Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Il peperone

attività di interpretazione del testo, rivolto agli alunni della quinta elementare, sul peperone. Conosciamo meglio questo condimento? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Il pepe - 5a elementare - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Pepper – 5th grade – Da stampare
  • Feedback: Interpretazione del testo: Pepper - 5a elementare - Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Il pepe

La capsaicina è il composto chimico responsabile della sensazione di “piccante” provocata dai peperoncini. Irrita le mucose del naso e dei dotti lacrimali, provocando naso che cola e lacrimazione. Il composto ha anche un effetto dilatante, che provoca l'arrossamento del viso.

La capsaicina è insolubile in acqua. Pertanto, la sensazione di bruciore non viene alleviata con l'ingestione di liquidi. Lo yogurt o il latte, invece, sono in grado di rallentare l'effetto del pepe. Il motivo è che hanno una proteina chiamata caseina, in grado di assorbire la capsaicina dal peperone.

Anche se, come spezia, si presenta in diversi colori e forme, il pepe proviene da un'unica pianta. Il colore dipende dal grado di maturazione del frutto del peperone.

Il pepe è una pianta originaria dell'India. Lì i peperoni vengono utilizzati in cucina da circa 2000 anni.

Marcello Duarte.
Disponibile in:. (Con tagli e adattamento).

Domande

Domanda 1 - Rileggi:

"Irrita le mucose del naso e dei dotti lacrimali, causando naso che cola e lacrimazione".

In questo brano il testo fa riferimento a:

( ) caseina.

( ) pepe.

( ) capsaicina.

Domanda 2 - Secondo il testo, la sensazione di bruciore provocata dalla capsaicina “non si allevia bevendo il liquido”, perché:

( ) “ha effetto dilatante”.

( ) “è insolubile in acqua”.

( ) “provoca l'arrossamento del viso”.

Domanda 3 - Nel Segmento “Yogurt o Latte, invece, sono in grado di farlo ammorbidire l'effetto del pepe.”, il verbo sottolineato significa:

( ) "eliminare".

( ) “ammorbidire”.

( ) "aumento".

Domanda 4 – In “Il motivo è quello Essi hanno una proteina chiamata caseina, capace di assorbire la capsaicina dal pepe.”, il termine evidenziato è stato usato per:

( ) riprendere.

( ) presentare.

( ) caratterizzare.

Domanda 5 – Nel frammento “Anche se, come spezia, si presenta in diversi colori e forme, il pepe proviene da un'unica pianta.”, la parola “e” esprime:

( ) somma.

( ) contrasto.

( ) alternanza.

Domanda 6 – In “L'albero del pepe è una pianta autoctona dall'India.”, l'espressione sottolineata indica:

( ) origine.

( ) questione.

( ) specialità.

Domanda 7 – Orologio:

"Lì, i peperoni sono stati usati in cucina per circa 2000 anni".

Questo frammento è:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 8 – Si può concludere che il testo sul pepe ha lo scopo di:

( ) mettere in guardia.

( ) spiegare.

( ) convincere.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di lingua portoghese di quinta elementareAttività di portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercitazione di lingua portoghese di quinta elementareEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione della lettura di quinta elementare
Il governo utilizza la riserva e rilascia R $ 1,5 miliardi per l'istruzione
Il governo utilizza la riserva e rilascia R $ 1,5 miliardi per l'istruzione
on Aug 03, 2023
Le 30 immagini di maggior impatto mai realizzate
Le 30 immagini di maggior impatto mai realizzate
on Aug 03, 2023
Sai cosa significano i simboli sulle etichette dei vestiti? Scopri ORA
Sai cosa significano i simboli sulle etichette dei vestiti? Scopri ORA
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025