Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: un uccellino

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, su un uccellino. Che uccello sarebbe, eh? Scopriamolo? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: A Small Bird - Grado 5 - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Un uccellino – 5a elementare – Da stampare
  • feedback: Interpretazione del testo: A Small Bird - Grado 5 - Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Cambacica è un uccellino confuso con un bebè del ben-te-vi

Sicuramente avrete visto un uccellino di circa 10 centimetri che ha colori simili a quelli di un ben gareggiato e avete pensato che potesse essere un cucciolo di questa specie. È comune fare questa associazione, ma nella stragrande maggioranza dei casi questo pulcino è una cambacica, un'altra specie di uccello.

Oltre alla taglia, una delle differenze tra questi uccelli che si nota a prima vista e che aiuta a identificare l'uccello più piccolo è che ha il becco appuntito. Il formato è persino appropriato, in modo che la cambacica possa nutrirsi da sola. Di solito perfora la corolla dei fiori per nutrirsi di nettare.

Pertanto, non è raro vedere una cambacica in giardini, cortili e parchi. L'uccello tende anche a visitare le fontanelle allestite per i colibrì. Si nutre anche di frutti e piccoli insetti.

Nonostante sia considerato una specie comune e abbondante in Brasile, questo uccello ha caratteristiche curiose, che vanno dal comportamento per la costruzione del nido al repertorio vocale.

Disponibile in:. (Con tagli).

Domande

Domanda 1 - Identifica l'oggetto del testo sopra:

( ) colibrì.

( ) Ti ho visto.

( ) cambacica.

Domanda 2 - Orologio:

“Certo, hai visto un uccellino di circa 10 centimetri […]”

La parte evidenziata è:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 3 - In "[…] Sebbene nella stragrande maggioranza dei casi, questo pulcino è una cambacica, un'altra specie di uccello.”, la parola sottolineata potrebbe essere sostituita da:

( ) "Ma".

( ) "Poi".

( ) "Perciò".

Domanda 4 – Nella parte “Anche il formato è appropriato, per quello la cambacica può nutrirsi da sola.”, l'espressione sottolineata introduce:

( ) uno scopo.

( ) una conclusione.

( ) un paragone.

Domanda 5 – Secondo il testo, “non è raro vedere una cambacica in giardini, cortili e parchi”. Perché?

Domanda 6 – Nel segmento "L'uccello di solito visita anche le fontanelle poste per i colibrì.", il testo rivela un fatto:

( ) abituale nella vita della cambacica.

( ) occasionale nella vita della cambacica.

( ) passeggero nella vita della cambacica.

Domanda 7 – Nel frammento "Lei si nutre anche di frutti e piccoli insetti.”, il termine evidenziato è stato utilizzato per:

( ) riprendere.

( ) presentare.

( ) caratterizzare.

Domanda 8 – Orologio:

“Nonostante sia considerata una specie comune e abbondante nel territorio brasiliano, questo uccello ha caratteristiche curiose [...]”

In questo brano, un aggettivo esprime un'opinione. Indicalo:

( ) "comune".

( ) "abbondante".

( ) "curioso".

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di lingua portoghese di quinta elementareAttività di portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercitazione di lingua portoghese di quinta elementareEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione della lettura di quinta elementare
Nuovo Kombi: la versione elettrica del veicolo è già stata testata e omologata
Nuovo Kombi: la versione elettrica del veicolo è già stata testata e omologata
on Aug 03, 2023
Risposte perfette a trattare con persone arroganti
Risposte perfette a trattare con persone arroganti
on Aug 03, 2023
Quanto guadagna un commerciante?
Quanto guadagna un commerciante?
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025