Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: pronomi personali obliqui

L'attività portoghese, rivolta agli studenti di terza media, si rivolge al pronomi personali obliqui. Un pronome personale è obliquo quando funziona come complemento! Che ne dici di osservarli nel testo sullo scienziato inglese John Needham? Quindi, rispondi alle domande proposte di seguito!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Pronomi personali obliqui – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Pronomi personali obliqui – 9a elementare – Da stampare
  • Modello: Attività in portoghese: Pronomi personali obliqui – 9a elementare – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

John Needham

Lo scienziato inglese John Tuberville Needham ha dovuto lasciare il paese (una nazione protestante appena uscita da un periodo di grande fermento religioso) per studiare e diventare un prete cattolico. Al seminario ha avuto contatti con la storia naturale ed è stato affascinato dalla microscopia. Nel 1745 pubblicò un'opera che includeva le sue osservazioni su diversi tipi di polline, cosa che gli valse il rispetto dei botanici.

Mentre studiava microscopia a Parigi, conobbe il naturalista francese Georges Buffon, che lo introdusse alle idee del filosofo e matematico tedesco Gottfried Leibniz. Dalle monadi (molecole viventi) di Leibniz, Needham sviluppò la teoria della forza vegetativa che univa tutte queste molecole. Ha poi sviluppato le sue esperienze di generazione spontanea, che lo hanno messo a confronto con Voltaire e Spallanzani.

Disponibile in:. (Frammento).

Domande

Domanda 1 - C'è un pronome personale obliquo nel seguente brano. Marca:

“[…] studiare e diventare sacerdote cattolico”.

Domanda 2 - Nella domanda precedente, il pronome personale obliquo:

( ) indica la voce attiva del soggetto.

( ) indica la voce passiva del soggetto.

( ) indica la voce riflessiva del soggetto.

Domanda 3 - Nella frase “[…] che lo presentò […]”, il pronome obliquo “lui” si riferisce a:

( ) allo scienziato inglese John Tuberville Needham.

( ) al naturalista francese Georges Buffon.

( ) al filosofo e matematico tedesco Gottfried Leibniz.

Domanda 4 – Il termine "o" è un pronome personale obliquo nel segmento:

( ) “[…] John Tuberville Needham ha dovuto lasciare il paese […]”

( ) “[…] gli è valso il rispetto dei botanici.”

( ) “[…] che lo mise a confronto con Voltaire e Spallanzani.

Domanda 5 - Nel segmento sopra indicato, il pronome personale obliquo "o" funziona come:

( ) argomento

( ) oggetto diretto

( ) oggetto indiretto

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

In risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese sui pronomi di persona obliqui 9a elementareEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° grado
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 05, 2023
Meglio di Google Chrome? Scopri altre 4 opzioni del browser
Meglio di Google Chrome? Scopri altre 4 opzioni del browser
on Aug 02, 2023
Sfida visiva: quanti numeri ha il "7" nell'immagine?
Sfida visiva: quanti numeri ha il "7" nell'immagine?
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025