Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Pirá-brasilia

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti del sesto anno della scuola elementare, sulla pirá-brasilia. Vive nell'altopiano centrale, più precisamente nella capitale del Brasile, in laghi che si formano una volta all'anno, solo durante la stagione delle piogge, tra gennaio e agosto. Ne sapremo di più su questo pesce? Quindi, leggi attentamente il testo “Pirá-brasilia – il pesce annuale della capitale federale”! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Questa attività di comprensione della lettura è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Pirá-brasília – 6a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Pirá-brasilia – 6a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Pirá-brasília – 6a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Pirá-brasilia – il pesce annuale della capitale federale

Vive nell'altopiano centrale, più precisamente nella capitale del Brasile, in laghi che si formano una volta all'anno, solo durante la stagione delle piogge, tra gennaio e agosto. Poi quegli specchi d'acqua si prosciugano e scompare, ma lascia una scia che quasi nessuno nota. Un anno dopo, riappare, come per magia. No, questa non è un'altra leggenda brasiliana. È il pirá-brasilia, il cosiddetto pesce annuale della capitale federale.

Ma come ricompare questo animaletto marino? Nasce dalla terra? O cade dal cielo sotto la pioggia? Nulla di tutto ciò! Quando cessano le piogge, le paludi iniziano a prosciugarsi nella regione e la pirá-brasilia, che esiste solo nel Distretto Federale, finisce per morire. A questo punto accade qualcosa di molto interessante: prima di esalare l'ultimo respiro, questi animali seppelliscono le uova nel terreno e rimangono lì, in attesa della prossima stagione delle piogge. Le uova, già seppellite in terra asciutta, dopo un anno, in presenza di acqua, si schiudono e gli avannotti – come vengono chiamati i pesci appena nati – si sviluppano rapidamente. Ecco un nuovo lotto di pirá-brasilia!

Maschi e femmine hanno caratteristiche molto diverse. Le femmine sono di colore marrone chiaro, con una o due macchie nere al centro del corpo e hanno pinne trasparenti. I maschi sono rossi, con bande blu metalliche vicino alla testa e presentano macchie dello stesso colore sul resto del corpo e sulle pinne.

Il menu di Pira-Brasilia è piuttosto vario: mangia di tutto, dai piccoli insetti alle verdure, comprese alcune alghe.

Le foreste dove vivono i laghi temporanei dove vivono i pirá-brasilia sono minacciate. Pertanto, anche questo pesce rischia di scomparire per sempre. Pertanto, è necessario preservare l'ambiente se vogliamo continuare a godere della bellezza e delle curiosità di questa misteriosa specie, che appare solo ogni anno.

Pedro de Podestà Uchôa de Aquino. Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 201. Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Nel brano “Egli abita nell'Altopiano Centrale, più precisamente nella capitale del Brasile, nei laghi che si formano una volta all'anno […]”, il termine “Egli” si riferisce a:

Domanda 2 - Nel frammento “Ma come ricompare questo piccolo animale marino?”, la parola “come” veniva usata per:

( ) introdurre un esempio.

( ) stabilire un confronto.

( ) indica una circostanza di modalità.

Domanda 3 - In “[…] prima di esalare l'ultimo respiro, questi animali seppelliscono […]”, la virgola:

( ) indica l'omissione di informazioni.

( ) indica l'interfoliazione delle informazioni.

( ) indica lo spostamento delle informazioni.

Domanda 4 - Nella frase “[…] si sviluppano rapidamente.”, il verbo si riferisce al soggetto:

( ) “le piogge”.

( ) "Le uova".

( ) “il fritto”.

Domanda 5 - Nell'estratto “[…] uno o due punti neri al centro del corpo e hanno pinne trasparenti.”, l'autore espone le caratteristiche:

( ) dei cuccioli di pirá-brasilia.

( ) di femmine pirá-brasilia.

( ) dei maschi pirá-brasilia.

Domanda 6 – Nella parte “Il menu pirá-brasilia è bene vario […]”, il termine sottolineava:

( ) spiega il significato di una caratteristica del menu pirá-brasilia.

( ) intensifica il significato di una caratteristica del menu pirá-brasilia.

( ) integra il significato di una caratteristica del menu pirá-brasilia.

Domanda 7 – Secondo l'autore del testo, la pirá-brasilia “corre il rischio di scomparire per sempre”. Perché?

UN:

Domanda 8 – Nel segmento “Quindi, è necessario preservare l'ambiente, se vogliamo continuare a goderci la bellezza […]”, l'autore del testo:

( ) fa un avviso.

( ) contraddice un fatto.

( ) solleva un'ipotesi.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di comprensione del testo di 6a elementareAttività di interpretazione del testo di 6a elementareAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareesercizio di comprensione del testo 6a elementareesercizio di interpretazione del testo 6a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparelezione di interpretazione del testo 6a elementareDomande sulla comprensione della lettura di 6a elementareDomande sull'interpretazione del testo di prima mediaCompito di interpretazione del testo di 6a elementaretesto Pirá-brasilia
I 50 migliori vini del 2023 secondo 'Best of the Best'
I 50 migliori vini del 2023 secondo 'Best of the Best'
on Aug 04, 2023
Il cane più ricco del mondo ha già acquistato l'ex villa di Madonna
Il cane più ricco del mondo ha già acquistato l'ex villa di Madonna
on Jul 30, 2023
Il fenomeno dei social network: cos'è il cosiddetto 'millennial gray'?
Il fenomeno dei social network: cos'è il cosiddetto 'millennial gray'?
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025