Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: verbi

L'attività portoghese, incentrata sugli studenti del nono anno della scuola elementare, si rivolge al verbi. Li analizzeremo? Per questo studio, rispondi a domande che esplorano vari aspetti verbali basati sul testo interessante Rituali nel mondo. Il suddetto testo ci racconta i riti che si compiono nella commemorazione del nuovo anno!

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Verbi – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Verbi – 9a elementare – Stampare
  • Modello: Attività in portoghese: Verbi – 9a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

verbi

Leggere:

Rituali nel mondo

La celebrazione della Giornata Mondiale della Fratellanza Universale e della Pace si svolge il 1° gennaio in tutto il mondo. Ma ogni popolo festeggia a modo suo. Che ne dici di conoscere le manifestazioni di altre culture?

In Giappone il capodanno si chiama Shogatsu. Lì, i festeggiamenti iniziano a Capodanno, quando le famiglie mangiano la pasta. Anche parte delle celebrazioni del capodanno giapponese è la prima visita a un santuario o tempio per chiedere fortuna e felicità.

In Brasile, la celebrazione più famosa è lo spettacolo pirotecnico di Copacabana, Rio de Janeiro. Migliaia di brasiliani e turisti si recano in spiaggia per assistere allo spettacolo che inizia a mezzanotte.

In altri paesi, come i Paesi Bassi, le persone hanno l'abitudine di accendere fuochi d'artificio dalle proprie case. In Scozia, ci sono molte usanze speciali associate al nuovo anno, come la tradizione di essere la prima persona a mettere piede nella proprietà del tuo vicino, nota come primo piano (primo passo, in inglese). Lì è anche comune fare regali simbolici per augurarti buona fortuna, compresi i biscotti. Nei paesi di lingua inglese, cantando o suonando musica Auld Lang Syne, canzone d'addio, è molto popolare subito dopo la mezzanotte.

Disponibile su: .

Domande

Domanda 1 - Evidenzia il verbo che compone il periodo iniziale del testo:

“La celebrazione della Giornata Mondiale della Fratellanza Universale e della Pace si svolge il 1° gennaio nella maggior parte del mondo”.

Domanda 2 - Nel brano “Solo che ogni popolo celebri a suo modo.”, la frase “a suo modo” modifica il significato del verbo “commemora”, indicando:

( ) modalità

( ) posto

( ) tempo

Domanda 3 - Nel brano "Che ne dici di conoscere le manifestazioni di altre culture?", usando il verbo "conoscere", l'autore del testo:

( ) invita il lettore.

( ) vuole sensibilizzare il lettore.

( ) esprime un desiderio al lettore.

Domanda 4 – Nella parte “[…] guardare lo spettacolo che inizia a mezzanotte.”, il verbo “guardare” richiedeva un complemento con una preposizione. Pertanto, è:

( ) intransitivo

( ) transitivo diretto

( ) transitivo indiretto

Domanda 5 - Nel segmento “In Scozia, ci sono molte usanze speciali […]”, il verbo “c'è”:

( ) non ha soggetto.

( ) ha un soggetto nascosto.

( ) ha un soggetto indeterminato.

Domanda 6 – Nella frase “[…] la prima persona che calpesta la proprietà del vicino […]”, l'uso della crasi prima del verbo “calpestare” è:

( ) vietato

( ) opzionale

( ) obbligatorio

Domanda 7 – In “Là è anche comune fare doni […]”, il verbo “dare” esprime un'usanza:

( ) in Giappone

( ) In Olanda

( ) in Scozia

Domanda 8 – Nella frase “[…] canta o suona la canzone Auld Lang Syne […]", i verbi sono:

( ) all'infinito

( ) al gerundio

( ) nel participio

Domanda 9 – Il tempo presente predomina nel testo per riferirsi a:

( ) fatti che accadono ogni anno.

( ) fatti che fanno parte del tempo presente.

( ) fatti che stanno accadendo in questo momento.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareAttività del verbo di nona classeEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° gradoesercizio sul verbo nona elementareLezione di portoghese di prima mediaCompiti portoghesi di prima media
Rosiane Fernandes, autrice in Access
Rosiane Fernandes, autrice in Access
on Jul 22, 2021
Rosiane Fernandes, autrice in Access
Rosiane Fernandes, autrice in Access
on Jul 22, 2021
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025