Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: verbo transitivo diretto

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del nono anno della scuola elementare, mira allo studio del verbo transitivo diretto. Puoi identificarlo? È questo che ha pienamente senso? O è quello che devi aggiungere? Con o senza preposizione? Hai dipinto un dubbio? Quindi rispondi alle domande proposte in base al testo L'appuntamento, scritto da Lygia Fagundes Telles.

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività portoghese: Verbo transitivo diretto – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: verbo transitivo diretto – 9a elementare – pronto per la stampa
  • Modello: Attività portoghese: Verbo transitivo diretto – 9a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

L'appuntamento

Tutt'intorno, la vasta campagna. Immerso in una morbida nebbia, il verde era pallido e opaco. Contro il cielo si ergevano le nere scogliere così dritte che sembravano tagliate con un coltello. Arroccato sulla punta della pietra più alta, il sole faceva capolino da dietro una nuvola.

“― Dove, mio ​​Dio?! – mi sono chiesto – Dove ho visto questo stesso paesaggio, in un pomeriggio come questo?”

Era la prima volta che entravo in quel posto. Nei miei vagabondaggi non ero mai andato oltre la valle. Ma quel giorno, senza alcuna fatica, attraversai la collina e raggiunsi la campagna. Che calma! E che desolazione. Tutto ciò - era abbastanza giusto - era completamente inaudito per me. Ma allora perché l'immagine si è identificata, in ogni suo dettaglio, con un'immagine simile nel profondo della mia memoria? Mi voltai verso il bosco che si estendeva alla mia destra. Questo bosco l'avevo già visto anch'io, con il suo fogliame color brace dentro una nebbia dorata. “― Ho visto tutto, l'ho visto… Ma dove? E quando?"

Ho camminato verso le scogliere. Ho attraversato il campo. E ho raggiunto la bocca dell'abisso scavato tra le pietre. Un vapore denso si levava come un respiro da quella gola dal cui fondo insondabile proveniva il suono lontanissimo dell'acqua che scorreva. Quel suono lo conoscevo anche io. Ho chiuso gli occhi. “― Ma se non sono mai stato qui! Ho sognato, era così? Ho viaggiato in questi luoghi in un sogno e ora gli incontri tangibili, reali? Per una di quelle straordinarie coincidenze avrei anticipato quella passeggiata mentre dormivo?» Scossi la testa, no, il ricordo – antico quanto vivo – sfuggiva all'incoscienza di un semplice sognare.[…]

TELLES, Licia Fagundes. "Otto racconti d'amore". San Paolo: Attica.

Domande

Domanda 1 - Rileggi attentamente il primo paragrafo del testo. Quindi, segna la frase il cui verbo evidenziato è transitivo diretto:

a) "Immerso in una leggera nebbia, il verde era pallido e opaco."

b) “Contro il cielo, si alzò le nere scogliere […]”

c) “[…] così dritto che sembrava tagliare con il coltello."

del sole sbirciato dietro una nuvola”.

Domanda 2 - Il complemento del verbo transitivo diretto si chiama oggetto diretto. Controlla l'oggetto diretto che compone la frase “Quel suono lo conoscevo anche io.”:

a) "Quel suono"

b) "io"

c) "anche"

d) "sapevo"

Domanda 3 - Il verbo sottolineato è transitivo diretto in:

Il) "[…] chiesto me stessa […]"

B) "[…] trasposto la collina e ho raggiunto il campo."

c) “Tutto ciò – era giustissimo – era completamente inaudito per me.”

d)"Andato camminando verso le scogliere."

Domanda 4 – Nel brano “Anch'io avevo conosciuto questo bosco con il suo fogliame color di brace dentro una nebbia dorata.”, il verbo “ha conosciuto” è:

una connessione

b) transitivo indiretto

c) intransitivo

d) transitivo diretto

Domanda 5 - In tutte le alternative, l'oggetto diretto è stato correttamente identificato, tranne che in:

a) "Ho attraversato il campo". ("il campo")

b) "Ho chiuso gli occhi". (gli occhi")

c) “Ho camminato per questi luoghi in sogno […]” (“in sogno”)

d) “Ho scosso la testa […]” (“la testa”)

Domanda 6 – Il verbo “dare” è direttamente transitivo nella frase:

a) Ho potuto vedere la gioia sul suo viso!

b) Ci sono volute 18 ore e stava ancora contemplando la bellissima campagna!

c) Non riuscivi a ricordare tutto ciò che sognavi...

d) Ti viene voglia di conoscere quel posto!

Domanda 7 – Si conclude che il verbo transitivo diretto:

a) ha pieno significato.

b) richiede complemento con preposizione.

c) richiede complemento senza preposizione.

d) richiede due complementi: uno con e uno senza preposizione.

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareattività verbo transitivo diretto 9a elementareEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° gradoverbo transitivo diretto esercizio 9° annoverbo transitivo diretto
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 04, 2023
Fino a R$900: quali sono le 5 monete olimpiche più preziose?
Fino a R$900: quali sono le 5 monete olimpiche più preziose?
on Nov 14, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025