripristina l’azione precedente
Ctrl+C Ti consente di copiare il contenuto selezionato negli Appunti
Ctrl+V Ti consente di incollare il contenuto degli Appunti
Ctrl+B Applica il formato grassetto al testo
Ctrl+I Applica il formato corsivo al testo
Ctrl+U Applica il formato sottolineato al testo
Ctrl+ parentesi sinistra ([) Diminuisce la dimensione del carattere di 1 punto
Ctrl+ parentesi destra (]) Aumenta la dimensione del carattere di 1 punto
Ctrl+L Allinea il testo a sinistra
Ctrl+E Allinea il testo al centro
Ctrl+R Allinea il testo a destra
Esc Ti consente di annullare un comando
Ctrl+Alt+S Divide la finestra del documento
Alt+Shift+C o Ctrl+Alt+S Rimuove la divisione della finestra del documento
Alt+W, Q e poi premi il tasto Tab nella finestra di dialogo Zoom per andare al valore desiderato Regola l’ingrandimento dello zoom

2. Scorciatoie da tastiera del nastro

Scorciatoie da tastiera comuni

Alt+Q e inserisci il termine di ricerca Ti consente di cercare nel documento o di richiedere assistenza
Alt+F Ti consente di aprire il menu File per utilizzare la visualizzazione Backstage
Alt + H Ti porta alla scheda Home per utilizzare comandi di formattazione comuni, stili di paragrafo e lo strumento Trova.
Alt+N Apre la scheda Inserisci per inserire immagini, tabelle, forme, intestazioni o caselle di testo
Alt+G Apre la scheda Design per farti accedere a colori, temi ed effetti
Alt+P Ti consente di accedere alla scheda Layout per modificare i margini della pagina, l’orientamento, la spaziatura e l’indentazione
Alt+S Apre la scheda Riferimenti, che può essere utilizzata per aggiungere un’indice, citazioni e note a piè di pagina
Alt+M Ti consente di accedere alla scheda Stampa per gestire le operazioni di stampa unione e lavorare con buste e etichette
Alt+R Apre la scheda Revisione, che ti consente di utilizzare Correzione ortografica, impostare le lingue di correzione e tenere traccia e rivedere modifiche al documento.
Alt+W Apre la scheda Visualizza, che ti consente di scegliere una visualizzazione o modalità del documento, come la modalità Lettura o la visualizzazione Struttura. Ha anche opzioni per impostare l’ingrandimento e gestire più finestre di documento.

Lavorare nel nastro con la tastiera

Alt o F10 Ti consente di selezionare la scheda attiva nella barra del nastro, attivare i tasti di accesso e utilizzare i tasti di accesso o le frecce per spostarti su un’altra scheda
Tasto Tab o Maiusc+Tab Sposta il focus sui comandi nel nastro
Ctrl+Freccia sinistra o destra Ti consente di muoverti tra le agrupazioni di comandi nel nastro
Tasti delle frecce Ti consente di muoverti tra le opzioni del nastro.
Ctrl+Maiusc+F10 Mostra il tooltip per l’elemento del nastro, attualmente in focus.
Barra spaziatrice o Invio Attiva il pulsante selezionato
Freccia giù Apre l’elenco per il comando selezionato
Alt+Freccia giù Apre il menu per il pulsante selezionato
Ctrl+F1 Espandi o comprimi il nastro
Maiusc+F10 Apre il menu contestuale
Freccia sinistra Naviga nel sottomenu quando un menu principale è aperto

