Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: domande sui perché

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del 9° anno, consiste in diverse domande su i perché, attraverso il testo Perché l'usura polare dorme sei mesi?

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività in portoghese: domande sui perché – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: perché domande – Grado 9 – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività portoghese: domande sui perché – 9a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Perché l'usura polare dorme sei mesi?

L'orso polare non dorme, va in letargo. Durante questo periodo, l'intero organismo cambia. La temperatura corporea si abbassa, il respiro rallenta e il battito cardiaco è appena percettibile. Ciò gli è necessario per risparmiare energia e riuscire a sopravvivere, poiché durante i periodi più freddi c'è poco cibo nelle regioni in cui vive. Il periodo di letargo non dura sempre sei mesi, varia in base al tempo e alle condizioni fisiche dell'animale. Ci sono altri animali che vanno in letargo, come scoiattoli artici e marmotte.

Rivista “Recreio”, anno 5, n.223, giu. 2004, p.4.

Domanda 1 - Giustificare l'uso dell'ortografia "perché" nel titolo del testo letto:

Domanda 2 - Nel passaggio "Questo è necessario per lui per risparmiare energia e poter sopravvivere, perché durante i periodi più freddi […]”, il termine evidenziato potrebbe essere sostituito da:

perché

b) perché?

c) perché?

d) perché?

Domanda 3 - Il perché è stato scritto correttamente nella frase:

a) Perché l'orso va in letargo?

b) Non so perché l'organismo dell'orso cambia durante il periodo di letargo.

c) Il letargo dell'orso non dura sempre sei mesi. Perché?

d) Ho imparato perché è necessario il letargo.

Domanda 4 – Correggi le frasi in cui i perché sono stati scritti in modo errato nella domanda precedente:

Domanda 5 - Crea frasi con le diverse grafie di "perché":

perché":

b) “perché”:

c) "perché":

d) "perché":

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementare9a elementare attività perchéAttività portoghese di prima mediadomande sui perché
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 05, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 05, 2023
Attività portoghese: preposizioni
Attività portoghese: preposizioni
on Aug 05, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025