Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: La rana e il coniglio

Attività di interpretazione del testo, rivolto a studenti di classe 9, mira a migliorare diverse capacità di lettura e studiare diverse risorse linguistiche. Le domande proposte si basano sul testo. la rana e il coniglio.

Questa attività portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Interpretazione del testo: La rana e il coniglio – Grado 9 – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: La rana e il coniglio – Grado 9 – Pronto per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: La rana e il coniglio – 9a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

la rana e il coniglio

Il Coniglio prendeva sempre in giro la Rana. Lo trovavo pigro e pigro, incapace di qualsiasi agilità. La rana si arrabbiò:

– Vuoi scommettere carriera con me?

- Con te? - Il coniglio era stupito.

- Precisamente! Corriamo domani, tu per strada e io attraverso i boschi, sulla riva del fiume...

Il coniglio rise molto e accettò la sfida. La rana radunò tutti i suoi parenti e li distribuì lungo la strada, con l'ordine di rispondere alle grida del coniglio.

La mattina dopo, i due si misero in fila e il coniglio schizzò fuori, perdendo di vista la rana che era saltata fuori. Corse, corse, corse, si fermò e chiese:

– Compagno Rana?

Un'altra rana rispose all'interno del cespuglio:

- Hey?

Il coniglio ha ripreso a correre. Quando pensava che il suo avversario fosse lontano, gridò:

– Compagno Rana?

- Hey? – gracchiò una rana. Invano il coniglio correva e chiedeva, sentendo sempre il segnale delle rane nascoste. Arrivò esausto alla riva del fiume, ma trovò la rana, tranquilla e serena, che lo aspettava. Il coniglio si dichiarò sconfitto.

Luís da Câmara Cascudo. Il compagno gobbo e altri racconti brasiliani. Rio de Janeiro: Ediouro, 1997. p. 88.

Domande

Domanda 1 - Identificare lo scopo del testo:

Domanda 2 - C'è una predominanza nel testo di:

a) confronto tra la rana e il coniglio.

b) narrazione di fatti accaduti.

 c) opinione sugli episodi della storia.

d) descrizione dei personaggi e degli ambienti.

Domanda 3 - Spunta l'alternativa in cui è caratterizzata la rana secondo la vista del coniglio:

a) "Pensavo che fosse pigro e pigro, incapace di qualsiasi agilità."

b) “[…] il coniglio partì come un fulmine, perdendo di vista la rana che era saltata fuori”.

c) “Il coniglio ha ripreso a correre. Quando pensava che il suo avversario fosse lontano […]”

d) “Arrivò sfinito alla riva del fiume, ma già trovò la rana, pacifica e serena […]”

Domanda 4 – In tutti i segmenti, i verbi sottolineati indicano fatti pienamente conclusi nel momento in cui sono narrati, tranne in:

a) “Il Coniglio ha vissuto prendendo in giro la rana."

b) “- Con te? – infestato il coniglio."

c) "Il coniglio riso molto e ha accettato la sfida".

d) “Il coniglio si dichiarò”

Domanda 5 - Nella parte “[…] e distribuito-voi sul ciglio della strada, per rispondere alle grida del coniglio.”, il pronome evidenziato sostituisce, considerando il contesto:

Domanda 6 – Nel brano “[…] i due si schierarono e il coniglio fucilato piace un fulmine […]”, introduce la parola sottolineata:

a) un esempio

b) un commento

c) un confronto

d) un discorso di un personaggio.

Domanda 7 – Nel "invano il coniglio correva e chiedeva, sentendo sempre il segnale delle rane nascoste.”, il termine evidenziato potrebbe essere sostituito da:

a) presto

b) eloquentemente

c) insistentemente

d) inutilmente

Domanda 8 – Nell'estratto "arrivò alla riva del fiume esausto, ma ha già trovato la rana, pacifica e serena […]”, la congiunzione sottolineata stabilisce tra le preghiere il rapporto di:

a) addizione

b) opposizione

c) condizione

d) causa

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

9° annoattività di interpretazione del testo nona elementareAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediainterpretazione del testo la rana e il coniglio
Ezoicosegnala questo annuncio
Il governo lancia un programma per incoraggiare l'educazione scientifica
Il governo lancia un programma per incoraggiare l'educazione scientifica
on Aug 03, 2023
Attività con la lettera X
Attività con la lettera X
on Aug 03, 2023
Studia per Enem con l'aiuto di un'applicazione
Studia per Enem con l'aiuto di un'applicazione
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025