3. Navigare, visualizzare in anteprima e stampare un documento

Navigare in un documento

Ctrl+Freccia sinistra Sposta il cursore di una parola verso sinistra.
Ctrl+Freccia destra Sposta il cursore di una parola verso destra.
Ctrl+Freccia su Sposta il cursore verso l’alto di una strofa o paragrafo
Ctrl+Freccia giù Sposta il cursore verso il basso di un paragrafo
Fine Posiziona il cursore alla fine della riga corrente
Home Ti porta all’inizio della riga corrente
Ctrl+Alt+Pagina su Posiziona il cursore in cima allo schermo
Ctrl+Alt+Pagina giù Posiziona il cursore in fondo allo schermo
Pagina su Scorre la visualizzazione del documento verso l’alto di un’unità, muovendo il cursore
Pagina giù Scorre la visualizzazione del documento verso il basso di un’unità, muovendo il cursore
Ctrl+Pagina giù Ti porta in cima alla pagina successiva
Ctrl+Pagina su Posiziona il cursore in cima alla pagina precedente
Ctrl+Fine Posiziona il cursore alla fine del documento
Ctrl+Home Sposta il cursore all’inizio del documento
Maiusc+F5 Ti porta alla posizione dell’ultima correzione o revisione
Apri un documento e premi Maiusc+F5 Posiziona il cursore nell’ultima posizione di revisione effettuata prima che il documento fosse chiuso.
Ctrl+Alt+5, e premi ripetutamente il tasto Tab Naviga tra elementi fluttuanti, come caselle di testo o immagini.
Esc Esci dalla navigazione della forma fluttuante e torna alla navigazione standard
Ctrl+F Apre il riquadro attività Navigazione per cercare all’interno del contenuto del documento
Ctrl+G Apre la finestra di dialogo Vai a, che ti permette di navigare a una certa pagina, nota a piè di pagina, segnalibro, tabella, grafica, commento o altra posizione
Ctrl+Alt+Z Naviga attraverso le posizioni delle 4 modifiche precedenti apportate nel documento

Anteprima e stampa dei documenti

Ctrl+P Stampa un documento aperto
Ctrl+Alt+I Passa all’anteprima di stampa
Tasti delle frecce Panoramica della pagina di anteprima quando ingrandito
Pagina su o Pagina giù Passa alla pagina di anteprima successiva quando ridotto
Ctrl+Home Ti porta alla prima pagina di anteprima quando ridotto
Ctrl+Fine Ti porta all’ultima pagina di anteprima quando ridotto

4. Selezione

Seleziona testo e grafiche

Maiusc + Tasto freccia Ti consente di selezionare il testo
Ctrl+Maiusc+Freccia sinistra Seleziona la parola a sinistra
Ctrl+Maiusc+Freccia destra Seleziona la parola a destra
Maiusc+Home Seleziona tutto dalla posizione corrente all’inizio della riga
Maiusc+Fine Seleziona dalla posizione corrente alla fine della riga
Ctrl+Maiusc+Freccia su Seleziona tutto dalla posizione corrente all’inizio del paragrafo.
Ctrl+Maiusc+Freccia giù Seleziona dalla posizione corrente alla fine del paragrafo.
Maiusc+Pagina su Seleziona tutto dalla posizione corrente in cima allo schermo
Maiusc+Pagina giù Seleziona dalla posizione corrente in fondo allo schermo
Ctrl + Maiusc + Home Seleziona tutto dalla posizione corrente all’inizio del documento
Ctrl + Maiusc + Fine Seleziona dalla posizione corrente alla fine del documento.
Ctrl+Alt+Maiusc+Pagina giù Seleziona tutto dalla posizione corrente fino al fondo della finestra
Ctrl + A Seleziona tutto il contenuto in un documento

Estendere una selezione

F8 Entra nella modalità di selezione estesa; cliccando in un punto del documento si espanderà la selezione corrente per includere quella posizione
F8, poi tasto freccia destra o sinistra F8, tasto freccia sinistra o destra Seleziona il carattere più vicino a destra o a sinistra
Premi F8 ripetutamente Espande la selezione di testo attraverso le seguenti fasi: l’intera parola, la frase completa, l’intero paragrafo, l’intera sezione e l’intero documento
Maiusc + F8 Riduce la selezione
Ctrl+Maiusc+F8, poi premi i tasti delle frecce per navigare Scegli un blocco verticale di testo
Esc Ferma l’espansione della selezione

