Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: specie rare

attività di interpretazione del testo, rivolto agli alunni della quinta elementare, su una specie rara. È considerato un parente stretto del lupo dalla criniera e della volpe campestre. Che animale sarà, eh? Scopriamolo? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione delle parole in un modello di Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Specie rare - 5° grado - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Specie rara - 5° anno - Da stampare
  • feedback: Interpretazione del testo: Specie rare - 5a elementare - Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Specie rare

Il bush dog è originario dell'America centrale e meridionale. È considerato un parente stretto del lupo dalla criniera e della volpe campestre. Secondo una pubblicazione del Chico Mendes Institute for Biodiversity Conservation (ICMBio), di solito vive in gruppi da due a 12 individui.

Gli adulti misurano tra i 57 ei 75 centimetri di lunghezza e pesano, in media, da cinque a otto chilogrammi. Le sue zampe sono corte, così come il suo muso. Le orecchie sono relativamente piccole e l'animale ha artigli affilati, più grandi di quelli dei cani domestici della stessa taglia. Le apparizioni tra umani sono estremamente rare.

Sempre secondo il rapporto ICMBio, ci sono diverse minacce per i bush dog. La deforestazione e il degrado ambientale sono tra i principali rischi. Un altro pericolo è la caccia esacerbata delle loro prede, che può ridurre la base di caccia della specie e la sua capacità di sopravvivere nel suo habitat.

Disponibile in:. (Frammento).

Domande

Domanda 1 - Rileggi:

"Secondo una pubblicazione del Chico Mendes Institute for Biodiversity Conservation (ICMBio), di solito vive in gruppi da due a 12 individui".

In questo brano il testo fa riferimento a:

( ) al lupo dalla criniera.

( ) alla volpe di campo.

( ) al cane dell'aceto.

Domanda 2 - L'estratto "Gli adulti misurano tra i 57 e i 75 centimetri di lunghezza e pesano, in media, dai cinque agli otto chili". È:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 3 - In “Le tue gambe sono corte, come questo il muso.”, l'espressione sottolineata:

( ) indica una causa.

( ) introduce un esempio.

( ) avvia un confronto.

Domanda 4 – Orologio:

"Le orecchie sono relativamente piccole e l'animale ha artigli affilati, più grandi di quelli dei cani domestici della stessa taglia".

La parola “e” indica:

( ) fatti opposti.

( ) fatti che si sommano.

( ) fatti che si alternano.

Domanda 5 – Nella parte “Le apparizioni tra gli umani sono estremamente raro.”, il termine evidenziato è stato utilizzato per:

( ) per correggere.

( ) intensificare.

( ) aggiuntivo.

Domanda 6 – Nel segmento “Un altro pericolo è la caccia esacerbata della loro preda […]”, l'aggettivo potrebbe essere sostituito da:

( ) “illegale”.

( ) “esagerato”.

( ) “inadeguato”.

Domanda 7 – Individuare il fattore che, secondo il testo, “può ridurre la base di caccia del bush dog e la sua capacità di sopravvivere nel suo habitat”:

( ) "la deforestazione".

( ) "degradazione ambientale".

( ) “la caccia esasperata della sua preda”.

Domanda 8 – Il testo sul bush dog si basa su:

( ) sull'esperienza professionale dell'autore.

( ) in un colloquio con un professionista.

( ) in una pubblicazione di un organismo competente.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di lingua portoghese di quinta elementareAttività di portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercitazione di lingua portoghese classe quintaEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione della lettura di quinta elementare
Accessber, Autore in Access
Accessber, Autore in Access
on Jul 22, 2021
Rosiane Fernandes, autrice in Access
Rosiane Fernandes, autrice in Access
on Jul 22, 2021
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025