
Attività portoghese, incentrata sugli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, sulla verbi transitivi. Quando si classificano in questo modo? Quando richiedono un complemento! Li analizzeremo nel testo che ci introduce al libro Ricordi d'Emilia: edizione di lusso? Per fare ciò, rispondi alle domande proposte!
Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
L'edizione cartonata raccoglie alcune delle prime illustrazioni realizzate per l'opera di Monteiro Lobato. Nel libro, la bambola di pezza più famosa della letteratura brasiliana racconta _______ l'aiuto del saggio Visconde de Sabugosa nel mettere insieme un libro di memorie. Mescolando fatti reali e invenzioni, Emilia filosofeggia sulla vita e sulla morte, esprime le sue opinioni sul mondo e dà consigli su tutte le questioni del Sito. Inoltre, ricorda le sue avventure con l'angioletto con l'ala spezzata, con Braccio di Ferro e Capitan Uncino, e la sua visita agli studi della Paramount Pictures a Hollywood.
Disponibile in: .
Domanda 1 - Nel brano “L'edizione cartonata riunisce alcune delle prime illustrazioni […]”, il verbo è transitivo diretto perché:
( ) non richiede un supplemento.
( ) richiede complemento con preposizione.
( ) richiede complemento senza preposizione.
Domanda 2 - In “Nel libro, la bambola di pezza più famosa della letteratura brasiliana racconta _______ l'aiuto […]”, il verbo transitivo indiretto “conta” deve essere accompagnato dalla preposizione:
( ) "per".
( ) "con".
( ) "per".
Domanda 3 - “[…] esprime la propria visione del mondo […]”. Indica tre verbi che potrebbero prendere il posto del verbo transitivo diretto in questa frase:
Domanda 4 – Nella parte “Inoltre, ricorda le tue avventure con l'angioletto con l'ala spezzata […]”, il verbo transitivo diretto e indiretto (bitransitivo) esprime un'azione del soggetto:
( ) "Monteiro Lobato".
( ) “Visconte di Sabugosa”.
( ) "Emilio".
Domanda 5 - Individua nel testo:
a) l'oggetto diretto del verbo "ricorda":
b) l'oggetto indiretto del verbo "ricorda":
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.