Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: verbo all'imperativo

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del 9° anno, suggerisce lo studio di modo imperativo, attraverso testo scritto da Leonardo da Vinci.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività in portoghese: Verbo all'imperativo – 9° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Verbo all'imperativo – 9° anno – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività Portoghese: Verbo all'imperativo – 9° anno – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Chi pratica la pratica senza scienza è come il navigatore che sale a bordo di una nave senza timone né bussola. La pratica deve sempre essere basata su una buona teoria. Prima di fare una regola generale su un caso, prova due o tre volte e vedi se gli esperimenti producono gli stessi effetti. Nessuna indagine umana può essere considerata vera scienza se non passa attraverso dimostrazioni matematiche.

Leonardo Da Vinci. carnet.

Domande

Domanda 1 - Nell'estratto "Coloro che praticano la pratica senza scienza sono piace il navigatore che sale a bordo di una nave senza timone né bussola.”, il termine evidenziato ne introduce uno:

la conclusione

b) opposizione

c) confronto

d) esemplificazione

Domanda 2 - In “Prima di fare di un caso una regola generale, provalo due o tre volte e vedi se le esperienze producono gli stessi effetti.”, il tono creato dall'imperativo è:

a) orientamento

confine

c) invito

d) desiderio

Domanda 3 - Nella parte “[…] provalooh due o tre volte e verifica se le esperienze producono gli stessi effetti.”, il pronome sottolineato sostituisce, considerando il contesto:

Domanda 4 - Nel brano “Nessuna indagine umana può Se considera vera scienza se non comporta dimostrazioni matematiche.”, la parola sottolineata indica:

a) conformità

b) condizione

c) conseguenza

d) scopo

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaverbo imperativo attivitàEsercizi di portoghese
Quanto guadagna un governatore? Stipendio, cosa fa, requisiti
Quanto guadagna un governatore? Stipendio, cosa fa, requisiti
on Aug 03, 2023
Tetra Pak apre il programma di tirocinio per vari corsi
Tetra Pak apre il programma di tirocinio per vari corsi
on Aug 03, 2023
Esercizi sulla divisione dei numeri naturali
Esercizi sulla divisione dei numeri naturali
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025