
Attività portoghese, rivolta agli studenti del nono anno di scuola elementare, circa pronomi personali. Analizziamo questi pronomi nel testo che presenta il film un signor stagista? Per farlo, rispondi alle domande proposte!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
“Um Senhor Intern” accompagna Jules Ostin, creatore di un sito di vendita di abbigliamento di successo che, nonostante abbia solo 18 mesi, ha già più di duecento dipendenti. Conduce una vita molto impegnata, a causa delle esigenze della sua posizione e del fatto che le piace tenersi in contatto con il pubblico. Quando la sua azienda avvia un progetto per assumere degli anziani come stagisti, nel tentativo di farli tornare al lavoro, tocca a lei lavorare con il vedovo Ben Whittaker. A 70 anni conduce una vita monotona e vede lo stage come un'opportunità per reinventarsi. Per quanto affronti l'inevitabile scontro generazionale, Ben presto conquista i suoi colleghi e si avvicina sempre di più a Jules, che inizia a vederlo come un amico.
Disponibile in:. (Con tagli).
Domanda 1 - Sottolinea il seguente pronome personale:
“Conduce una vita molto impegnata, a causa delle esigenze della posizione [...]”
Domanda 2 - Il pronome personale sopra sottolineato si riferisce a:
Domanda 3 - Nel passaggio “[…] nel tentativo di rimetterli in azione […]”, il pronome personale svolge la funzione sintattica di:
( ) soggetto.
( ) oggetto diretto.
( ) oggetto indiretto.
Domanda 4 – Nel segmento “A 70 anni conduce una vita monotona e vede lo stage come un'opportunità […]”, il pronome personale riprende:
( ) "lo stage".
( ) “una vita monotona”.
( ) “il vedovo Ben Whittaker”.
Domanda 5 – In “[…] Ben conquista i suoi colleghi e si avvicina sempre di più a Jules […]”, il pronome personale “se” indica:
( ) la voce attiva del verbo “avvicinarsi”.
( ) la voce passiva del verbo “avvicinarsi”.
( ) la voce riflessiva del verbo “si avvicina”.
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.