Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: non ha una laurea, ma è un ingegnere

Interpretazione dell'interessante testo “Non ha una laurea, ma è ingegnere”, in cui si raccontano curiosità sull'animale “castoro”. Le attività sono rivolte agli studenti della classe 6°.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa interpretazione su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Non ha una laurea, ma è un ingegnere – 6a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Non ha una laurea, ma è un ingegnere – 6a elementare – Pronto per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: Non ha una laurea, ma è un ingegnere – 6a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:

L'animale che non ha una laurea ma è ingegnere

“Il castoro, un animale fantastico, la cui pelle serviva da unità monetaria, nelle transazioni commerciali tra gli indiani ei colonizzatori, fu quasi sterminato dal pianeta.

Sebbene questi animali siano quasi nulli nelle loro capacità cerebrali, sono ammirevoli ingegneri idraulici, falegnami di talento e architetti affermati. Vivono sulle rive dei fiumi, lontano dal rumore. Le loro abitazioni, costruite l'una accanto all'altra, sono impenetrabili, fatta eccezione per loro e la loro famiglia, composta da un massimo di 12 individui.

Possono anche passare un'intera notte ad abbattere un albero, a seconda dello spessore del tronco. Non appena abbatterono l'albero, tagliarono tutti i rami e lo gettarono nell'acqua. Poi li conducono attraverso il fiume, tenendoli con i denti o spingendoli mentre nuotano, fino a raggiungere il luogo prescelto per la costruzione delle loro case e dighe, che possono raggiungere centinaia di metri di lunghezza e fino a quattro metri di altezza.

Per prima cosa costruiscono la loro base di partenza. Quindi intrecciare i rami tagliati. Quindi intonacano con argilla, conferendo fermezza alla loro costruzione.

Il tetto è in legno e il pavimento è sempre piano e ricoperto da una stuoia formata da ramoscelli, foglie secche o muschio ed è sempre protetto dalle inondazioni”.

Jackson Ruben

 Domande: Catturare

1. Rileggi il titolo del testo e rispondi:

A quale animale si riferisce l'autore e perché lo chiama “ingegnere”?

2. Individua a cosa si riferiscono i termini sottolineati:

a) "Avanti voi scendere lungo il fiume […]”
B) "[…] è sempre protetto dalle inondazioni […]”

3. Nel "Sebbene questi animali sono quasi nulli nelle loro capacità cerebrali […]”, la parola evidenziata esprime la stessa idea di:

a) Ma
b) Pertanto
c) nonostante

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoattività di interpretazione del testo 1° o 2° annoAttività di interpretazione del testo di 6a elementareAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareinterpretazione pronta per la stampaModello di interpretazione del testo di 6a elementare
L'insegnante del Rio Grande do Sul racconta le storie dei bambini in LIBRAS su YouTube
L'insegnante del Rio Grande do Sul racconta le storie dei bambini in LIBRAS su YouTube
on Aug 03, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 05, 2023
L'insegnante del Rio Grande do Sul racconta le storie dei bambini in LIBRAS su YouTube
L'insegnante del Rio Grande do Sul racconta le storie dei bambini in LIBRAS su YouTube
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025