Modifica di testo e grafica

Ctrl + Backspace Elimina una parola a sinistra
Ctrl + Delete Elimina una parola a destra
Alt+H, F, O Apre il riquadro attività degli Appunti e attiva gli Appunti di Office, permettendoti di copiare e incollare tra le app di Microsoft 365
Ctrl + X Taglia il contenuto selezionato negli Appunti
Ctrl + C Copia il contenuto selezionato negli Appunti
Ctrl + V Incolla il contenuto degli Appunti
F2, porta il cursore verso la destinazione, poi premi Invio Sposta il contenuto selezionato in una certa posizione
Maiusc + F, muove il cursore verso la destinazione, poi premi Invio Copia il contenuto selezionato in una certa posizione
Alt + F3 Apre il nuovo blocco di costruzione per creare un blocco di AutoText con il contenuto evidenziato
Ctrl + F3 Taglia il contenuto evidenziato nello Spike
Ctrl+Maiusc+F3 Incolla il contenuto evidenziato dello Spike
Ctrl+Maiusc+C Copia la formattazione selezionata
Ctrl+Maiusc+V Incolla la formattazione selezionata
Alt+Maiusc+R Ti consente di copiare l’intestazione/piè di pagina nella sezione precedente del documento
Ctrl+H Apre la finestra di dialogo Sostituisci, che ti consente di trovare e sostituire testo, formattazione speciale e altro
Alt+N, J, J Lancia la finestra di dialogo Oggetto che ti consente di inserire un oggetto file nel documento
Alt+N, M Ti consente di aggiungere un grafico SmartArt
Alt+N, W Ti consente di aggiungere un grafico WordArt

5. Allineare e formattare

Allinea e formatta paragrafi

Ctrl+E Allinea il paragrafo al centro
Ctrl + J Giustifica il paragrafo
Ctrl + L Allinea il paragrafo a sinistra
Ctrl + R Allinea il paragrafo a destra
Ctrl + M Indenta il paragrafo
Ctrl + Maiusc + M Rimuove l’indentazione dal paragrafo
Ctrl + T Crea un’indentazione appesa
Ctrl+Maiusc+T Rimuove un’indentazione appesa
Ctrl+Q Ti consente di rimuovere la formattazione da un paragrafo
Ctrl + 1 Aggiunge uno spazio singolo in un paragrafo
Ctrl + 2 Aggiunge uno spazio doppio in un paragrafo
Ctrl + 5 Aggiunge la spaziatura di 1,5 linee in un paragrafo.
Ctrl+0 Aggiungi/rimuovi spazio prima di un paragrafo
Ctrl + Alt + K Attiva la formattazione automatica
Ctrl+Maiusc+N Applica lo Stile Normale
Ctrl+Alt+1 Aggiunge lo Stile Intestazione 1
Ctrl+Alt+2 Aggiunge lo stile Intestazione 2
Ctrl+Alt+3 Aggiunge lo stile Intestazione 3
Ctrl+Maiusc+S Mostra il riquadro attività Applica stili
Ctrl + Alt + Maiusc + S Apre il riquadro attività Stili

Formatta caratteri

Ctrl+D o Ctrl+Maiusc+F Apre la finestra di dialogo Carattere
Ctrl + Maiusc +> Aumenta la dimensione del carattere
Ctrl + Maiusc +< Diminuisce la dimensione del carattere
Ctrl + ] Aumenta la dimensione del carattere di 1 punto
Ctrl + [ Diminuisce la dimensione del carattere di 1 punto
Maiusc+F3 Ti consente di passare il testo evidenziato tra maiuscole, minuscole e maiuscole con la prima lettera maiuscola
Ctrl+Maiusc+A Cambia il testo selezionato in tutte maiuscole
Ctrl+Maiusc+H Nasconde il testo evidenziato
Ctrl+Maiusc+L Aggiunge un elenco puntato
Ctrl+Maiusc+W Sottolinea tutte le parole selezionate ma non gli spazi tra di esse
Ctrl+Maiusc+D Applica la formattazione a doppia sottolineatura al testo evidenziato, inclusi gli spazi
Ctrl+= Attiva la formattazione in apice per il testo selezionato o il testo che scrivi successivamente
Ctrl+Maiusc+= Applica la formattazione in pedice, che solleva il testo sopra la linea di base
Ctrl+Barra spaziatrice Rimuove la formattazione dei caratteri manuale
Ctrl+Maiusc+Q Aiuta a cambiare il testo evidenziato nel font Simbolo

