Diablo 4: Qual è la classe migliore e cosa dovresti giocare?

d4 Il momento che tutti stavate aspettando è finalmente arrivato. Blizzard ha rilasciato il tanto atteso gioco Diablo 4 e l’hype è alle stelle.

Il seguito della serie Diablo è in realtà il gioco di Blizzard più venduto di sempre, grazie ai preordini. Dall’accesso anticipato, gli utenti di Diablo 4 hanno già trascorso oltre 100 milioni di ore combattendo il male.

Non solo i veterani esperti di Diablo hanno deciso di provare questo interessante gioco. Anche i giocatori alle prime armi sono stati intrigati e vorrebbero sapere di più su questo amato RPG.

Ecco di cosa parleremo oggi. Speriamo che, alla fine dell’articolo, avrete una migliore comprensione delle classi e quale di esse sia la migliore per il vostro stile di gioco.

Prima di entrare nel vivo, sappiamo che ci sono stati problemi. Pertanto, se non riuscite a riscattare il vostro codice Diablo 4, possiamo mostrarvi cosa fare.

Quale classe dovrei iniziare a giocare in Diablo 4?

Dopo aver sconfitto nemici malvagi come Mephisto, Baal, Malthael o lo stesso Diablo, è giunto il momento di affrontare la madre di tutti i mali.

Questa volta ci concentreremo su Lillith, dopo aver attraversato letterali eserciti di creature non morte e altre mostruosità.

Ma quale delle classi disponibili è meglio attrezzata per affrontare queste immense sfide? In realtà, tutte lo sono, dipende solo da come vuoi affrontarle.

Puoi rimanere indietro e contare sulle tue potenti magie, ingannare e intrappolare i tuoi avversari, oppure semplicemente caricare contro i tuoi nemici con l’ascia in mano.

Detto ciò, sappi che alcune classi sono un po’ più forti di altre, e a seconda di come ti piace giocare, c’è una buona possibilità che tu abbia alcune preferenze.

Per aiutarti a sceglierne una, abbiamo riassunto tutto ciò che devi sapere su ciascuna, con una panoramica di ciascuna classe e dei suggerimenti per principianti e giocatori solitari.

Al momento, la classifica delle classi in Diablo 4 appare più o meno così:

S Druido
A Ladro, Barbaro, Stregone
B Necromante

Stregone

  • Punti di forza: Alto danno, lunga distanza, molti effetti di stato
  • Punti deboli: Bassa salute, meno efficace da vicino

Come potresti immaginare, gli Stregoni si affidano alla manipolazione della magia e al potere degli elementi per ottenere un vantaggio in combattimento.

Questa classe è fondamentalmente l’opposto di un Barbaro, poiché ha bassa salute, ma è in grado di infliggere un danno magico molto alto a lunga distanza.

Tieni presente che, anche se non possono sopportare molti colpi, sono una grande classe per i giocatori solitari cauti, poiché possono controllare efficacemente i gruppi di nemici con le loro magie.

Usa le magie di gelo per congelare e intrappolare i nemici, rallentandoli notevolmente. Le magie di fuoco sono fantastiche per infliggere danni ad area e effetti di danno nel tempo.

Inoltre, le magie di fulmine infliggono tantissimo danno quando ottieni colpi critici con esse. Ricorda di rimanere fuori dalla portata dei tuoi nemici in mischia.

La risorsa specifica della classe Stregone è il Mana, che è simile all’Energia del Ladro in quanto si rigenera nel tempo e può essere rigenerata più rapidamente utilizzando determinate abilità e talenti.

Tuttavia, una gestione attenta del mana è cruciale per gli Stregoni. Usare troppo mana troppo rapidamente potrebbe lasciarti incapace di usare magie e le cose potrebbero farsi complicate.

In conclusione, gli Stregoni sono un’aggiunta forte ai team cooperativi. Classi più tank come i Barbari e i Druidi possono assorbire i colpi o attirare l’attenzione lontano da loro.

Barbaro

  • Punti di forza: Salute superiore, molto mobile, più indulgente da giocare
  • Punti deboli: Portata corta, il combattimento in mischia può essere rischioso e potresti essere sopraffatto facilmente

Proprio come suggerisce il nome, i Barbari sono la classe da mischia robusta e semplice di Diablo 4, capaci di infliggere buoni danni a corta distanza e di mantenere il controllo sui nemici grazie all’alta velocità di movimento.

I Barbari possono infliggere danni nel tempo con effetti di stato Bleed, hanno molta salute e il 10% di resistenza al danno, rendendoli più facili da giocare rispetto ad altre classi in molte situazioni.

Sì, era una delle classi più deboli del gioco, ma il Barbaro è risalito in cima al meta grazie a recenti buff.

La meccanica unica della classe Barbaro è il sistema dell’Arsenale, che ti consente di equipaggiare più armi e assegnarle a singole abilità per bonus di statistiche unici.

Come risorsa per le loro abilità più potenti, utilizzerai la Furiosa, che viene guadagnata rapidamente mentre attacchi con attacchi base e lentamente persa quando sei fuori combattimento.

Tieni presente che i Barbari incontreranno maggiori difficoltà rispetto ad altre classi quando affrontano nemici a distanza, poiché l’albero delle abilità del Barbaro non ha opzioni a distanza efficaci.

Inoltre, le magie di controllo di massa dei nemici e i trucchi limiteranno drasticamente la loro capacità di chiudere la distanza se vengono colpiti troppo spesso.

Se ti piace questo approccio pratico e ti diverti a caricare e abbattere i tuoi nemici, dovresti assolutamente provare questa classe.

