Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Oswaldo Cruz e Carlos Chagas

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti del settimo anno, sul libro Oswaldo Cruz & Carlos Chagas – La nascita della scienza in Brasile. Che ne dici di conoscere meglio la traiettoria di questi illustri scienziati brasiliani? Troppo, vero? A tal fine, vi invitiamo a leggere il testo! E, naturalmente, non dimenticare di rispondere alle varie domande interpretative proposte di seguito! Dai?

Questa attività portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Oswaldo Cruz e Carlos Chagas – 7a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Oswaldo Cruz e Carlos Chagas – 7a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Oswaldo Cruz e Carlos Chagas – 7a elementare – Con risposta
  • Immagine: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Oswaldo Cruz & Carlos Chagas – La nascita della scienza in Brasile

Solo qualcuno che ha unito la formazione scientifica di un medico, specializzato in sanità pubblica, con una solida carriera letteraria, con più di sessanta volumi, potrebbe svolgere adeguatamente il compito di scrivere la storia dei nostri due più famosi sanitari: Oswaldo Cruz e Carlos Nasturzio

Ma è proprio quello che succede con il nuovo libro della raccolta “Imortais da Ciência”, di Odysseus Editora, in cui la penna di Moacyr è Scliar che ritrae il lavoro e la vita di questi due scienziati brasiliani, tra i primi ad aver ricevuto riconoscimenti Internazionale.

Con il suo stile chiaro e accattivante, Scliar evoca il passaggio dal XIX al XX secolo nelle grandi città del Brasile, in particolare Rio de Janeiro, con i suoi gravi problemi sanitari. La popolazione cresceva, ma il sistema fognario era precario, la qualità dell'acqua era pessima e c'era spazzatura ovunque. Un quadro ideale per le epidemie. Nel 1895 la minaccia si materializza: una nave italiana attracca a Rio e 234 dei suoi 340 membri dell'equipaggio morirono di febbre gialla.

La tragedia diventa, tuttavia, una delle prime grandi vittorie della scienza brasiliana. Posto di fronte all'emergenza, il Direttore Generale della Sanità Pubblica, il medico e sanitarista Oswaldo Cruz, decreta la guerra alla febbre gialla. Identifica i malati, elimina i focolai di zanzare trasmittenti e infine controlla la malattia. Il successo dei suoi metodi lo avrebbe portato ad altre battaglie vittoriose, contro la peste e il vaiolo.

Inoltre, Oswaldo Cruz è stato colui che ha incoraggiato la carriera sanitaria di un altro brillante medico, Carlos Chagas. Scliar ci racconta come Cruz abbia incaricato Chagas di indagare su ciò che stava accadendo agli operai della ferrovia tra Belém do Pará e Rio de Janeiro. E come Chagas ha identificato la malattia che avrebbe preso il suo nome, oltre al suo agente causale e meccanismo di trasmissione.

Disponibile in:. (Frammento).

Domande

Domanda 1 - Il testo sopra è:

( ) una recensione di un libro su Oswaldo Cruz e Carlos Chagas.

( ) un articolo di opinione sul lavoro di Oswaldo Cruz e Carlos Chagas.

( ) un rapporto sulle epidemie verificatesi in Brasile nei secoli passati.

Domanda 2 - Quando dice “Solo qualcuno che ha unito la formazione scientifica di un medico, specializzato in sanità pubblica […]”, l'autore del testo si riferisce:

( ) a Oswaldo Cruz.

( ) a Carlos Chagas.

( ) a Moacyr Scliar.

Domanda 3 - “La tragedia diventa, però, una delle prime grandi vittorie della scienza brasiliana”. A quale tragedia si riferisce il testo?

UN.

Domanda 4 - In “Con il suo stile chiaro e accattivante, Scliar […]”, l'autore del testo:

( ) fa una citazione.

( ) fornisce un suggerimento.

( ) espone un parere.

Domanda 5 - "Identifica i malati, elimina i focolai di zanzare trasmittenti e infine controlla la malattia". Queste sono le azioni del medico e sanitarista Oswaldo Cruz, contro:

( ) febbre gialla.

( ) la peste.

( ) vaiolo.

Domanda 6 – Nel brano “Ma questo è esattamente ciò che accade […]”, la parola “questo”:

( ) annuncia informazioni.

( ) recupera le informazioni.

( ) integra le informazioni.

Domanda 7 – Nella frase "La popolazione crebbe, ma la rete fognaria era precaria […]”, il termine evidenziato potrebbe essere sostituito da:

( ) perché

( ) Eppure

( ) è per questo

Domanda 8 – Nella parte “E come Chagas identificò la malattia […]”, la parola “E” indica:

( ) un'aggiunta

( ) un'opposizione

( ) una conclusione

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

7° annoAttività di lingua portoghese 7° annoAttività portoghese 7a elementareEsercizio di lingua portoghese 7° annoPratica portoghese 7° annointerpretazione del testo 7a elementareinterpretazione del testo con rispostainterpretazione del testo da stampare
Camila Pereira de Farias, autrice in Access
Camila Pereira de Farias, autrice in Access
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: situazioni problematiche
Attività di matematica: situazioni problematiche
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: ops!
Interpretazione del testo: ops!
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025