Gestisci la formattazione del testo

Ctrl+Maiusc+8 (Non usare il tastierino numerico) Mostra tutti i caratteri non stampabili
Maiusc+F1 Apre il riquadro attività Rivela formattazione.

Inserisci caratteri speciali

Maiusc+Invio Aggiunge un’interruzione di riga
Ctrl+Invio Inserisce un’interruzione di pagina
Ctrl+Maiusc+Invio Aggiunge un’interruzione di colonna
Ctrl+- (meno dal tastierino numerico) Inserisce un trattino
Ctrl+Alt+- (meno dal tastierino numerico) Aggiunge un trattino lungo
Ctrl+-(trattino) Ti consente di aggiungere un trattino facoltativo
Ctrl+Maiusc+-(trattino) Aggiunge un trattino non interruzione
Ctrl+Maiusc+Barra spaziatrice Inserisce uno spazio non interruzione
Ctrl+Alt+R Aggiunge un simbolo di marchio registrato (®)
Ctrl+Alt+C Ti consente di aggiungere un simbolo di copyright (©)
Ctrl+Alt+T Aggiunge un simbolo di marchio (™)
Ctrl+Alt+. (punto) Ti consente di aggiungere un’ellissi (…)
Digita un codice carattere, poi premi Alt +X Aggiunge un carattere Unicode per il codice carattere Unicode (esadecimale) specificato
Alt+il codice carattere (dal tastierino numerico) Ti consente di aggiungere il carattere ANSI per il codice carattere ANSI (decimale) specificato

6. Lavora con contenuti web

Ctrl+K Ti consente di aggiungere un collegamento ipertestuale
Alt+Freccia sinistra Ti riporta indietro di una pagina
Alt+Freccia destra Ti porta avanti di una pagina

Leggi di più su questo argomento

  • 5 modi per disattivare e rimuovere Copilot in Word [Windows & Mac]
  • Funzione di trascrizione in Microsoft Word: come utilizzarla
  • Come aggiornare tutti i campi in Microsoft Word
  • Microsoft Word è diventato il facilitatore di uno schema di phishing estremamente pericoloso
  • Come inserire più righe di firma in Microsoft Word

7. Lavora con tabelle

Muoviti all’interno di una tabella

Tab Ti porta alla cella successiva nella riga e seleziona il contenuto
Maiusc+Tab Ti porta alla cella precedente nella riga e seleziona il contenuto
Alt+Home Ti consente di muoverti alla prima cella nella riga
Alt+End Ti consente di muoverti all’ultima cella nella riga
Alt+Pagina su Ti porta alla prima cella nella colonna
Alt+Pagina giù Ti porta all’ultima cella nella colonna
Freccia su Posiziona il cursore nella riga precedente
Freccia giù Posiziona il cursore nella riga successiva
Alt+Maiusc+Freccia su Ti porta su di una riga
Alt+Maiusc+Freccia giù Ti porta giù di una riga

Seleziona il contenuto della tabella

Tab Seleziona il contenuto nella cella successiva
Maiusc+Tab Seleziona il contenuto nella cella precedente
Maiusc+Tasti delle frecce Estende la selezione alle celle adiacenti
Seleziona la cella superiore o inferiore di una colonna, e premi Maiusc+Freccia su o giù insieme Ti consente di selezionare una colonna
Seleziona la prima o l’ultima cella nella riga, e premi Maiusc+Alt+End/Home Ti consente di selezionare una riga
Alt+5 (dal tastierino numerico) Ti consente di selezionare l’intera tabella

