Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Specie della flora del Brasile

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sulla flora del Brasile. Solo in Brasile esistono più di 25.000 specie di flora, secondo uno studio. Ci informiamo su questo fatto? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Specie della flora del Brasile - 5a elementare - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Specie della flora del Brasile - 5a elementare - Da stampare
  • Feedback: Interpretazione del testo: Specie della flora del Brasile - 5a elementare - Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Solo in Brasile esistono più di 25.000 specie di flora, secondo uno studio

I dati provengono da una ricerca coordinata dall'Orto Botanico di Rio

Più di 25mila specie di piante, alghe e funghi originarie del Brasile sono endemiche, cioè esistono solo naturalmente nel Paese. Ciò rappresenta il 55% del totale delle specie autoctone brasiliane, che raggiungono quota 46,9 mila. I dati provengono dallo studio Flora do Brasil 2020, coordinato dall'Orto Botanico di Rio de Janeiro.

Secondo l'indagine, la Foresta Atlantica è il bioma dove sono presenti più specie (17.150 pari al 36,5% del flora brasiliana), seguita dall'Amazzonia (13.056 o 27,8% delle specie) e dal Cerrado (12.829 o 27,3%). Con minore biodiversità, compaiono la Caatinga, con 4.963 specie (10%), la Pampa, con 2.817 (6%) e il Pantanal, con 1.682 (3,6%).

Tra le specie, 32.696 sono angiosperme (piante vascolari che danno frutti, come le palme), 23 sono gimnosperme (piante piante vascolari che non danno frutti, come i pini), 1.584 sono briofite (cioè muschi), 1.380 sono felci, 6.320 sono funghi e 4.972 sono sono alghe.

Oltre alle 46.900 specie autoctone, sono state identificate 680 specie esotiche e naturalizzate (cioè che oggi si diffondono naturalmente in tutto il paese) e 2.336 piante esotiche che sono coltivato.

Lo studio è stato prodotto con l'aiuto di quasi mille scienziati provenienti da 25 paesi e porta, oltre all'elenco delle specie, la la loro descrizione, i sinonimi, la loro condizione di endemismo, i biomi, i tipi di vegetazione e gli stati in cui possono trovarsi trovato.

I dati sono aperti al pubblico e disponibili su Internet. Secondo la coordinatrice dello studio, Rafaela Campostrini Forzza, la piattaforma è una fonte di informazione no solo per i botanici, ma può anche aiutare la pianificazione del governo e gli studi di impatto ambientale.

Secondo il ricercatore, negli ultimi cinque anni in Brasile è stata descritta una media di una specie al giorno. Ciò dimostra che ci sono ancora molte specie da scoprire o descrivere nel paese.

Disponibile in:. Pubblicato il 23 febbraio 2021. (Con tagli e adattamento).

Domande

Domanda 1 - Qual è lo scopo del testo sopra?

( ) riporta un fatto.

( ) esprimere un parere.

( ) raccontare una storia.

Domanda 2 - In “Più di 25mila specie di piante, alghe e funghi originari del Brasile sono endemiche, cioè., esistono naturalmente solo nel paese.”, l'espressione sottolineava:

( ) spiega le informazioni precedenti.

( ) corregge le informazioni precedenti.

( ) completa le informazioni precedenti.

Domanda 3 - Identifica il bioma in cui, secondo il testo, ci sono più specie di flora brasiliana:

( ) Spesso.

( ) Amazzonia.

( ) Foresta atlantica.

Domanda 4 – In “(piante vascolari che non danno frutti, come i pini)”, il testo fa riferimento a:

( ) alle briofite.

( ) alle angiosperme.

( ) alle gimnosperme.

Domanda 5 – Sottolinea la parola che esprime il tempo qui sotto:

“[…] sono stati naturalizzati (ovvero, sono ora naturalmente diffusi in tutto il paese) […]”

Domanda 6 – Nel brano “I dati sono aperti al pubblico È sono disponibili su internet.”, il termine evidenziato indica:

( ) aggiunta.

( ) contrasto.

( ) alternanza.

Domanda 7 – Il frammento “[…] negli ultimi cinque anni, in Brasile è stata descritta una media di una specie al giorno”. È:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di lingua portoghese di quinta elementareAttività di portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercitazione di lingua portoghese classe quintaEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione della lettura di quinta elementare
ATTIVITA' PER COMPLETARE L'ALFABETO per l'aula
ATTIVITA' PER COMPLETARE L'ALFABETO per l'aula
on Jul 22, 2021
IDEE DI ATTIVITÀ SULLA SCOMMESSA DELL'8° ANNO
IDEE DI ATTIVITÀ SULLA SCOMMESSA DELL'8° ANNO
on Jul 22, 2021
COME FARE L'ERBA PER IL MODELLO
COME FARE L'ERBA PER IL MODELLO
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025