Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Giappone

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sul Giappone. Lui ha una coda gialla che spicca tra il suo piumaggio nero.. Conosciamo meglio questo uccello? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Japu - 5a elementare - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Giappone - 5a elementare - Da stampare
  • feedback: Interpretazione del testo: Japu - 5a elementare - Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Giappone

Questa specie vive ai margini delle foreste primarie e secondarie e nelle aree aperte adiacenti.

Il japu ha una coda gialla che spicca tra il suo piumaggio nero. È il rappresentante più noto della sua famiglia e attira l'attenzione con le sue grandi dimensioni, circa 45 centimetri.

Vive in gruppo anche quando è il momento di costruire nidi, ricavati su grandi alberi, come forma di protezione dai predatori.

Oltre a camminare con altri Japus, è spesso visto tra stormi di torri (cianocorax sp). Nel Minas Gerais si chiama “fura-banana”. L'origine del nome popolare è semplice: questo uccello ha in questo frutto uno dei suoi alimenti principali. Ma consuma altri frutti, nettare di fiori e talvolta cattura qualche insetto in modo acrobatico.

Il canto japu, d'altra parte, produce un suono acuto, simile a un "go go go zjío go go go". E quando finisce la strofa, si sporge in avanti, scuote le ali e produce un forte sussurro. Uno show!

Disponibile in: .
(Con tagli).

DOMANDE

Domanda 1 - Rileggi:

“Questa specie vive ai margini delle foreste primarie e secondarie e nelle aree aperte adiacenti”

A quali specie fa riferimento il testo?

Domanda 2 - Nel brano “È il rappresentante più noto della sua famiglia È attira l'attenzione con le sue grandi dimensioni, circa 45 centimetri.”, la parola sottolineata indica:

( ) fatti che si sommano.

( ) fatti che si alternano.

( ) fatti contrastanti.

Domanda 3 - Indica il frammento che descrive:

( ) "Il japu ha una coda gialla che spicca tra il suo piumaggio nero."

( ) “[…] vive in branchi anche quando è il momento di costruire i nidi […]”

( ) "Nel Minas Gerais, si chiama 'fura-banana'."

Domanda 4 – Nel segmento “[…] realizzato su grandi alberi, come forma di protezione contro i predatori.”, il testo fa riferimento a:

Domanda 5 – Nella sezione “[…] si vede spesso tra stormi di corvi […]”, il testo rivela:

( ) un fatto comune nella vita giapponese.

( ) un fatto occasionale nella vita del japu.

( ) un fatto passeggero nella vita del japu.

Domanda 6 – Orologio:

“L'origine del nome popolare è semplice: questo uccello ha in questo frutto uno dei suoi alimenti principali”.

Il colon annuncia:

( ) una correzione.

( ) una spiegazione.

( ) un esempio.

Domanda 7 – Nella parte “Ma consuma altri frutti, nettare di fiori […]”, il termine “Ma” introduce:

( ) un avvertimento.

( ) una condizione.

( ) compenso.

Domanda 8 – In “[…] cattura degli insetti acrobaticamente.”, l'espressione sottolineata indica:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 9 – Nell'ultimo paragrafo del testo c'è un'opinione su un fatto. Identificalo:

( ) “E quando finisce la strofa, si china in avanti […]”

( ) "[...] scuote le ali e produce un forte sussurro."

( ) "Uno show!"

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di lingua portoghese di quinta elementareAttività di portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercitazione di lingua portoghese classe quintaEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione della lettura di quinta elementare
Attività di storia: il Rinascimento e le sue origini
Attività di storia: il Rinascimento e le sue origini
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: quando i polli hanno i denti
Interpretazione del testo: quando i polli hanno i denti
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: verbi all'infinito
Attività in portoghese: verbi all'infinito
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025