Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: forme verbali nominali

L'attività portoghese, incentrata sugli studenti del nono anno, esplora il forme nominali del verbo. Infinito, gerundio e participio! Analizziamoli nel testo Scopri cos'è la Giornata della Nonviolenza? Quindi, rispondi alle varie domande proposte!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: forme verbali nominali – grado 9 – modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: forme nominali del verbo – 9a elementare – stampare To
  • Modello: Attività portoghese – Forme nominali del verbo – 9a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Forme nominali del verbo: infinito, gerundio e participio

Leggere:

Scopri cos'è la Giornata della Nonviolenza

Il 2 ottobre ricorre la Giornata della Non Violenza. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) ha creato la data, nel 2007, per incoraggiare le persone a risolvere i propri problemi in modo pacifico e sempre nel rispetto degli altri.

Il 2 ottobre è stato scelto perché era il compleanno del leader indiano Mahatma Gandhi, vissuto tra il 1869 e il 1948 e uno dei principali attivisti non violenti. Nella lotta per l'indipendenza in India (che fu sotto il dominio del Regno Unito dal 1858 all'agosto 1947), mobilitò molte persone per protestare pacificamente, cioè senza violenza. Una delle azioni dell'attivista, ad esempio, è stata quella di viaggiare dall'India a Londra, in Inghilterra, per chiedere agli inglesi l'indipendenza per il suo paese.

Inoltre, quando l'India è diventata indipendente, è stata separata in due territori: il Pakistan (dove andavano i musulmani, che seguono la religione islamica) e l'India (meta dei seguaci dell'induismo, che è attualmente la religione della maggior parte della popolazione Indiano).

Per _____________ i due popoli - che erano in conflitto perché i musulmani dell'India dovettero fuggire in Pakistan e gli indù che si trovavano nel Paese I musulmani avevano bisogno di andare in India – Gandhi digiunava (quando una persona passa per un certo periodo di tempo senza mangiare) per attirare l'attenzione del mondo sul problema. Questo finì per unire i due popoli, che decisero di mettere da parte le loro divergenze affinché Gandhi non soffrisse.

Disponibile in:. (Frammento).

Domande

Domanda 1 - Nel segmento sottostante, c'è un verbo all'infinito. Sottolinealo:

“Il 2 ottobre segna la Giornata della Non Violenza. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) ha creato la data, nel 2007, per incoraggiare le persone […]”

Domanda 2 - Il verbo sottolineato nella domanda precedente indica:

( ) un'azione.

( ) uno stato.

( ) una caratteristica.

Domanda 3 - Nel "[…] mai nel rispetto degli altri.”, il termine evidenziato modifica il significato del verbo al gerundio, esprimendo:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 4 – In “Il 2 ottobre è stato scelto perché era il compleanno del leader indiano Mahatma Gandhi […]”, il participio è stato utilizzato nella costruzione:

( ) della voce attiva.

( ) della voce passiva.

( ) della voce riflessiva.

Domanda 5 - Individua il verbo che riempie il seguente vuoto:

“Per _____________ i due popoli – […] – Gandhi digiunò […]”

( ) "riconciliare".

( ) “conciliare”.

( ) “riconciliare” o “riconciliare”.

Domanda 6 – Nella frase “[…] fu separato in due territori […]”, il soggetto della frase formata con un participio si riferisce a:

( ) l'India.

( ) alla religione islamica.

( ) alla maggior parte della popolazione indiana.

Domanda 7 – Nel brano “Questo finì per unire i due popoli […]”, il verbo al gerundio esigeva un complemento senza preposizione. Pertanto, è:

( ) intransitivo.

( ) transitivo diretto.

( ) transitivo indiretto.

Domanda 8 – Nella parte “[…] i due popoli, che decisero di mettere da parte le loro divergenze affinché Gandhi non soffrisse.”, il verbo all'infinito:

( ) non ha soggetto.

( ) forma una frase verbale.

( ) ha lo stesso soggetto del verbo “deciso”.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareattività sulle forme nominali del verbo di nona elementareEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° gradoesercizio sulle forme nominali del verbo del 9° annoLezione di portoghese di prima mediaDomande in lingua portoghese 9a elementareDomande di portoghese di terza mediadomande sulle forme nominali del verbo del 9° annoCompito portoghese di prima media
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 04, 2023
Il rinnovo del CNH può richiedere una valutazione psicologica; controlla la proposta
Il rinnovo del CNH può richiedere una valutazione psicologica; controlla la proposta
on Aug 15, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025