Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività Portoghese: Transitività Verbale

L'attività portoghese, rivolta agli studenti delle scuole superiori, si rivolge al addresses transitività verbale. Analizziamo i verbi transitivi (diretti e indiretti) e capiamo il ruolo che giocano? Per fare ciò, rispondi alle domande stimolanti proposte sulla base del testo. il segreto dei monaci, che ci racconta l'origine del cioccolato!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Transitività verbale – 1° anno di liceo – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Transitività verbale – 1° anno di liceo – Stampabile
  • Modello: Attività portoghese: Transitività verbale – 1° anno di scuola superiore – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

il segreto dei monaci

In Europa il cioccolato si diffuse tra la famiglia reale e i nobili della corte spagnola. Per diminuire il suo sapore, hanno ridotto la quantità di spezie usate dagli Aztechi e hanno iniziato ad aggiungere miele. Re Carlo V, invece, aveva l'abitudine di bere la cioccolata con lo zucchero.

Per garantire l'esclusività della ricetta, gli spagnoli affidarono il segreto solo ai monaci. Così le cucine dei monasteri diventano luoghi di esperienza per la valorizzazione del cioccolato e la creazione di nuove ricette. Per quasi un secolo, la Spagna è stata l'unica a produrre cioccolato, che è diventato un bene di lusso. Mentre i nobili lo gustavano nei salotti, i religiosi potevano consumarlo senza che rappresentasse un'interruzione del digiuno.

A metà del XVII secolo, però, iniziarono a trapelare le prime informazioni sul cioccolato. I monaci permettevano ai visitatori di altri paesi di assaggiare la bevanda e i marinai catturavano le barche spagnole cariche di fave di cacao. Ben presto, le piantagioni di cacao si diffusero in tutta Europa.

Ma fu solo nel XIX secolo che il cioccolato divenne popolare. Nel 1825 l'inventore Coenrad Van Houten creò una pressa che consentiva di separare il liquore dal burro di cacao. Con il liquore è stata creata una polvere di cioccolato di qualità migliore e con il burro – indovinate un po'! – hanno fatto la prima tavoletta di cioccolato.

Frammento del testo “Un tempo il cioccolato era considerato un alimento divino: conosci la sua storia”.

Disponibili in: .

Domande

Domanda 1 - Nota i verbi sottolineati di seguito:

“[…] la quantità di spezie che gli Aztechi Usato e sono passati aggiungere il miele."

In relazione ai verbi sopra sottolineati si può affermare che:

a) il primo è intransitivo e il secondo è transitivo indiretto.

b) il primo è transitivo diretto e il secondo è intransitivo.

c) il primo è transitivo indiretto e il secondo è transitivo diretto.

d) il primo è transitivo diretto e il secondo è transitivo indiretto.

Domanda 2 - Nel brano “Mentre i nobili lo gustavano nei salotti […]”, il verbo transitivo diretto “assaggiava” esprime un fatto:

a) improvviso nella vita dei nobili.

b) frequenti nella vita dei nobili.

c) effimero nella vita dei nobili.

d) imprevedibile nella vita dei nobili.

Domanda 3 - “[…] i religiosi potevano consumarlo […]”. Il termine "lo", complemento del verbo transitivo diretto "consumare", riprende:

il miele"

b) "il cioccolato con lo zucchero"

c) "il cioccolato"

d) "il liquore al burro di cacao"

Domanda 4 - Nel terzo paragrafo, il verbo transitivo diretto “capturavam” ha come soggetto:

a) "I monaci"

b) "visitatori provenienti da altri paesi"

c) "marinai"

d) “Barche spagnole”

Domanda 5 - Nella frase “[…] hanno fatto la prima tavoletta di cioccolato.”, il verbo “fatto” è un transitivo diretto perché:

a) ha pieno significato.

b) ha bisogno di un complemento senza preposizione.

c) ha bisogno di complemento con preposizione.

d) ha bisogno di due complementi: uno con preposizione e l'altro senza preposizione.

Domanda 6 – Classifica i verbi sottolineati riguardo alla transitività, prestando attenzione alla seguente indicazione:

(1) Verbo transitivo diretto

(2) Verbo transitivo indiretto

(3) Verbo transitivo diretto e indiretto

( ) "[…] Lo spagnolo di fiducia il segreto solo ai monaci”.

( ) “[…] iniziato per far trapelare le prime informazioni sul cioccolato”.

( ) “Nel 1825, l'inventore Coenrad Van Houten creato una stampa […]”

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

In risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno liceoAttività di lingua portoghese 1° anno liceoAttività portoghese 1° anno liceoAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese sulla transitività verbale 1° anno liceoEsercizio di lingua portoghese 1° anno liceoEsercizio portoghese 1° anno liceo
L'uragano colpisce l'hotel Chaves di Acapulco, in Messico; guarda le immagini
L'uragano colpisce l'hotel Chaves di Acapulco, in Messico; guarda le immagini
on Oct 27, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 04, 2023
L'asta di Apple ha reliquie di oltre 45 anni: parti, computer e altro
L'asta di Apple ha reliquie di oltre 45 anni: parti, computer e altro
on Jul 30, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025