Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Le avventure di Pinocchio

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della settima classe della scuola elementare, circa Le avventure di Pinocchio. È un classico della letteratura mondiale, scritto da Carlo Collodi, e che in Brasile è stato tradotto da Marina Colasanti! Che ne dici di conoscere la storia del burattino di legno, creato da Geppetto? Un fatto molto sorprendente coinvolge questo burattino, chiamato Pinocchio! Scoprilo leggendo il testo e poi assicurati di rispondere alle domande interpretative proposte!

Questa attività portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Le avventure di Pinocchio – 7a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Le avventure di Pinocchio – Grado 7 – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Le avventure di Pinocchio – 7a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Le avventure di Pinocchio

La casa di Geppetto era solo una stanzetta a pianterreno, che riceveva luce da un soppalco sotto una scala. L'arredamento non potrebbe essere più semplice: una sedia davvero pessima, un letto pessimo e un tavolo completamente rovinato. Sulla parete di fondo c'era un camino con un fuoco acceso: ma il fuoco era dipinto, e vicino al fuoco c'era... dipinse una padella che bolliva allegramente, facendo uscire una nuvola di fumo che sembrava fumo da verità.

Appena entrato in casa, Geppetto prese gli attrezzi e cominciò a intagliare e fare il suo burattino.

– Che nome ti darò? – si disse. – Voglio chiamarlo Pinocchio. Quel nome ti porterà fortuna. Ho conosciuto un'intera famiglia di Pinocchi, Pinocchio il padre, Pinocchio la madre, Pinocchio i figli, e vivevano tutti bene. I più ricchi chiedevano l'elemosina.

Dopo aver trovato il nome per il suo burattino, si mise al lavoro e subito le fece i capelli, poi la fronte, poi gli occhi.

Con gli occhi chiusi, immagina la sua sorpresa quando si accorse che si stavano muovendo e lo fissavano.

Geppetto, sentendosi guardato da quei due occhi di legno, stava per offendere, e disse con tono risentito:

– Occhi di legno duro, perché mi guardi?

Nessuno ha risposto.

Carlo Collodi. Le avventure di Pinocchio: storia di un burattino. Trans. Marina Colassanti. San Paolo: Companhia das Letrinhas, 2004.

Domande

Domanda 1 - Chi racconta la storia sopra?

a) Geppetto

b) Pinocchio

c) un narratore-osservatore

d) un narratore-personaggio

Domanda 2 - Nel primo paragrafo della storia, è descritto:

a) La casa di Geppetto.

b) i mobili della casa di Geppetto.

c) i dipinti sulle pareti della casa di Geppetto.

d) il burattino creato da Geppetto.

Domanda 3 - Evidenzia i termini che intensificano i significati delle caratteristiche del mobile.

L'arredamento non potrebbe essere più semplice: una sedia davvero pessima, un letto pessimo e un tavolo completamente rovinato.

Domanda 4 – Nell'estratto “[…] Geppetto ha preso gli strumenti e è iniziato intagliare e fare il suo burattino.”, i verbi sottolineati indicano:

a) azioni in corso di Geppetto.

b) le azioni compiute da Gepeto.

c) azioni ipotetiche di Geppetto.

d) azioni prevedibili di Gepeto.

Domanda 5 - Nel passaggio “Non appena entrato in casa […]”, l'espressione evidenziata indica:

metà

b) modalità

c) tempo

d) luogo

Domanda 6 – Cosa significa dire che Geppetto “si mise al lavoro”?

a) Significa che Geppetto si è messo al lavoro con amore.

b) Vuol dire che Geppetto si è messo al lavoro in fretta.

c) Vuol dire che Geppetto si è messo al lavoro con saggezza.

d) Vuol dire che Geppetto si è messo al lavoro con tenacia.

Domanda 7 – Quando Geppetto stava creando il burattino, si è verificato un evento inaspettato. Identificalo:

UN:

domanda 8 – Qual è stata la reazione di Geppetto al fatto che è accaduto?

UN:

Di Denyse Lage Fonseca Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
7° annoattività di interpretazione del testo 7a elementareAttività di lingua portoghese 7° annoAttività portoghese 7a elementareesercizio di interpretazione del testo 7a elementareEsercizio di lingua portoghese 7° annoPratica portoghese 7a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampare
Canal Futura offre contenuti gratuiti per studiare a casa; guarda qui!
Canal Futura offre contenuti gratuiti per studiare a casa; guarda qui!
on Aug 02, 2023
Truck Driver Aid: il valore del programma potrebbe iniziare a essere rilasciato il 5 agosto
Truck Driver Aid: il valore del programma potrebbe iniziare a essere rilasciato il 5 agosto
on Aug 02, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025