Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: accordo verbale

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del primo anno delle scuole superiori, si rivolge al accordo verbale. Studieremo vari casi di accordo verbale? Per fare ciò, rispondi alle domande basate sul testo della relativa Campagna Niente ape, niente cibo!

Puoi scaricare questo esercizio di portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività portoghese su:

  • Parola: Attività portoghese: Accordo verbale - 1° anno di liceo - Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Accordo verbale – 1° anno di liceo – Stampabile
  • Modello: Attività portoghese: Accordo verbale - 1° anno di liceo - Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

"Niente ape, niente cibo"

Le api sono note per produrre miele, cera, propoli e polline. Anche la preziosa pappa reale e persino il suo veleno, utilizzato in apiterapia. Le api a strisce nere e gialle fanno parte dell'immaginario collettivo in quanto comunemente ritratte nei disegni e nei libri per bambini. E c'è chi ricorda le api solo per la dolcezza del loro miele o per il dolore del loro pungiglione.

Ma quello che la maggior parte delle persone non sa è che le api svolgono un ruolo infinitamente più rilevante: sono i migliori e più efficienti agenti impollinatori del natura, responsabile della riproduzione e della perpetuazione di migliaia di specie vegetali, producendo cibo, conservando l'ambiente e mantenendo l'equilibrio del ecosistemi.

Inoltre pochi sanno che ci sono più di 20mila specie di api nel mondo. Nel solo Brasile ci sono più di 3.000 specie, per lo più api autoctone senza pungiglione.

In mezzo a tutto questo universo ricco, ma sconosciuto, negli ultimi anni un problema ha influenzato l'apicoltura in tutto il mondo: la scomparsa e la morte massiccia delle api. Di proporzioni espressive - nei soli Stati Uniti ogni anno si perde più di 1/3 degli sciami - il Brasile e il L'America Latina inizia a mobilitarsi di fronte alle varie segnalazioni di mortalità delle api, di cause ancora controverso.

La campagna “Senza ape, senza cibo” mira a sensibilizzare le persone sull'importanza di questi impollinatori e sulla necessità della loro protezione.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Nel paragrafo che introduce il testo, il verbo “essere” concorda con:

( ) "Api"

( ) "Le api a strisce nere e gialle"

( ) "disegni e libri per bambini"

Domanda 2 - Nel segmento “Ma quello che la maggior parte delle persone non sa […]”, l'uso del verbo singolare è:

( ) vietato

( ) opzionale

( ) obbligatorio

Domanda 3 - Identificare il passaggio che è stato trascritto con un errore di accordo verbale:

( ) "Nel solo Brasile ci sono più di 3mila specie [...]"

( ) “[…] solo negli USA più di 1/3 degli sciami è andato perso ogni anno […]”

( ) “[…] Brasile e America Latina iniziano a mobilitarsi di fronte alle varie segnalazioni […]”

Domanda 4 – Riscrivi il passaggio sopra indicato in linea con la norma colta:

UN:

Domanda 5 - Nel segmento "E c'è chi ricorda le api solo per la dolcezza del loro miele o il dolore del loro pungiglione.", il verbo nella voce riflessiva concorda con:

( ) il pronome relativo “chi”.

( ) il pronome indefinito “chi”.

( ) il pronome interrogativo “chi”.

Domanda 6 – Nel terzo paragrafo, il verbo "esistere" è stato flesso al plurale, in quanto concorda con:

( ) "pochi"

( ) “più di 20 mila specie di api”

( ) "più di 3 mila specie"

Domanda 7 – Nella preghiera "La maggior parte delle ________ api native senza pungiglione.", lo spazio contrassegnato dovrebbe essere riempito con:

( ) “é”

( ) "sono"

( ) "è" o "sono"

Domanda 8 – Supponiamo che il testo voglia indicare, utilizzando la congiunzione “o”, che solo uno dei problemi citati riguarda l'apicoltura mondiale. In tal caso, l'accordo stipulato in via subordinata è registrato come corretto:

( ) "La scomparsa o la morte massiccia influenza l'apicoltura in tutto il mondo."

( ) "La scomparsa o la morte massiccia influenzano l'apicoltura in tutto il mondo".

( ) "La scomparsa o la morte di massa regola (o "guide") l'apicoltura in tutto il mondo."

Domanda 9 – Gli accordi verbali, analizzati nel corso delle domande precedenti, si basano sul testo che mira a:

( ) presentano la Campagna “Sem Abelha, Sem Food”.

( ) segnalare un fatto sulla campagna “Sem Abelha, Sem Food”.

( ) presentare un parere sulla Campagna “Sem Abelha, Sem Food”.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno di liceoattività di accordo verbale 1° anno liceoAttività di lingua portoghese 1° anno liceoAttività portoghese 1° anno liceoAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareaccordo verbale esercizio 1° anno liceoEsercizio di lingua portoghese 1° anno liceoEsercizio portoghese 1° anno liceo
Quanto guadagna un camionista? Stipendio e cosa fa
Quanto guadagna un camionista? Stipendio e cosa fa
on Aug 02, 2023
MEC cerca di stabilire uno standard di conoscenza per gli studenti del 2° anno di scuola elementare
MEC cerca di stabilire uno standard di conoscenza per gli studenti del 2° anno di scuola elementare
on Aug 02, 2023
Gli scienziati riescono a sviluppare pannelli che producono energia durante la notte
Gli scienziati riescono a sviluppare pannelli che producono energia durante la notte
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025