Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: la vittoria dei più noti

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della sesta classe delle elementari, sulla vittoria dei più noti. C'era una lepre che si vantava sempre della sua agilità e sfidava gli animali a una gara... Nessuno di loro osava accettare la sfida! Finché, un giorno, un animale decise di accettare, perché non sopportava più quel discorso della lepre... Quale animale? La tartaruga! Come è finita questa gara, eh? Scopriamolo? Per fare ciò, leggi attentamente il testo e poi rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Questa attività di comprensione della lettura è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: La vittoria del più noto – 6° grado – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: La vittoria dei più noti – 6° grado – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: La vittoria del più noto – 6° grado – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

La vittoria del più noto

Beh, tutti sanno quanto è veloce una lepre, no? Ma ce n'era una che, oltre ad essere veloce, era convinta come lei. Si vantava sempre e sfidava tutti gli animali a una gara.

Nessuno osò accettare la sfida, finché la tartaruga, stanca per tanto parlare, guardò la lepre e disse:

– Una corsa contro di te? Sono dentro!

- Voi?! - Rise la lepre. – Beh, non vedi? Dove hai mai visto un tenerone come se mi prendessi in giro?

– Bene, ci sto, sì signora. Lasciamo questo punto, facciamo il giro della foresta e torniamo di nuovo qui. Poi vedremo chi è più stupido!

- Fatto! – accettò la lepre.

L'intero animale circondava i due. Ovviamente tutti sono venuti a ridere della tartaruga ed è quello che hanno fatto quando è iniziata la gara. La lepre sparò come un proiettile e la tartaruga cominciò lentamente a camminare al passo della sua piccola tartaruga: tic, tic, tic...

La lepre partì correndo. Ma a metà strada decise di fermarsi per un po'.

– Perché, sono proprio uno sciocco! Perché correre così tanto? La tartaruga starà gattonando tutto il giorno... Perché stancarsi? Penso che farò un pisolino… Mi riposo e poi faccio una piccola passeggiata fino al traguardo. Povera tartaruga! Non sarà nemmeno a metà strada… poverina… zzzzzz…

Perché la lepre si è addormentata. Dormiva e sognava il proprio arrivo. Nel sogno immaginava di essere portata in trionfo da tutti gli animali, dopo la facile vittoria contro il tenero della tartaruga...

Nel frattempo, lentamente, la tartaruga andava, veniva, superava la lepre che dormiva e continuava il suo cammino.

E la lepre? Si è svegliato solo con il rumore degli animali che celebravano la vittoria della tartaruga!

Disponibile in: .

vuoto

Domande

Domanda 1 - Il testo sopra è:

( ) Un racconto.

( ) una favola.

( ) una cronaca.

Domanda 2 - Identifica il fatto che ha motivato la storia "La vittoria del più noto":

( ) la lepre disprezzava l'abilità della tartaruga.

( ) la tartaruga ha vinto la corsa proposta dalla lepre.

( ) la tartaruga ha accettato la sfida proposta dalla lepre.

Domanda 3 - La tartaruga ha accettato la sfida della gara perché:

( ) voleva scherzare con la bestia con la lepre.

( ) non sopportava più quel discorso da lepre.

( ) nessun altro animale ha avuto il coraggio di accettarlo.

Domanda 4 – Nell'estratto “[…] oltre a veloce, era convinto come lei soltanto.”, le parole sottolineate:

( ) riprendere la lepre.

( ) presenta la lepre.

( ) caratterizzano la lepre.

Domanda 5 - Nella parte "Certo che sono venuti tutti per ridi della tartaruga ed è quello che hanno fatto quando è iniziata la gara.”, introduce il termine corsivo:

( ) la condizione della presenza degli animali al momento della corsa.

( ) lo scopo della presenza degli animali al momento della corsa.

( ) la conseguenza della presenza degli animali al momento della corsa.

Domanda 6 – Nel brano “Il colpo di lepre fatto un proiettile e la tartaruga […]”, la parola evidenziata è stata usata per indicare:

( ) una causa.

( ) Un esempio.

( ) un paragone.

Domanda 7 – Sottolinea, nel periodo sottostante, i verbi che esprimono le azioni della lepre, durante la sua sosta lungo il percorso:

“Perché la lepre si è addormentata. Dormiva e sognava il proprio arrivo».

Domanda 8 – Nel segmento "Nel frattempo, lentamente, la tartaruga continuò […]”, la parola sottolineata esprime:

( ) il modo in cui è andata la tartaruga.

( ) il modo in cui è andata la tartaruga.

( ) l'intensità con cui la tartaruga stava andando.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di comprensione del testo di 6a elementareAttività di interpretazione del testo di 6a elementareAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareesercizio di comprensione del testo 6a elementareesercizio di interpretazione del testo 6a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparelezione di interpretazione del testo 6a elementareDomande di comprensione della lettura di 6a elementareDomande sull'interpretazione del testo di prima mediaCompito di interpretazione del testo di 6a elementaretesto la vittoria del più noto
Secondo il ministro, i progetti per Bolsa Família potrebbero cambiare
Secondo il ministro, i progetti per Bolsa Família potrebbero cambiare
on Aug 02, 2023
Illusione ottica: qual è la prima cosa che vedi nella foto?
Illusione ottica: qual è la prima cosa che vedi nella foto?
on Aug 04, 2023
Scopri come ottenere gratuitamente la patente di guida con il programma CNH Social
Scopri come ottenere gratuitamente la patente di guida con il programma CNH Social
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025