
L'attività portoghese, rivolta agli studenti di 6° grado, mira allo studio del punto esclamativoo, attraverso il testo sull'iceberg.
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questa attività da:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Gli iceberg sono grossi pezzi di ghiaccio, formati da acqua dolce, che si staccano dai ghiacciai. Derivano dall'azione delle correnti marine: nel tempo, l'alzarsi e l'abbassarsi provoca la comparsa di microfratture nel ghiaccio. Si espandono fino a quando un pezzo si libera, formando l'iceberg. In media, gli iceberg misurano 70 metri di altezza. Di tutto questo, tra il 60% e il 70% sono sommersi. La densità del ghiaccio è leggermente inferiore a quella dell'acqua salata. E sono anche super pesanti: in media un iceberg artico (nel nord del pianeta) pesa 200.000 tonnellate; in Antartide, 10 milioni di tonnellate sono comuni!
Disponibile a: < http://recreio.uol.com.br/noticias/curiosidades/>.
Domanda 1 - Nel titolo “conoscere cos'è un iceberg", la parola evidenziata esprime:
a) un ordine
b) un desiderio
c) un'ipotesi
d) un invito
Domanda 2 - Identificare la definizione di iceberg:
Domanda 3 - Perché la maggior parte dell'iceberg è sommersa?
Domanda 4 – Nel passaggio “[…] in Antartide, 10 milioni di tonnellate sono comuni!”, il punto esclamativo indica:
a) stupore
b) tristezza
c) gioia
d) ammirazione
Domanda 5 - A cosa si riferiscono i termini sottolineati di seguito?
Il) "Essi nascono dall'azione delle correnti marine […]"
B)"Essi espandere fino a quando un pezzo si stacca […]"
Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.
In risposte sono nel link sopra l'intestazione.