Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività scientifica: l'aria

Attività scientifica adatta a studenti del quarto o quinto anno. Questa attività porta un breve testo esplicativo sull'aria, la sua composizione, il vento e dieci domande sul testo.

Rendiamo disponibile per il download l'attività in un modello Word che può essere modificato a piacimento, in un PDF pronto per la stampa e l'attività ha già risposto per facilitare la correzione.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività scientifica: Aria - 4° o 5° anno - Modello modificabile
  • PDF: Attività scientifica: Aria - 4° o 5° anno - Pronta per la stampa
  • Modello: Attività scientifica: L'aria - 4° o 5° anno - Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

l'aria

L'ARIA SI INCONTRA NELLO STRATO D'ARIA CHE CIRCONDA LA TERRA, QUESTO STRATO SI CHIAMA ATMOSFERA.

L'ARIA E' FORMATA DA DUE GAS, OSSIGENO E CARBONIO.

LE PIANTE UTILIZZANO IL GAS DI CARBONIO PER PRODURRE IL LORO CIBO. E NOI ESSERI UMANI USIAMO L'OSSIGENO PER RESPIRARE.

UNO DEI MODI SEMPLICI PER PERCEPIRE L'ESISTENZA DELL'ARIA È ATTRAVERSO IL VENTO, PERCHÉ IL VENTO È L'ARIA IN MOVIMENTO. IL VENTO PUO' DARE ORIGINE LA BREZZA CHE SONO I VENTI DEBOLI, I VENTI FORTI CHE SCONVOLGONO GLI ALBERI E LE VETRINE CHE COLPISCONO I LUOGHI DOVE PASSANO.

IL SOLE HA UN EFFETTO SUI VENTI. RISCALDA L'ARIA SULLA SUPERFICIE TERRESTRE, L'ARIA CALDA È PI LEGGERA E SALE NELLA PARTE PI ALTA DELLA SUPERFICIE TERRESTRE. QUANDO L'ARIA CALDA SALE SI RAFFREDDA, ​​QUANDO L'ARIA FREDDA E' DENSA DIscende.

DOMANDE

1) QUAL È IL TITOLO DEL TESTO?

R.:

2) DOVE POSSIAMO TROVARE L'ARIA?

R.:

3) QUAL È L'IMPORTANZA DELL'ARIA?

R.:

4) POSSIAMO VEDERE L'ARIA?

R.:

5) COME SI FORMA L'ARIA?

R.:

6) COME POSSIAMO PERCEPIRE L'ARIA?

R.:

7) QUALI SONO I PRINCIPALI TIPI DI VENTO?

R.:

8) QUAL È LA FUNZIONE DEL SOLE NEL CICLO DEI VENTI?

R.:

9) COSA SUCCEDE NEL CICLO DEL VENTO?

R.:

10) FAI UN'ILLUSTRAZIONE DEL CICLO DEL VENTO.

Per ACCESSO

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
4° anno4° o 5° anno5° anno4° o 5° anno di attività scientificaattività scientifica con risposteattività pronta per la stampaattività aereaesercizio di scienze 4° o 5° annoil ventotesto via etere
Attività in portoghese: pronomi possessivi
Attività in portoghese: pronomi possessivi
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Arrai Alvinha
Interpretazione del testo: Arrai Alvinha
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: genere "Invito"
Attività portoghese: genere "Invito"
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025