Migliori software di progettazione di ponti nel 2025 [Su 15 testati]

software ingegneria ponti Le soluzioni software per l’ingegneria dei ponti sono orientate a professionisti e studenti in cerca di potenti strumenti di ingegneria civile per aiutarli ad analizzare, progettare e generare modelli di ponti.

Con l’aiuto di questi programmi, gli ingegneri possono trasformare i loro sogni in realtà, al fine di fornire strutture di ponte completamente funzionali che abbiano un design unico e superino tutti i test di sicurezza.

In questo articolo, abbiamo selezionato i 4 migliori strumenti software per l’ingegneria dei ponti, adatti sia per principianti che per utenti avanzati.

Quali sono le migliori soluzioni software per l’ingegneria dei ponti?

MIDAS Civil

Midas Civil

MIDAS Civil è una soluzione software elaborata per l’ingegneria dei ponti avvolta in un’interfaccia grafica user-friendly. Ha funzionalità di modellazione e analisi che ti danno la possibilità di creare progetti di strutture su larga scala dall’inizio alla fine.

Per quanto riguarda gli strumenti di modellazione, MIDAS Civil dispone di un assistente per ponti a campata sospesa che consente di produrre rapidamente modelli di ponte completi, impostare i modelli delle fasi di costruzione e analizzare alternative.

Ulteriori assistenti possono essere utilizzati per valutare modelli di ponte 2D trasversali, ferrovie e ponti a sospensione. L’intera procedura necessaria per l’analisi e la progettazione può essere generata automaticamente da MIDAS Civil, sulla base di input di dati standard.

  • Scarica Midas Civil (prova gratuita)

Quando si tratta di analisi, puoi sperimentare strumenti per misurare ponti a travi composite, ponti a travi in calcestruzzo integrali e precompresso, così come fasi specifiche nel progetto di costruzione.

Il post-processore trovato in MIDAS Civil tiene conto di standard di progettazione specifici per generare automaticamente combinazioni di carico. E può mostrare output animato come risultati di analisi statica o dinamica. Possono essere creati anche rapporti e tabelle, che possono essere ulteriormente importati in Microsoft Excel o Word.

CSiBridge

CSiBridge

CSiBridge contiene strumenti ingegneristici per modellare, analizzare e progettare ponti. È alimentato dallo stesso team dietro SAP2000, la soluzione software completa dedicata all’analisi strutturale e alla progettazione multipurpose.

CSiBridge fornisce un’interfaccia grafica unificata per le attività di modellazione, progettazione, analisi, valutazione del carico, programmazione e reporting. Include diversi modelli per aiutarti a iniziare con le strutture di ponte.

Le proprietà del modello possono essere modificate in una vista tabellare per apportare rapidamente modifiche al modello, oltre a importare ed esportare tabelle in Microsoft Access ed Excel.

Sulla base di questi dati, la soluzione software per l’ingegneria dei ponti genera modelli a guscio, spina o oggetto solido. Qualsiasi modifica apportata alle proprietà del modello viene automaticamente aggiornata nei progetti.

  • Scarica CSiBridge (prova gratuita)

Inoltre, gli ingegneri dei ponti possono lavorare con elementi di sottostruttura familiari, come pilastri, cuscinetti, pre-tensionamento, linee di disposizione e spalle.

I componenti aggiuntivi includono molle di fondazione, elementi di restrizione, variazioni parametriche, corsie, giunti, telai, tendini, cavi, collegamenti e cerniere. Puoi anche definire carichi e classi di veicoli, carico parametrico e schemi di carico.

Il miglioramento più recente di CSiBridge è un componente Modellatore di Ponti, che ti consente di definire i parametri per sistemi di ponti a travi. Può creare più coppie di controventi, necessarie per telai incrociati in acciaio.

Autodesk Structural Bridge Design

Autodesk Structural Bridge Design

Structural Bridge Design del developer Autodesk presenta una soluzione software integrata per l’ingegneria dei ponti. Non è complesso come Midas Civil o CSiBridge, ma è progettato per ponti di piccole e medie dimensioni.

Studenti ed educatori possono ottenerlo gratuitamente per 3 anni. Il programma presenta strumenti per aiutarti a progettare modelli di ponti, analizzare variabili e verificare il codice.

È possibile definire le proprietà geometriche e i materiali utilizzati per calcolare tutti i parametri necessari per sezioni di ponte o componenti a travi.

  • Scarica Autodesk Structural Bridge Design (prova gratuita)

Grazie a un flusso di lavoro integrato, puoi caricare e analizzare le condizioni del ponte, oltre a garantire che il codice sia conforme a AASHTO, EUROCODES e altri standard. Inoltre, le proprietà di ogni sezione del ponte possono essere calcolate, come il taglio e la torsione.

Per quanto riguarda la fase di progetto, puoi scegliere il tipo di analisi giusto tra grillage, trave lineare e elemento finito. I rapporti di calcolo vengono automaticamente compilati e prodotti da Structural Bridge Design.

LARSA 4D Bridge Series

LARSA 4D Bridge Series

LARSA 4D Bridge Series è una suite software realizzata appositamente per l’analisi e la progettazione di ponti. Può essere utilizzata per modellare ponti avanzati sostenuti da cavi, travi in acciaio, segmenti in calcestruzzo e elementi prefabbricati.

L’intero pacchetto si basa su un motore di analisi all’avanguardia, un’interfaccia grafica per l’elaborazione dei dati, insieme a numerose funzioni di progettazione.

Ad esempio, puoi approfittare di una libreria finita di elementi elastici e non lineari, come supercavi multi-nodo, molle a terra non lineari, pendoli di attrito o travi con connessione inelastica.

  • Ottieni LARSA 4D Bridge Series (prova gratuita)

Per quanto riguarda l’analisi, puoi scegliere tra modalità standard e avanzata. Il tipo di analisi standard copre statico lineare, carico mobile di base e costruzione a fasi, tra gli altri. Nel frattempo, il tipo di analisi avanzata supporta curvatura del momento, cronologia temporale non lineare, insieme a pushover non lineare, collasso progressivo e instabilità.

LARSA 4D Bridge Series può eseguire controlli di integrità per identificare errori tipici di modellazione dei ponti e suggerire soluzioni. Puoi generare grafici e rapporti di progetto, utilizzare fogli di calcolo ed estendere la funzionalità del software con l’aiuto di macro.

Conclusione sui software per l’ingegneria dei ponti

Che tu sia un professionista in cerca di un programma software affidabile o semplicemente qualcuno appassionato di design di ingegneria dei ponti, puoi rivolgerti alle applicazioni complete di questa lista.

Avvolti in interfacce grafiche intuitive, Midas Civil, CSiBridge, Autodesk Structural Bridge Design e LARSA 4D Bridge Series vengono forniti con gli strumenti necessari di progettazione, analisi e reporting per aiutarti a dare vita ai tuoi progetti di modellazione dei ponti.