Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: pronomi

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del primo anno delle scuole superiori, ha lo scopo di studiare il pronomi. Le varie domande proposte esplorano i diversi tipi di pronomi, in base al testo esperienza pazzesca!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Pronomi – 1° anno di liceo – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Pronomi – 1° anno di liceo – Stampabile
  • Modello: Attività in portoghese: Pronomi – 1° anno di liceo – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

esperienza pazzesca

Al termine di una visita della scuola all'aeroporto, l'insegnante ha parlato alla classe:

– Bene, ora che conosci da vicino un aereo, sai che il pilota comunica con la torre di comando tramite un sistema radio prima atterraggio e che le luci sulla pista servano a guidare l'atterraggio, vorrei che qualcuno mi rispondesse cos'è per noi la manica a vento. aeroporti?

Tutta la classe è rimasta senza parole e ha guardato la maestra come se avesse fatto la domanda più assurda del mondo. Finché, in fondo alla fila, qualcuno ha urlato:

– Professore, una manica a vento in aeroporto non serve. Servirebbe solo ad ostacolare il servizio degli altri!

Se non hai capito la domanda dell'insegnante e pensi che sia lei quella pazza, non sai ancora che questo termine non è solo sinonimo di pazzo o pazzo: è anche il nome di uno strumento utilizzato negli aeroporti per indicare ai piloti la direzione e la velocità dell'aereo. venti.

La manica a vento misura da 1 a 2 metri di lunghezza, ha la forma di un cono ed è realizzata in tessuto pregiato, che gli permette di variare la forma a seconda dell'intensità del vento. Se il vento è mite, è obliquo e un po' curvo; se è forte rimane disteso orizzontalmente.

MENANDRO, Ricardo. "La scienza dei bambini oggi Magazine". Anno 12, n. 91, maggio 1999, p.12.

Domande

domanda 1 – Nel passaggio “– Bene, ora che voi conoscono già un aereo da vicino […]”, il pronome di trattamento evidenziato fa parte della lingua:

a) regionale

b) informale

c) tecnica

d) colto

Domanda 2 - Nella parte “[….] non so che questo termine […]”, il pronome dimostrativo “questo”:

a) integra un termine.

b) spiega un termine.

c) annuncia un termine.

d) riprende un termine.

Domanda 3 - Nel brano “[…] pensa che fosse pazza […]”, il pronome personale “lei” prende il posto di un termine precedentemente citato. Identificalo:

 UN.

Domanda 4 – Nel segmento “[…] cosa voi gli permette di variare di forma […]", riprende il pronome sottolineato:

a) "la manica a vento"

b) "un cono"

c) "tessuto"

del vento"

Domanda 5 - Notare la domanda posta dall'insegnante:

“[…] Vorrei che qualcuno mi rispondesse a cosa servono le maniche a vento negli aeroporti?

Ora elenca seguendo la guida:

(1) "io"

(2) "qualcuno"

(3) "io"

(4) "che"

( ) pronome indefinito

( ) pronome personale obliquo

( ) pronome interrogativo

( ) pronome personale diretto

Domanda 6 – Verifica la frase in cui il pronome relativo evidenziato è stato utilizzato correttamente:

a) Questo è lo strumento di chi lo scopo che la classe non conosceva.

b) Quello è l'insegnante che cosa ci ha fatto conoscere la manica a vento!

c) Questo è lo strumento che cosa l'insegnante si è riferito?

d) Quello è l'aeroporto Dove

Domanda 7 – Correggi le frasi precedenti, facendo attenzione all'uso corretto dei pronomi relativi:

UN.

Domanda 8 – In preghiera”Nostro l'insegnante ci ha regalato un'esperienza pazzesca!”, il pronome evidenziato esprime l'idea di:

in tempo

b) luogo

c) possesso

d) modalità

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

1° anno liceoAttività di lingua portoghese 1° anno liceoAttività portoghese 1° anno liceoAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese sui pronomi 1° anno liceoEsercizio di lingua portoghese 1° anno liceoEsercizio portoghese 1° anno liceoesercizio di portoghese sui pronomi 1° anno liceo
Ezoicosegnala questo annuncio
Vuoi sapere quali sono stati i punteggi limite 2023.1 più alti per la medicina?
Vuoi sapere quali sono stati i punteggi limite 2023.1 più alti per la medicina?
on Aug 04, 2023
Le notizie false hanno contribuito al drastico calo delle vaccinazioni infantili
Le notizie false hanno contribuito al drastico calo delle vaccinazioni infantili
on Jul 31, 2023
Scopri come nascondere le app bancarie sul tuo cellulare
Scopri come nascondere le app bancarie sul tuo cellulare
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025