Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: verbi transitivi diretti

L'attività portoghese, rivolta agli studenti delle scuole superiori, esplora il, verbi transitivi diretti. Quando un verbo viene classificato in questo modo? Impariamo? Per fare ciò, rispondi alle varie domande che si basano sul testo. l'albero dei bambini!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Verbi transitivi diretti – 1° anno di liceo – Modello modificabile
  •  PDF: Attività in portoghese: Verbi transitivi diretti – 1° anno di liceo – Stampabile
  • Modello: Attività in portoghese: Verbi transitivi diretti – 1° anno di liceo – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

l'albero dei bambini

Una volta una bambina ha preso un palloncino, ma il vento glielo ha fatto volare via dalla mano.

- Basta basta! - Gridò la ragazza, e l'albero reggeva il palloncino.

La bambina […] salì sull'albero e tenne il pallone con entrambe le mani.

- Scendere! – chiamarono gli altri bambini. Ma la bambina ha risposto:

– Non posso, devo tenere il pallone!

Poi un bambino salì sull'albero.

– Adesso scendi! – chiamarono i bambini. Ma il bambino rispose:

– Non posso, devo tenere la bambina e la bambina deve tenere il palloncino!

Poi una ragazza grande si arrampicò sull'albero.

– Scendi subito! – chiamarono gli altri bambini. Ma la ragazza grande rispose:

– Non posso, devo tenere il bambino e il bambino deve tenere la bambina e la bambina deve tenere il palloncino!

Poi un ragazzone si arrampicò sull'albero. Per prima cosa prese il pallone e scese dall'albero.

Poi la ragazza grande è scesa. Poi il bambino è sceso e infine la bambina che era felicissima di riavere il suo palloncino giallo.

WÖLFEL, Ursula. L'albero dei bambini. In: STASCH, Karin. Raccontalo ancora: racconti ritmici. San Paolo: Antroposofica, 2012. per. 45-46. (Frammento).

Domande

Domanda 1 - Evidenzia il verbo che compone il passaggio iniziale del testo leggi:

“Una volta una bambina ha preso un palloncino […]”

Domanda 2 - Nel passaggio sopra, il verbo è transitivo diretto perché:

a) nessun supplemento.

b) indica una caratteristica del soggetto.

c) richiede complemento con preposizione.

d) richiede complemento senza preposizione.

Domanda 3 - Individua la frase il cui verbo è transitivo diretto:

a) "Così un ragazzone si è arrampicato sull'albero."

b) “Prima prese il pallone […]

c) “[…] e discese dall'albero”.

d) “[…] la bambina che era felicissima […]”

Domanda 4 - In “[…] ma il vento è decollato-oh della tua mano.”, il termine sottolineato è chiamato:

a) oggetto diretto

b) oggetto indiretto

c) predicativo dell'oggetto

d) predicativo del soggetto

Domanda 5 - Nella sezione “– Fermati, fermati! – gridò la ragazza […]”, il verbo “urlò” è:

una connessione

b) intransitivo

c) transitivo diretto

d) transitivo indiretto

Domanda 6 – Nel brano “[…] l'albero teneva il palloncino.”, il verbo transitivo diretto indica un fatto:

a) dubbioso

b) completato

c) costante

d) sporadico

Domanda 7 – Nel segmento “[…] chiamato gli altri figli.”, il verbo transitivo diretto “chiamato” esprime:

a) un'azione di altri bambini.

b) uno stato di altri bambini.

c) un attributo di altri bambini.

d) un modo di essere degli altri bambini.

Domanda 8 – Alla fine del testo “[…] per riavere il tuo palloncino giallo.”, il verbo transitivo diretto è nella forma di:

a) gerundio

b) participio

c) infinito personale

d) infinito impersonale

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

In risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno liceoAttività di lingua portoghese 1° anno liceoAttività portoghese 1° anno liceoAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareEsercizio di lingua portoghese 1° anno liceoEsercizio portoghese 1° anno liceo
Come impressionare? Impara come essere affascinante e attrarre chiunque
Come impressionare? Impara come essere affascinante e attrarre chiunque
on Jul 31, 2023
Off limit: 3 record estremi banditi dal 'Guinness World Records'
Off limit: 3 record estremi banditi dal 'Guinness World Records'
on Dec 06, 2023
La piattaforma “semplificherà la vita” degli esportatori
La piattaforma “semplificherà la vita” degli esportatori
on Nov 15, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025