Inserisci paragrafi e caratteri di tabulazione in una tabella

Invio Ti consente di aggiungere un nuovo paragrafo in una cella
Ctrl+Tab Ti consente di inserire un carattere di tabulazione in una cella

8. Revisiona un documento

Ctrl+Alt+M Ti consente di aggiungere un commento
Ctrl+Maiusc+E Abilita o disabilita la tracciatura delle modifiche
Alt+Maiusc+C Chiude il Riquadro di revisione

9. Scorciatoie relative a riferimenti, citazioni e indicizzazione

Alt+Maiusc+O Ti consente di contrassegnare un’entrata dell’indice
Alt+Maiusc+I Ti consente di contrassegnare un’entrata per l’elenco delle autorità
Alt+Maiusc+F12, Barra spaziatrice Seleziona le opzioni di citazione
Alt+Maiusc+X Ti consente di contrassegnare un’entrata per l’indice
Ctrl+Alt+F Ti consente di aggiungere una nota a piè di pagina
Ctrl+Alt+D Ti consente di aggiungere una nota finale
Alt+Maiusc+> (parente di angolo destro ) Ti porta alla nota a piè di pagina successiva
Alt+Maiusc+< (parente di angolo sinistro ) Ti porta alla nota a piè di pagina precedente

Puoi anche scoprire le scorciatoie da tastiera con il tasto Windows per rendere più facile il tuo lavoro su un PC Windows e migliorare la tua produttività; per saperne di più, dai un’occhiata a questa guida.

10. Lavora con la stampa unione e i campi

NOTA Per utilizzare le scorciatoie menzionate di seguito, è necessario prima selezionare la scheda Stampe nel nastro; per farlo, premi Alt + M

Esegui una stampa unione

Alt+Maiusc+K Apre l’anteprima della stampa unione
Alt+Maiusc+N Unisce un documento
Alt+Maiusc+M Ti aiuta a fare una stampa di un documento unito.
Alt+Maiusc+E Ti consente di modificare un documento di stampa unione
Alt+Maiusc+F Aggiunge un campo di unione

Lavora con i campi

Alt+Maiusc+D Aggiunge un campo DATA
Ctrl+Alt+L Inserisce un campo LISTNUM
Alt+Maiusc+P Aggiunge un campo PAGINA.
Alt+Maiusc+T Inserisce un campo ORA.

11. Lavora con il testo in altre lingue

Imposta la lingua di correzione

Alt+R, U, L Apre la finestra di dialogo Lingua che ti consente di impostare la lingua di correzione
Alt+R, L Imposta le lingue predefinite.

Usa gli editor di metodo di input per le lingue dell’Asia orientale

Alt+~ (tilde) Ti consente di passare all’editor di metodo di input giapponese (IME) per una tastiera a 101 tasti, se disponibile
Alt destro Cambia all’editor di metodo di input coreano (IME) per una tastiera a 101 tasti, se disponibile.
Ctrl+Barra spaziatrice Passa all’editor di metodo di input cinese (IME) per una tastiera a 101 tasti, se disponibile

12. Lavora con le visualizzazioni del documento

Scambia la visualizzazione del documento

Alt+W, F Cambia alla visualizzazione Modalità di lettura.
Ctrl+Alt+P Apre la visualizzazione Layout di stampa
Ctrl+Alt+O Cambia alla visualizzazione Struttura
Ctrl+Alt+N Passa alla visualizzazione Bozza

