
attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sulla spada magica. È la storia di un giovane che aveva troppa paura di combattere... Così i suoi amici gli diedero una spada, dicendo che era magica... Ci credeva? Scopriamolo? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!
Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
C'è una storia molto, molto antica, dai tempi dei cavalieri in armatura splendente, su un giovane ordinario che aveva troppa paura per mettere alla prova la sua abilità con le armi al torneo locale.
Un giorno, i suoi amici volevano fargli uno scherzo e gli diedero una spada, dicendo che aveva un potere magico molto antico. L'uomo che lo maneggiava non sarebbe mai stato sconfitto in combattimento.
Con loro sorpresa, il giovane si è imbattuto nel torneo e ha messo a frutto il dono, vincendo ogni partita. Nessuno aveva mai visto tanta velocità e audacia nella spada.
Ad ogni torneo si diffondeva la notizia della sua maestria e non passò molto tempo prima che venisse applaudito come primo cavaliere del regno.
Alla fine, pensando che non avrebbe fatto alcun male, uno dei suoi amici ha rivelato lo scherzo, confessando che lo strumento non aveva nulla di magico, era solo una comune spada.
Immediatamente il giovane cavaliere fu preso dal terrore.
In piedi sul bordo dell'area di combattimento, le sue gambe tremavano, il suo respiro si fermò in gola e le sue dita persero forza. Incapace di continuare a credere nella spada, non credeva più in se stesso.
E non ha mai più gareggiato.
Disponibile in:. (Con taglio).
Domanda 1 - Rileggi:
"Un giorno, i suoi amici volevano fargli uno scherzo e gli diedero una spada, dicendo che aveva un potere magico molto antico."
Individua il passaggio in cui il testo rivela il “potere magico” della spada, secondo lo scherzo fatto dagli amici:
Domanda 2 - In “[…] il giovane si precipitò al torneo e si mise a frutto il regalo, vincendo tutti i combattimenti.”, l'espressione sottolineata era usata per:
( ) riprendere la spada.
( ) presenta la spada.
( ) caratterizzano la spada.
Domanda 3 - Orologio:
"Nessuno ha mai visto tanta velocità e audacia nella spada."
Questo frammento è:
( ) una narrazione.
( ) una descrizione.
( ) un argomento.
Domanda 4 – Secondo il testo, “il giovane cavaliere fu sopraffatto dal terrore”, quando:
( ) si stava diffondendo la notizia del suo coraggio.
( ) era considerato il primo cavaliere del regno.
( ) uno dei suoi amici ha confessato che la spada non era magica.
Domanda 5 – Nel segmento “[…] le gambe tremavano, il fiato era intrappolato nella gola e le dita perdevano forza.”, il termine “e” indica:
( ) fatti che si sommano.
( ) fatti che si alternano.
( ) fatti contrastanti.
Domanda 6 – Nella parte “E Mai gareggiato di più.”, la parola sottolineata indica:
( ) posto.
( ) modalità.
( ) tempo.
Domanda 7 – Il testo sulla spada magica vuole far riflettere. Quale riflessione propone?
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.