Indirizzi dell'attività portoghese, incentrata sugli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare soggetto semplice. Che ne dici di analizzare questo tipo di argomento nel testo su menta bicolore? Per fare ciò, rispondi alle domande proposte!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
I bordi delle sue foglie sono bianchi con il centro nei toni del verde. Da qui il nome menta bicolore. Oltre al sapore, fanno la differenza nella presentazione di un piatto.
In genere questa pianta viene coltivata per le sue proprietà aromatiche, di condimento, ornamentali e/o medicinali. In quest'ultimo caso viene utilizzato come antisettico, digestivo ed espettorante. Sia qui che in Portogallo è conosciuto con il nome di menta.
Ma è bene precisare: la famiglia delle Lamiaceae comprende circa 200 generi e circa 3.200 specie, distribuite in tutto il mondo. Nel caso del bicolore è detto anche peloso (per la consistenza delle sue foglie).
"Terra popolare".
Disponibile in:. (Frammento con adattamento).
Domanda 1 - Evidenzia il seguente argomento:
"I bordi delle sue foglie sono bianchi con il centro nei toni del verde."
Domanda 2 - Il soggetto, evidenziato nella domanda precedente, è semplice perché contiene un solo nucleo. Identifica questo nucleo:
( ) “bordi”.
( ) "fogli".
( ) "centro".
Domanda 3 - Nel segmento “In generale questa pianta è coltivata per le sue proprietà aromatiche, di condimento […]”, il soggetto semplice è:
( ) agente.
( ) paziente.
( ) agente e paziente.
Domanda 4 – Identifica il passaggio in cui il soggetto è semplice:
( ) “Oltre al sapore, fanno la differenza nella presentazione di un piatto.”
( ) “[…] la famiglia delle Lamiaceae comprende circa 200 generi […]”
( ) “Nel caso del bicolore, è detto anche peloso […]”
Domanda 5 – Nel brano individuato sopra, il verbo esprime:
( ) un dubbio sul soggetto semplice.
( ) una certezza sul soggetto semplice.
( ) una possibilità sul soggetto semplice.
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.