Necromante

  • Punti di forza: Stile di gioco bilanciato, utilizzo di servitori per sconfiggere i nemici
  • Punti deboli: Lento, manca di una specializzazione precisa

Sei un fan dei mostri, dei film horror e delle mostruosità non morte? Bene, se è così, la classe del Necromante è proprio ciò che fa per te.

Infatti, il Necromante estremamente versatile è in grado di combattere sia a distanza che in mischia e può evocare eserciti di servitori non morti che combattono per suo conto.

Puoi persino manovrare potenti magie di Ossa, Ombra e Sangue che possono essere utilizzate per controllare gruppi e convertire i danni in salute.

Con una vasta gamma di abilità diverse e opzioni di personalizzazione dei servitori sull’albero delle abilità del Necromante, è la classe più adattabile del gioco per progettazione.

Sono praticamente forti in qualsiasi situazione, sia in singolo che in multiplayer. Ricorda che i Necromanti sono anche una delle migliori classi per il gioco solitario poiché non hanno debolezze significative.

Una delle debolezze del Necromante è che non è specializzato come qualcosa come il Barbaro o lo Stregone quando tracciamo la linea.

Questa classe scambia il potenziale massimo per la versatilità, e questo sarà più vantaggioso nella maggior parte delle situazioni.

Un’altra cosa che trattiene la classe è che è lenta e non ha opzioni di mobilità, il che può essere un problema negli scenari di fine gioco.

Blizzard ha nerfato i servitori del Necromante nei successivi aggiornamenti beta, lasciando un po’ di incertezza su come si adatteranno al fine gioco.

Ladro

  • Punti di forza: Estremamente versatile, enorme danno critico, molti effetti di stato
  • Punti deboli: Un po’ più difficile da giocare, non molto resiliente

Potresti voler sapere che i Ladri sono una delle classi più versatili del gioco. Possono attaccare i nemici da lontano con archi o da vicino con pugnali, o intrappolarli.

I Ladri sono capaci di infliggere enormi danni critici e possono anche infondere le loro armi con magia o posizionare trappole mortali per infliggere vari effetti di stato.

Possono iniziare a scegliere specializzazioni esclusive della classe una volta raggiunto il livello 15, che sono essenzialmente meccaniche bonus che cambiano il modo in cui le tue abilità interagiscono tra loro.

Se decidi di giocare come Ladro, utilizzerai l’Energia come risorsa principale, che si rigenera lentamente nel tempo.

Alcune abilità e talenti sull’albero delle abilità del Ladro, tuttavia, migliorano il tasso di rigenerazione o ti restituiscono un certo numero di punti Energia quando utilizzati.

Non trascurare questo, poiché può aumentare drasticamente il tuo tempo attivo con abilità potenti che la richiedono e farti colpire più forte e più difficile.

Molto più sfuggente e ingannevole, i Ladri sono un po’ difficili da giocare rispetto ad altre classi, quindi potresti voler iniziare con una classe più facile.

Perché? Beh, perché non hanno molta salute e anche perché gestire le tue abilità e l’Energia in modo efficiente è molto importante come Ladro.

Druido

  • Punti di forza: Resiliente, versatile, piuttosto bravo nel controllo delle folle
  • Punti deboli: Dipendente dai critici, richiede ramp-up di danni per alcune configurazioni

Abbiamo riservato il meglio per ultimo. Il Druido è sicuramente la classe da giocare se sei appassionato di trasformazioni e manipolazione degli elementi.

Sì, il Druido è simile al Barbaro in quanto l’attenzione della classe è, per la maggior parte, sul danno in mischia e sul tanking degli avversari.

Con questa classe, puoi trasformarti in forme di Lupo Mannaro e Orso Mannaro, con il primo che vanta alta velocità d’attacco e danno critico e il secondo che offre più opzioni ad area e una salute maggiore.

I Druidi sono anche un po’ più forti di alcune delle altre classi in generale, e anche se non sono così tank come i Barbari, possono comunque assorbire un sacco di danni nella loro forma di Orso Mannaro.

I giocatori dicono che giocando a Tier 2, il Druido diventa un po’ difficile con un output di danno medio di 30, ma una volta che iniziano a sbloccare affissi leggendari, il loro danno cresce davvero.

I talenti offrono opzioni limitate per il combattimento a distanza, ma la classe può richiamare i poteri della natura per danneggiare e controllare le folle di nemici con magie di Terra, Vento e Fulmine.

Per evitare alcune delusioni, non aspettarti che i Druidi possano colpire o annientare i nemici così efficacemente come i Ladri o gli Stregoni.

Quindi, nel complesso, le abilità di trasformazione e la magia della natura rendono il Druido una classe piuttosto versatile, specialmente nel combattimento ravvicinato.

Infatti, i Druidi sono un po’ più difficili da giocare rispetto a un Barbaro poiché c’è di più nel loro ciclo di gioco rispetto a semplicemente colpire tutto ciò che si vede, ma sono altrettanto efficaci grazie alla loro vasta gamma di abilità.

Inizialmente, i Druidi erano la classe più debole in Diablo 4. Tuttavia, da allora, sono stati notevolmente potenziati e ora sono senza dubbio la classe più forte del gioco.


Questo è ciò che stiamo considerando in termini di classi disponibili da giocare in Diablo 4. Segui il flusso e gioca a quello che ti piace, purché ti stia divertendo.

È vero, alcune classi possono essere un po’ più difficili di altre, ma ciò non significa che non diventerai bravo a giocarci.

Alla fine, tutto si riduce a un po’ di pratica e a ciò con cui ti senti più a tuo agio. Condividi con noi nei commenti qui sotto cosa hai deciso di giocare.