L'attività portoghese, rivolta agli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, si rivolge al verbi al passato. Cosa indicano i verbi in questo tempo? Impariamo? Per farlo, rispondi alle domande in base al testo che presenta il lavoro. Noi, scritto da Eva Furnari!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Noi
Mel era sempre circondata da farfalle e gli abitanti del suo paese insistevano per prendersi gioco della ragazza. Un giorno, sentì che era un sussulto al piede: il suo mignolo aveva fatto un nodo! E non si è fermato qui. Ogni volta che la ragazza sentiva una presa in giro, nasceva un nuovo nodo: nella sua gamba, nelle sue mani, nella sua gola. Finché, quando è apparso il settimo nodo, ha pensato che fosse troppo e ha deciso di lasciare la città. Scopri come Mel è riuscita a sciogliere quei nodi, in questo lavoro lirico e delicato sulla dolorosa sensazione di inadeguatezza che molti di noi provano durante l'infanzia e l'adolescenza.
Disponibile in: .
Domanda 1 - Rivedi attentamente le frasi. Successivamente, individua quello in cui il verbo sottolineato è al passato:
( ) “[…] gli abitanti della tua città ha insistito nel prendere in giro la ragazza […]”
( ) "Un giorno, provato è stata una tirata sui piedi […]”
( ) “Scopri come Honey avuto sciogliere questi nodi […]”
Domanda 2 - Nella frase sopra identificata, il verbo è al passato per esprimere:
( ) un fatto continuo nel passato.
( ) un fatto ipotetico del passato.
( ) un fatto sporadico nel passato.
Domanda 3 - Nella frase “Il miele era sempre circondato da farfalle […]”, il termine “sempre” modifica il significato del verbo al passato “era”, indicando:
( ) posto
( ) modalità
( ) tempo
Domanda 4 - Sottolinea i verbi imperfetti al passato in questo frammento di testo:
“Ogni volta che la ragazza sentiva una presa in giro, nasceva un nuovo nodo: nella gamba, nelle mani […]”
Domanda 5 - Nel passaggio “[…] ha pensato che fosse troppo e ha deciso di lasciare la città.”, c'è un verbo al passato. Sottolinearlo:
( ) "pensava"
( ) "era"
( ) “risolto”
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.