Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: realtà con molta fantasia

Interpretazione del testo, “Realtà con molta fantasia”, rivolto a studenti di terza media. Il tema di questo testo è: l'opera letteraria di Moacyr Scliar.

Puoi scaricare questa attività portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.

Scarica questa interpretazione da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Realtà con molta fantasia – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Realtà con molta fantasia – Grado 9 – Pronta per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: Realtà con molta fantasia – 9a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Realtà con tanta fantasia

Nato nel 1937, Moacyr Scliar, originario del Rio Grande do Sul, è un uomo poliedrico: medico e scrittore, ugualmente attivo in entrambe le aree. Proprietario di una vasta opera letteraria, è anche un discreto biografo e assiduo collaboratore di diversi giornali brasiliani. I suoi libri per giovani e adulti hanno successo di pubblico e critica e alcuni sono già stati pubblicati all'estero.

Molto attento alle situazioni estreme che non amano la vita umana, Scliar combina nei suoi testi testimonianze di una realtà molto concreta con scene assolutamente fantastiche. La convivenza tra realismo e fantasia è armoniosa e da essa nascono gli esiti sorprendenti delle storie.

Nella sua opera sono frequenti le questioni dell'identità ebraica, della vita quotidiana della medicina e del mondo dei media, come, ad esempio, nel racconto “Il giorno in cui abbiamo ucciso James Cagney”.

godere della lettura, volume 27. Storie di etica. Attica, 1999.

Domanda 1 - Identificare lo scopo del testo:

Domanda 2 - Indica i temi che permeano il lavoro di Moacyr Scliar:

Domanda 3 - Controllare la frase in cui non è espressa un'opinione:

a) “[…] Moacyr Scliar del Rio Grande do Sul è un uomo versatile […]”.

b) “[…] è ancora un discreto biografo e assiduo collaboratore di diversi giornali brasiliani.”.

c) “[…] ed alcuni sono già stati pubblicati all'estero.”.

d) “La convivenza tra realismo e fantasia è armoniosa e da essa nascono gli esiti […]”.

Domanda 4 - Spiegare l'uso dei due punti nel primo paragrafo:

Domanda 5 - Individua il significato che assume l'espressione sottolineata nel testo:

“[…] è ancora un biografo di mano piena e assiduo collaboratore di diversi giornali brasiliani.”.

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoattività di interpretazione del testo nona elementareAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo pronto per la stampainterpretazione del testo realtà con molta fantasia
Interpretazione del testo: quali sono le differenze tra tartarughe, tacchini e tartarughe
Interpretazione del testo: quali sono le differenze tra tartarughe, tacchini e tartarughe
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: vocativo
Attività portoghese: vocativo
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: pronome indefinito
Attività portoghese: pronome indefinito
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025