Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Le "case delle streghe" sono l'oggetto del desiderio in Giappone; capire il motivo della tendenza

In Giappone, c'è una grande quantità di beni immobili noti come "akiyas", o "case delle streghe“, che sono sostanzialmente residenze abbandonate.

Queste case, sparse per il paese, hanno un aspetto ruvido che impressiona sia i visitatori che i residenti, oltre a destare preoccupazione da parte del governo giapponese.

Vedi altro

Nell'arte dell'arroganza ci sono 4 segni che spiccano

Cina: leader indiscusso nei veicoli elettrici - Come...

Si stima che, in tutto, ci siano circa 8,5 milioni di case abbandonate in Giappone.

Foto: leodafne / Getty Images

Secondo i dati ottenuti dalla BBC, nel 2018 il 13,6% degli immobili in tutto il Giappone risultava registrato come akiya, cioè senza eredi o inquilini.

Questa situazione tende ad aggravarsi a causa dell'invecchiamento della popolazione giapponese, che conta già circa il 20% di cittadini di età superiore ai 70 anni. Nel frattempo, i tassi di natalità sono in calo.

Questo scenario contribuisce all'aumento del numero di case abbandonate e all'espansione delle “case delle streghe” in tutto il Paese.

Il Giappone ha molte case abbandonate e non ci sono persone che le occupino.

In Giappone ci sono più case disponibili che persone che le occupano, il che è una tendenza preoccupante.

Oltre alle aree rurali, le città più grandi come Nagano stanno affrontando un aumento del numero di queste famiglie.

Foto: yosuke-n/Getty Images/iStockphoto

In queste località sono state create banche di case delle streghe per facilitare la negoziazione di queste proprietà abbandonate.

Questa situazione riflette la complessità del mercato immobiliare in Giappone, con un eccesso di offerta di case sfitte e una domanda insufficiente per riempirle.

In alcune aree metropolitane di Tokyo, ci sono strade dove la maggior parte delle case è abbandonata, il che riflette il impatto di una popolazione che invecchia, il basso tasso di natalità e altri fattori socioeconomici che portano all'abbandono di questi proprietà.

Questo cupo paesaggio urbano mette in luce le sfide che il Giappone deve affrontare in termini di popolazione in calo e la necessità di affrontare il problema delle case vuote.

Oltre a tutti i problemi di popolazione, è comune che in queste case siano presenti cani, procioni e corvi. Questi animali trovarono in questi luoghi non occupati un habitat favorevole per stabilirsi.

Questa situazione evidenzia ulteriormente il problema delle case abbandonate nel paese, che non solo generano preoccupazione in relazione alle infrastrutture urbane, ma incidono anche sull'equilibrio ecologico delle aree in cui sono ubicate. situato.

Amante di film e serie e di tutto ciò che riguarda il cinema. Un curioso attivo sulle reti, sempre connesso alle informazioni sul web.

Freschezza per 24 ore: 5 profumi per farti sentire come dopo aver fatto la doccia
Freschezza per 24 ore: 5 profumi per farti sentire come dopo aver fatto la doccia
on Nov 09, 2023
Fino al 13 novembre 3 segni riceveranno buone notizie; Sarà tuo?
Fino al 13 novembre 3 segni riceveranno buone notizie; Sarà tuo?
on Nov 09, 2023
Combo a R$7,90: McDonald's inizia il Black Friday con prezzi imperdibili
Combo a R$7,90: McDonald's inizia il Black Friday con prezzi imperdibili
on Nov 09, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025