Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: La seriema

attività di interpretazione del testo, rivolto agli alunni della quinta elementare, sulla seriema. Il nome dell'uccello deriva da Tupi e significa 'cresta alzata'.. Conosciamo meglio questo uccello? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione delle parole in un modello di Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: A seriema – 5a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: La seriema – 5° anno – Da stampare
  • feedback: Interpretazione del testo: A seriema – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

la serie

Il nome dell'uccello deriva da Tupi e significa “cresta alzata”. La specie raggiunge un'altezza media di 70 centimetri, può raggiungere i 90 centimetri di lunghezza e pesare fino a 1,4 chilogrammi.

È comune nei cerrados, nei campi e nei pascoli, beneficiando della deforestazione. Vive in coppia o in piccoli branchi. Correndo, raggiunge oltre i 50 km/h. Ha abitudini terrestri, ma si arrampica in cima agli alberi per dormire.

Ha un canto molto caratteristico, che può essere ascoltato per più di un chilometro, in quanto sono urla forti e lunghe, che possono durare diversi minuti.

Si nutre di vermi, insetti e frutti, fino a piccoli vertebrati come roditori, rettili, anfibi e persino altre specie di uccelli, comprese le uova. Uccide la preda con il becco, poiché le dita sono relativamente piccole e prive di artigli.

Nidifica a circa cinque metri dal suolo. Depone due uova e la coppia si divide per covarle, periodo che dura dai 24 ai 30 giorni. Il vitello nasce con una peluria brunastra, fine e lunga sulla testa. Dopo due settimane lascia il nido con i genitori, impiegando dai quattro ai cinque mesi per acquisire il piumaggio adulto, ottenendo un grigio giallastro con sottili strisce scure, l'addome è un po' più chiaro del resto del corpo e del becco e delle zampe rossastro.

La taglia dei giovani può essere uguale a quella degli adulti e, per differenziarli, il colore degli occhi è uno dei modi migliori. Negli adulti gli occhi sono grigiastri, mentre nei giovani sono giallastri e il colore del becco può essere più scuro.

Guglielmo Ferraz.
Disponibile in:. (Con adattamento).

Domande

Domanda 1 - In “La specie raggiunge un'altezza media di 70 centimetri, può raggiungere i 90 centimetri di lunghezza e pesare fino a 1,4 chilogrammi.”, a quale specie si riferisce il testo?

Domanda 2 - Sottolinea la seguente parola che indica la somma dei fatti:

"È comune nei cerrados, campi e pascoli sporchi, che beneficiano della deforestazione".

Domanda 3 - Nel brano “Ha abitudini terrene, Ma sale in cima agli alberi per dormire.”, il termine evidenziato ha lo stesso significato di:

( ) "Poi".

( ) "Sebbene".

( ) "Ecco perché".

Domanda 4 – Nella sezione “Ha un angolo Bene sorprendente […]”, la parola sottolineata era usata per:

( ) spiegare.

( ) intensificare.

( ) aggiuntivo.

Domanda 5 – Secondo il testo, la seriema “uccide la preda con il becco”, perché:

( ) “la corsa raggiunge più di 50 km/h”.

( ) “le dita sono relativamente piccole e senza artigli”.

( ) “si nutre di vermi, insetti e frutti, fino a piccoli vertebrati come i rettili roditori”.

Domanda 6 – Il segmento “Depone due uova e la coppia si divide per covarle, periodo che dura dai 24 ai 30 giorni”. È:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 7 – Orologio:

"[...] un grigio giallastro con sottili strisce scure, l'addome è un po' più chiaro del resto del corpo e il becco e le zampe rossastre."

Secondo il testo si può affermare che:

( ) il pulcino nasce con il piumaggio sopra descritto.

( ) il pulcino acquisisce il piumaggio sopra descritto dopo due settimane.

( ) il pulcino acquisisce il piumaggio sopra descritto a circa quattro o cinque mesi.

Domanda 8 – Rileggi l'ultimo paragrafo. In questa parte il testo:

( ) fornisce un esempio.

( ) fa un confronto.

( ) presenta una conclusione.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di lingua portoghese di quinta elementareAttività di portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercitazione di lingua portoghese classe quintaEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione della lettura di quinta elementare
Blind Wedding: dopo tutto, il reality di Netflix paga un compenso ai partecipanti?
Blind Wedding: dopo tutto, il reality di Netflix paga un compenso ai partecipanti?
on Aug 02, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 04, 2023
Sfida dell'illusione ottica; Riesci a trovare i dati?
Sfida dell'illusione ottica; Riesci a trovare i dati?
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025