Opera Vs Opera Mini - Qual è il miglior browser nel 2025?
Sebbene ci siano molti browser che funzionano su tutti i dispositivi, alcuni sono disponibili solo su dispositivi mobili. Opera Mini è diventato uno dei browser più popolari per dispositivi mobili subito dopo il suo lancio e nel tempo è solo migliorato.
Questo è avvenuto prima che fossero disponibili browser come Edge, Firefox e Chrome per smartphone.
La larghezza di banda di Internet era valutata come l’oro e i prezzi erano esorbitanti. Opera Mini è stato introdotto come un browser che risparmia dati caricando le pagine web più velocemente.
Detto ciò, Opera offre anche il suo browser completo Opera per dispositivi mobili, che ora è basato su Chromium.
Quindi, qual è il miglior browser Opera per il tuo smartphone? Questo articolo ha confrontato entrambe le versioni del browser Opera in diverse categorie per aiutarti a scegliere la migliore per le tue esigenze.
Qual è la differenza tra Opera Mini e Opera?
Opera è uno dei migliori browser per tutti i dispositivi. È disponibile su Windows, Mac, iOS, Linux, Smart TV e quasi tutti i dispositivi moderni.
Con questo, puoi sincronizzare i tuoi dati su vari dispositivi. D’altra parte, Opera Mini è una versione portatile disponibile solo su dispositivi mobili.
È focalizzato su una navigazione più veloce, un uso leggero delle risorse e il risparmio di dati. Manca alcune delle funzionalità di Opera, come il VPN integrato. Quindi i due browser sono distintamente diversi.
Quale è meglio, Opera Mobile o Opera Mini?
Compatibilità cross-platform
Opera è disponibile su Android, iOS, Windows, Mac e Linux. Rispetto a ciò, la versione Mini è limitata solo ad Android e a telefoni con caratteristiche semplici.
Quindi, se vuoi mantenere i tuoi dati sincronizzati tra i dispositivi, Opera Mobile è una scelta migliore tra i due.
Interfaccia utente e design
Con i dispositivi che diventano sempre più grandi, è logico fornire un menu e opzioni in basso. Opera ha adottato meglio questo e mantenuto l’interfaccia utente semplice.
Tuttavia, la home page è piena di notizie e app di collegamento. Fortunatamente, puoi personalizzare l’esperienza della home page e disabilitare il disordine non necessario visualizzato per impostazione predefinita.
Accedere alle impostazioni del browser è un po’ più facile su Opera Mobile rispetto a Mini, poiché quest’ultimo richiederà un tocco in più. Aprendo il menu, vedrai che Mini si concentra sul risparmio di dati mentre Opera ha funzionalità sulla privacy in evidenza.
La parte non così buona in entrambe le app sono i collegamenti pre-installati a siti di eCommerce, social media, intrattenimento e sport, che sono più un annuncio che una funzionalità di convenienza.
Dal punto di vista dell’aspetto, è possibile una certa personalizzazione. Entrambi i browser ti consentono di applicare temi pre-installati, modificare il layout dell’app, personalizzare le barre degli strumenti e altro.
Gestione delle schede
È comune avere più schede aperte durante la navigazione. A volte, potresti anche mantenere le schede aperte anche quando non le stai usando. È qui che il selettore delle schede diventa importante.
La gestione delle schede su Opera Mobile e Mini è identica. Tocca l’icona della scheda e puoi vedere un grande mazzo di schede con un’opzione per aggiungere una nuova scheda.
Successivamente, tocca l’icona Desktop per accedere ai dati del tuo browser Opera installato sul tuo PC. Tuttavia, questo richiede di accedere al tuo account Opera.
Prestazioni
Opera Mobile è basato sulla piattaforma Chromium, e le prestazioni di entrambi i browser differiscono. Tuttavia, Opera Mobile carica un po’ più velocemente quando si carica una pagina web.
Opera Mini prima comprime i dati e poi li reindirizza; pertanto, il caricamento della pagina web richiede un po’ più di tempo. Il vantaggio è che ti aiuta a risparmiare dati e caricare pagine web anche su reti lente o congestionate.
Scorrere funziona altrettanto bene su entrambi i browser. Potrebbe non essere il più fluido tra i browser mobili, ma non ci sono problemi importanti che lo renderebbero un motivo di esclusione.
Infine, se il confronto tra Opera e Opera Mini si basa sulla velocità di download, Opera è la scelta ovvia. Scopri di più su questo argomento
- Dovresti continuare a eseguire app in background quando Google Chrome è chiuso?
- Profili multipli in Firefox: come gestirli e usarli
- Edge Webview2 Runtime è un virus? Dovrei rimuoverlo?
- Password salvate in Edge su Windows 11: come gestirle?
- Come modificare un PDF in Firefox?
Privacy
Sia sul browser desktop che nella versione mobile, Opera offre funzionalità di privacy simili. Entrambi i browser dispongono di un blocco degli annunci integrato che è attivato per impostazione predefinita.
C’è anche una funzionalità di annuncio accettabile che potresti voler disabilitare se non vuoi vedere alcun annuncio sullo schermo.
Detto ciò, Opera Mini non ha la funzionalità VPN di Opera. Ti consente di bypassare contenuti limitati per regione e navigare in modo anonimo.
Opera è migliore, ma Mini è buono anche
Che tu voglia usare Opera o Opera Mini dipende dal tipo di utente che sei. Opera Mini è una scelta migliore se sei qualcuno che naviga su dati mobili e vuole risparmiare quanti più dati possibile.
D’altra parte, Opera ha anche la funzione di risparmio dati, ma offre anche un VPN e alcuni strumenti utili di cui Mini non beneficia.
Inoltre, Mini è limitato ad Android e a dispositivi con caratteristiche semplici, mentre Opera è disponibile su più piattaforme. Quindi prova entrambi i browser prima di provare a fare un cambiamento.
Funzionalità aggiuntive **
Simile ad altri browser moderni, Opera ha incluso alcuni strumenti essenziali per completare il lavoro più velocemente. Ad esempio, su Opera, puoi salvare uno screenshot della pagina corrente e scaricarlo come PDF.
Anche se Opera Mini manca di queste funzionalità, offre pagine Offline, siti desktop, condivisione, invio a Flow e funzionalità di traduzione.
Entrambi, Opera e Mini, offrono anche la funzione Modalità Notte. Abilitando la funzione dal menu si aprirà la pagina web in modalità scura.
Puoi ulteriormente personalizzare la modalità notte regolando la temperatura del colore, l’oscuramento e i temi e impostando un programma.