Struttura un documento

NOTA Per utilizzare queste scorciatoie, è necessario premere Ctrl+Alt+O per aprire la visualizzazione Struttura. | Alt+Maiusc+Freccia sinistra | Promuove un paragrafo aumentando la dimensione del carattere | | — | — | | Alt+Maiusc+Freccia destra | Demote un paragrafo | | Ctrl+Maiusc+N | Demote un paragrafo indietro al testo di base | | Alt+Maiusc+Freccia su | Muove il paragrafo evidenziato verso l’alto | | Alt+Maiusc+Freccia giù | Muove il paragrafo evidenziato verso il basso | | Alt+Maiusc+ + (segno più) | Espande il testo sotto un’intestazione | | Alt+Maiusc+ - (segno meno) | Comprimi il testo sotto un’intestazione | | Alt+Maiusc+A | Espandi/comprimi tutto il testo o le intestazioni disponibili in un documento | | / (barra obliqua in avanti dal tastierino numerico) | Mostra/Nascondi la formattazione del carattere | | Alt+Maiusc+L | Ti consente di passare tra la visualizzazione della prima riga del testo e tutto il testo | | Alt+Maiusc+1 | Mostra tutte le intestazioni con lo stile Intestazione 1 | | Alt+Maiusc+numero di livello intestazione | Mostra tutte le intestazioni con il numero di livello intestazione specificato | | Ctrl+Tab | Ti consente di aggiungere un carattere di tabulazione |

Muoviti nel documento in Modalità Lettura

Home Ti porta all’inizio del documento
Fine Ti porta alla fine del documento
Digita il numero di pagina e premi Invio Naviga a una pagina specifica
Esc Chiude la modalità Modifica

13. Usa i tasti funzione di scelta rapida

F1 Mostra il pannello di aiuto di Word
Maiusc+F1 Mostra o nasconde l’aiuto contestuale o il riquadro attività Rivela formattazione
Ctrl+F1 Mostra o nasconde il nastro
Alt+F1 Ti porta al campo successivo
Alt+Maiusc+F1 Ti porta al campo precedente
F2 Premi il tasto e usa i tasti delle frecce per posizionare il cursore dove vuoi spostare il testo o la grafica, poi premi Invio
Maiusc+F2 Premi il tasto, poi usa i tasti delle frecce per portare il cursore dove vuoi copiare il testo o la grafica, poi premi Invio
Ctrl+F2 Mostra l’area di anteprima di stampa nella scheda Stampa nella visualizzazione Backstage.
Alt+Maiusc+F2 Salva il documento
Ctrl+Alt+F2 Lancia la finestra di dialogo Apri
Maiusc+F3 Passa il testo evidenziato tra maiuscole, minuscole e maiuscole con la prima lettera maiuscola.
Ctrl+F3 Taglia il contenuto evidenziato nello Spike e incolla come gruppo in un’altra posizione
Ctrl+Maiusc+F3 Incolla il contenuto dello Spike
Alt+F3 Ti consente di creare un nuovo blocco di costruzione
F4 Ripete l’ultima azione
Maiusc+F4 Ripete l’ultima azione Vai a o Trova
Ctrl+F4 Chiude il documento attualmente aperto
Alt+F4 Chiudi l’intera applicazione Word
F5 Apre la finestra Vai a
Alt+F5 Ripristina la dimensione della finestra in base al documento
Maiusc+F5 Posiziona il cursore nell’ultima modifica apportata
Ctrl+Maiusc+F5 Apre la finestra di dialogo Segnalibro
F6 Ti consente di passare tra documento, riquadro attività, nastro e barra di stato;
Ctrl+F6 Ti porta alla finestra di documento successiva, se ne hai
Ctrl+Maiusc+F6 Ti porta alla finestra di documento precedente se hai più documenti aperti.
Maiusc+F6 Ti consente di passare tra nastro, documento, riquadro attività e barra di stato
Alt+F6 Passa da una finestra di dialogo aperta a un documento, a condizione che la finestra di dialogo lo supporti.
F7 Apre il riquadro attività Editor per individuare errori di ortografia e grammatica nel testo selezionato o nell’intero documento