Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: grammatica

Attività in portoghese, proposta agli studenti della quinta o sesta elementare, con esercizi sulle parole ossitoni, parossitoni e proparossitoni, verbi, pronomi, sostantivi, lettura e interpretazione e produzione di testo epistolare (Lettera). Basato sulla canzone "A Noite" della cantante Tiê, per lo studio delle parole.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività portoghese: Grammatica – 5° o 6° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Grammatica – 5a o 6a elementare – Pronta per la stampa
  • Modello: Attività portoghese: Grammatica – 5a o 6a elementare – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Grammatica: Musica - Di notte - Tiê

Le parole non bastano, non puoi capire

E questa paura che cresce e non si ferma

È una storia che si è complicata

E so bene perché

Qual è il peso della colpa che porto tra le mie braccia

Mi piega la schiena e mi stanca

Il male del tempo mi ha fatto allontanare da te

E quando arriva la notte e non riesco a dormire

Il mio cuore batte forte e sono solo qui

Cambio lato del letto, accendo la televisione

Occhio negli occhi allo specchio e telefono in mano

Perché ti volevo così tanto, vicino non era mai abbastanza

vuotoE questa vicinanza non era possibile

Mi sono perso in ciò che era reale e in ciò che ho inventato

Ho riscritto i ricordi, lascia crescere i capelli

E ti dedico una bellissima storia confessa

Nemmeno il male del tempo può tenermi lontano da te

Ti ho detto tanti segreti che non erano più solo miei mine

Rime da un vecchio diario che non mi è mai appartenuto

Tra parole non dette, tante parole d'amore

Questa passione è vecchia e il tempo non è mai passato

E quando arriva la notte, e non riesco a dormire

Il mio cuore batte forte e sono solo qui

Cambio lato del letto, accendo la televisione

Occhio negli occhi allo specchio e il telefono in mano www.google.com

1) Dopo aver ascoltato la canzone, ordina le parole sottostanti in: sostantivo, verbo o pronome.

Il) velocizza –

b) telefono-

c) dedico -

d) storia –

sei tu-

f) cuore –

g) televisione –

h) male-

i) apparteneva-

j) io –

k) abbastanza –

2) La canzone racconta una storia d'amore triste o felice? Giustifica la tua risposta con elementi di testo.

3) Spiega il verso della canzone “…mi sono perso in ciò che era reale e in ciò che ho inventato…”

4) Nota il versetto seguente: “…Il male del tempo mi ha fatto allontanare da te…” Il tempo passa e noi cambiamo, cambiano i nostri valori, i nostri sentimenti, le nostre emozioni, tutto cambia. Cosa c'è nel passato ma ti riporta alla mente bei ricordi? Un amico, un amore, un luogo? Commento.

5) Ordina le parole seguenti in: oxytone, paroxytone e proparoxytone. Sillabe accentate in cerchio.

Il. parole -

B. abbastanza -

ç. capire -

d. paura -

e. Cresci -

f. storia -

g. complicato -

h. Peso -

io. colpa -

j. trasportare -

K. braccia -

l. curve -

m. indietro -

nf. stanchezza -

O. il male -

p. tempo -

q.b. mettere via -

un. Quando -

S. Io posso -

t. cuore -

tu. velocizza -

v. da sola -

w. muto -

X. letto -

y. televisione -

z. Occhi -

6) Scrivi una lettera d'amore. Minimo 15 righe massimo 20. Il tuo testo dovrebbe contenere: coesione, coerenza, paragrafo e caratteristiche di una lettera: data, saluto, messaggio, addio e firma.

Di Rosiane Fernandes Silva

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° anno6° annoAttività di grammatica di quinta o sesta elementareattività di interpretazioneAttività di lingua portoghese 5° o 6° annoAttività portoghese 5° o 6° annopronome attività 5° o 6° annoAttività verbale di quinta o sesta elementarenomi di attività 5° o 6° annoossitoni parossitoni e proparossitoni
Danze del Sud
Danze del Sud
on Aug 03, 2023
Le parti di un fiume e alcuni concetti di idrografia
Le parti di un fiume e alcuni concetti di idrografia
on Aug 03, 2023
Quanto guadagna un insegnante di storia?
Quanto guadagna un insegnante di storia?
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025