Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: verbi al passato prossimo

L'attività portoghese, rivolta agli studenti di terza media, si rivolge al verbi al passato. Cosa indicano? Fatti incompiuti o chiusi? Impariamo? Per farlo, rispondi alle varie domande che esplorano questi verbi nella favola la volpe e la cicogna!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: verbi al passato prossimo – 8° anno – modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: verbi al passato prossimo – 8° anno – stampare
  • Modello: Attività in portoghese: Verbi al passato – 8° anno – Con risposta
  • Immagine: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

la volpe e la cicogna

Un giorno la volpe invitò a cena la cicogna. Volendo fare uno scherzo sull'altro, servì la zuppa su un piatto piano.

Ovviamente la volpe mangiava tutta la sua minestra senza il minimo problema, ma la povera cicogna dal lungo becco riusciva a malapena a prenderne una goccia. Il risultato fu che la cicogna tornò a casa morendo di fame. La volpe finse di essere preoccupata e chiese se la zuppa non avesse il sapore della cicogna, ma la cicogna non disse nulla. Quando se ne andò, fu molto grato per la gentilezza della volpe e disse che insisteva per tornare a cena il giorno dopo.

Appena arrivato, la volpe si sedette leccandosi le labbra per la fame, curiosa di vedere quali prelibatezze avrebbe servito l'altra. La cena arrivò al tavolo in una brocca alta e dal collo stretto dove la cicogna poteva bere senza il minimo problema. La volpe, molto affilata, aveva una sola via d'uscita: leccare le goccioline di minestra che scendevano all'esterno del barattolo. Ha imparato molto bene la lezione. Mentre tornavo a casa, affamato, ho pensato: “Non posso lamentarmi della cicogna. Mi ha trattato male, ma prima sono stato scortese con lei". Morale: "Tratta gli altri come vorresti essere trattato".

"Favole di Esopo". San Paolo: Companhia das Letrinhas, 1994.

Domande

Domanda 1 - Individua il passaggio in cui il verbo sottolineato è al passato:

( ) “Un giorno la volpe ha invitato la cicogna per cena."

( ) "No posso lamentarsi della cicogna."

( ) “trattare gli altri come desideri essere trattato tu”.

Domanda 2 - Nel periodo "Volendo fare uno scherzo sull'altro, ha servito la zuppa in un piatto piano.", il soggetto del verbo al passato "servito" è nascosto. Sottolinearlo:

Domanda 3 - Nel segmento “La volpe fingeva di essere preoccupata […]”, il verbo al passato “era” indica:

( ) un'azione della volpe.

( ) uno stato della volpe.

( ) una caratteristica della volpe.

Domanda 4 – Nella preghiera “[…] ha ringraziato la gentilezza della volpe […]”, il termine “molto”:

( ) spiega il significato del verbo al passato “ringraziato”.

( ) intensifica il significato del verbo al passato “ringraziato”.

( ) integra il significato del verbo al passato “grazie”.

Domanda 5 - Nel frammento”Non appena arrivato, la volpe si sedette leccandosi le labbra per la fame […]”, l'espressione sottolineata modifica il significato del verbo al passato “è arrivato”, indicando:

( ) modalità

( ) posto

( ) tempo

Domanda 6 – In “[…] la volpe sedeva leccandosi le labbra […]”, il verbo passato “sat”:

( ) è stato utilizzato con la voce attiva.

( ) è stato utilizzato in voce passiva.

( ) è stato usato nella voce riflessiva.

Domanda 7 – Nella parte “[…] le goccioline di minestra che colavano all'esterno del vaso.”, il verbo al passato “scolato” esprime:

( ) un fatto continuo al momento del discorso.

( ) un fatto ipotetico al momento del discorso.

( ) fatto chiuso al momento del discorso.

Domanda 8 – Nella frase "Ha imparato molto bene la lezione.", il verbo passato "imparato" richiedeva un complemento senza preposizione. Pertanto, è:

( ) intransitivo

( ) transitivo diretto

( ) transitivo indiretto

Domanda 9 – Nella parte “Mentre camminavo […]”, il verbo al passato forma una frase con:

( ) verbo infinito.

( ) un verbo al gerundio.

( ) un verbo al participio.

Domanda 10 - I verbi analizzati sopra compongono un testo, che mira a:

( ) segnalare un fatto.

( ) discutere un argomento.

( ) dare un insegnamento.

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
8° annoAttività di lingua portoghese 8a elementareAttività portoghese di terza mediaAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese sui verbi al passato 8° annoEsercizio di lingua portoghese 8a elementare
Attività in portoghese: modalità verbali
Attività in portoghese: modalità verbali
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Gentile, il tamarino leone
Interpretazione del testo: Gentile, il tamarino leone
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: domande sui pronomi dimostrativi
Attività in portoghese: domande sui pronomi dimostrativi
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025