Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: frasi avverbiali

Attività portoghese, rivolta agli studenti del primo anno delle scuole superiori, sul frasi avverbiali. Sono le giunzioni di due o più parole con funzione avverbiale. Li studiamo? Quindi, mettiti al lavoro! Le varie domande proposte si basano sul testo la pietra con il ragazzo.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività portoghese: Frasi avverbiali – 1° anno di liceo – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Frasi avverbiali – 1° anno di liceo – Da stampare
  • Modello: Attività in portoghese: Frasi avverbiali – 1° anno di liceo – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

frasi avverbiali

Leggere:

la pietra con il ragazzo

Circa due secoli fa, un bambino di dieci anni entrò in casa di un uomo di circa trent'anni. Entra senza bussare. Il proprietario della casa si chiama Antônio. Il ragazzo si chiama Manuel.

Antonio è impegnato a intagliare una figura nel cedro. Intorno a lui ci sono sculture in pietra ollare, altre in legno, carta graffiata e disegni. Alcuni oggetti sono pronti, altri in corso. Riceve molti ordini per immagini, statue. È scultore, architetto, designer. È un uomo bello, elegante. Accoglie affettuosamente il ragazzo, che conosce da quando era un ragazzino, in quanto amico di suo padre. […]

Manuele è stordito. Questo gli succede sempre quando va a casa di Mestre Antônio, rimanendo incantato dalle opere che vede, tocca, ammira. Lascia spesso Mariana e va a Vila Rica per vedere il maestro che lavora da lontano, non solo a casa, ma nelle chiese e altrove. […]

CONIGLIO, Ronaldo S. “La pietra con il ragazzo”. San Paolo: Paulus, 2006. p. 29.

Domande 

Domanda 1 - Osserva attentamente il primo paragrafo del testo. Quindi identifica la frase che ha una frase avverbiale:

a) “[…] un ragazzo di dieci anni entra in casa di un uomo di circa trent'anni più grande”.

b) "Entra senza bussare".

c) "Il proprietario della casa si chiama Antônio."

d) “Il ragazzo si chiama Manuel.”

Domanda 2 - Nell'ambito della frase sopra individuata, il sintagma avverbiale esprime la circostanza che:

una causa

b) luogo

c) tempo

d) modalità

Domanda 3 - Riscrivi la frase "riceve affettuosamente il ragazzo, che conosce da quando era piccolo […]”, sostituendo l'avverbio evidenziato con la corrispondente frase avverbiale:

 UN.

Domanda 4 – La frase, usata nella riscrittura della frase sopra, indica:

a) il modo in cui il maestro Antônio ricevette il ragazzo Manuel.

b) il modo in cui il maestro Antônio ricevette il ragazzo Manuel.

c) il luogo dove il maestro Antônio ricevette il ragazzo Manuel.

d) l'intensità con cui il maestro Antônio ricevette il ragazzo Manuel.

Domanda 5 - Nel brano “Alcuni oggetti sono pronti, altri In corso.”, la frase avverbiale sottolineata modifica il significato di:

a) un verbo

b) un avverbio

c) un aggettivo

d) un aggettivo

Domanda 6 – Il brano sottolineato svolge il ruolo di frase avverbiale in:

a) “Intorno a te ci sono sculture in pietra ollare […]”

b) “[…] altri di legno, carte e disegni graffiati.”

c) “Riceve molti ordini di immagini, statue.”

d) “[…] e vai a Vila Rica a guardare di gran lunga il maestro che lavora […]”

Domanda 7 – Nel "spesso lascia Mariana e va a Vila Rica […]”, l'espressione in evidenza potrebbe essere sostituita dalla frase avverbiale:

a) Spesso

b) Di tanto in tanto

c) Di tanto in tanto

d) Incessantemente

Domanda 8 – Nella composizione delle frasi avverbiali si registra la presenza obbligatoria:

a) del sostantivo.

b) l'avverbio.

c) della preposizione.

d) dell'aggettivo.

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno liceoAttività di lingua portoghese 1° anno liceoAttività portoghese 1° anno liceoAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese sulle frasi avverbiali 1° anno liceoEsercizio di lingua portoghese 1° anno liceoEsercizio portoghese 1° anno liceo
Interpretazione del testo: Piedade do Rio Grande
Interpretazione del testo: Piedade do Rio Grande
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: domande sugli avverbi di intensità
Attività in portoghese: domande sugli avverbi di intensità
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: domande sulla prima persona
Attività portoghese: domande sulla prima persona
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025