Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di biologia: echinodermi e cordati

Attività di biologia, rivolta a studenti delle scuole superiori, con domande sviluppate su echinodermi e cordati.

Puoi scaricare questa attività di biologia in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di biologia da:

  • Parola: Attività di Biologia: Echinodermi e Cordati - 2° anno Liceo Scientifico - Modello modificabile
  • PDF: Attività di Biologia: Echinodermi e Cordati - 2° anno Liceo Scientifico - Stampabile
  • Modello: Attività di Biologia: Echinodermi e Cordati - 2° anno Liceo Scientifico - Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Echinodermi e cordati

1) Un vertebrato che ha il corpo ricoperto di squame, pelle senza ghiandole, corpo senza arti locomotori, fecondazione interno e la cui temperatura corporea aumenta man mano che l'animale è esposto al sole mattutino deve appartenere a cui gruppo? Giustifica la tua risposta.

a) uccelli

b) Mammiferi

c) Rettili

d) Anfibi

e) pesce

2) Perché la distribuzione geografica degli uccelli è maggiore di quella dei rettili?

UN.

3) Dei caratteri sottostanti, quello/i che meglio ti permette di determinare un animale come un uccello:

a) Sono le piume.

b) È il becco corneo.

c) È l'omeotermia.

d) Queste sono le zampe anteriori trasformate in ali.

e) È la pelle quasi priva di ghiandole.

4) Segna le caratteristiche che sono comuni a uccelli e mammiferi:

( ) Pelle secca, quasi senza ghiandole.

( ) Molti allegati di cheratina epidermica.

( ) Respirazione polmonare.

( ) Fecondazione interna senza metamorfosi.

( ) Solo ovipari.

( ) Escrezione semisolida (urina pastosa).

( ) Omeotermia.

5) Quali sono i tre gruppi di mammiferi attualmente presenti sulla Terra?

UN.

6) Molti mammiferi sono ormai adattati alla vita acquatica. Gli organi respiratori di questi animali sono simili a quelli dei pesci? Giustificare.

UN.

Per Camila Farias.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
2° anno liceoattività di biologia 2° anno liceoattività di biologia con rispostaAttività di biologia da stampareattività di biologia su echinodermi e cordati 2° anno liceo scientificoEsercitazione di biologia 2° anno liceoEsercizio di biologia su echinodermi e cordati 2° anno liceo classico
Attività portoghese: domande vocative
Attività portoghese: domande vocative
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: un grande errore
Interpretazione del testo: un grande errore
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: pronome relativo che
Attività portoghese: pronome relativo che
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025