Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: segni di punteggiatura

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del nono anno della scuola elementare, esplora il segni di punteggiatura. Punto e virgola, virgola, due punti, punto interrogativo, punto esclamativo, parentesi, puntini di sospensione… Analizziamoli nel testo che ci dice l'origine del scena della Natività? Sapevi che è stato creato da San Francesco d'Assisi nel 1223? Scopri di più sulla storia di questo simbolo natalizio leggendo il testo! E, subito dopo, assicurati di studiare i segni di punteggiatura, rispondendo alle varie domande proposte!

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Segni di punteggiatura – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: segni di punteggiatura – Grado 9 – Stampabile
  • Modello: Attività in portoghese: Segni di punteggiatura – 9a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Segni di punteggiatura

Leggere:

scena della Natività

Il più antico simbolo natalizio adottato in Brasile è il presepe, creato da São Francisco de Assis nel 1223. A Greccio, a 65 km da Roma, il santo montò una rappresentazione della nascita di Cristo in terracotta, e la tradizione si diffuse in tutto il mondo cattolico. L'usanza arrivò in Brasile all'inizio del XVII secolo (XVII). Fu il francescano Gaspar de Santo Agostinho a montare il primo presepe a Olinda, Pernambuco.

Tra noi, il presepe ha assunto le sue caratteristiche. Possiamo trovare presepi in argilla, legno, cocco, carta, mais, osso, stoffa, ferro, mattoni… I cattolici di solito assemblare un presepe nelle chiese e in casa, che rappresenti almeno la Sacra Famiglia: la madre di Gesù, Maria il padre di Gesù, Giuseppe e il bambino Gesù.

I presepi sono molto popolari nelle zone rurali del nord-est, del Midwest, del Minas e di San Paolo. Vale do Paraíba è la regione con la maggior tradizione nell'arte dei presepi. Per stare al passo con la domanda, gli artigiani iniziano la produzione a settembre!

Alcuni artisti brasiliani hanno guadagnato fama internazionale con i loro presepi. Uno di loro era Mestre Vitalino (1909-1963), nato a Caruaru, nel Pernambuco, non ha mai imparato a leggere e ha iniziato a firmare le sue opere solo dopo essere diventato famoso. È il più grande simbolo dell'artigianato dell'argilla in Brasile. I suoi pezzi sono anche al Museo del Louvre di Parigi!

Il Presepe Napolitano ha 1620 pezzi ed è uno dei tre più grandi esempi del suo genere al mondo. Fu costruito nel XVIII (XVIII) secolo da artigiani napoletani, in Italia. Alla fine degli anni '40 passò nelle mani dell'imprenditore Ciccillo Matarazzo, che lo donò alla città di San Paolo. Il set è in mostra al Museo di Arte Sacra di San Paolo. Hai già avuto modo di vedere l'opera

Frammento del testo “Comprendere i simboli del Natale”. Disponibile su:< “plenarinho.leg.br – Camera dei Deputati”>.

Domande

Domanda 1 - Nel brano “Il più antico simbolo del Natale adottato in Brasile è il presepe, creato […]”, la virgola precede il verbo al participio “creato”, che riprende:

( ) "Il più antico simbolo del Natale"

( ) "in Brasile"

( ) "la culla"

Domanda 2 - In “[…] diciassettesimo secolo (diciassette)”, le parentesi isolano una parola con una desinenza:

( ) conclusivo

( ) esplicativo

( ) esemplare

Domanda 3 - Nel secondo paragrafo del testo, i due punti potrebbero essere sostituiti da:

( ) trattino

( ) fine

( ) punto e virgola

Domanda 4 - Nel periodo “Possiamo trovare presepi in argilla, legno, noce di cocco, carta, pula di mais, osso, stoffa, ferro, mattone…”, le reticenze indicano:

( ) l'interruzione del pensiero.

( ) la continuità degli elementi.

( ) la soppressione delle parole nella trascrizione.

Domanda 5 - Il seguente brano è stato trascritto senza il punto e virgola, che deve essere utilizzato due volte. Mettili su:

[…] la madre di Gesù, Maria il padre di Gesù, Giuseppe e il bambino Gesù».

domanda 6 – Nel segmento “Per soddisfare la domanda, gli artigiani iniziano la produzione a settembre!”, il punto esclamativo esprime:

( ) felicità

( ) animazione

( ) ammirazione

domanda 7 – Nella parte “Alla fine degli anni Quaranta giunse nelle mani dell'imprenditore Ciccillo Matarazzo […]”, la virgola separa un'espressione denominata:

( ) scommessa

( ) vocativo

( ) aggiunta avverbiale

Domanda 8 – Dato il contesto, indica la frase che ha la punteggiatura corretta:

( ) "Hai già avuto l'opportunità di vedere il lavoro."

( ) "Hai già avuto l'opportunità di vedere il lavoro!"

( ) "Hai avuto l'opportunità di vedere il lavoro?"

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareattività sui segni di punteggiatura 9a elementareEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° gradoesercizio sui segni di punteggiatura nona elementare
Ezoicosegnala questo annuncio
Attività portoghese: pronomi relativi Re
Attività portoghese: pronomi relativi Re
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: la legge vieta ai minori di far volare gli aquiloni
Interpretazione del testo: la legge vieta ai minori di far volare gli aquiloni
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Pupi e Dudu
Interpretazione del testo: Pupi e Dudu
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025