
L'attività portoghese, rivolta agli studenti di terza media, propone lo studio di parola e frase denotativa. Sapete quando una parola sta denotando? Quando ha più di un significato? Quando è sempre usato nei testi formali? O quando non rientra in nessuna classe di parole? Scopriamolo? Le domande sono basate sul testo Un rimedio chiamato affetto.
Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Sapevi che la malnutrizione a volte non è solo causata da una cattiva alimentazione? La mancanza di affetto può anche ostacolare lo sviluppo di un bambino.
Oggi, dall'1 al 5% dei bambini brasiliani soffre di malnutrizione.
Per cercare di alleviare il problema, un ospedale di San Paolo, Pérola Byington, sta insegnando alle madri di bambini malnutriti a cantare per i loro figli e persino a giocare in cerchio. La “cura” funziona, cioè qualche dose in più di affetto non fa male a nessuno.
Un rimedio chiamato affetto. ZA, Coral Ed. 30, 1999.
Domanda 1 - Nel frammento “[…] non è causato solo da una cattiva alimentazione?”, la parola “solo” è denotativa perché:
( ) non ha più di un significato.
( ) è sempre usato nei testi formali.
( ) non rientra in nessuna classe di parole.
Domanda 2 - La parola denotativa "solo" esprime la nozione di:
( ) limitazione
( ) esclusione
( ) evidenziare
Domanda 3 - Nell'estratto “Mancanza di affetto anche può ostacolare lo sviluppo di un bambino.”, la parola evidenziata è:
( ) una congiunzione additiva.
( ) una parola che denota l'inclusione.
( ) una preposizione.
Domanda 4 – Controlla la frase che contiene una parola denotativa. Poi sottolinealo:
( ) "Oggi, dall'1% al 5% dei bambini brasiliani soffre di malnutrizione".
( ) “[…] cantando ai propri figli e persino giocando in cerchio.”
( ) “[…] qualche dose in più di affetto non fa male a nessuno.”
Domanda 5 - Nella frase "Sono contento che tu abbia sviluppato un metodo per alleviare il problema!", la frase denotativa "Sono contento" indica l'idea di:
( ) spiegazione
( ) compensazione
( ) affettività
Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.
A risposte sono nel link sopra l'intestazione.