L'attività portoghese, rivolta agli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, mira allo studio del modo imperativo (affermativo e negativo). Le domande presentate si basano sul testo che discute il potere di indennità.
Puoi scaricare questa attività in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Delegare piccole spese ai figli attraverso un assegno può essere una buona strategia per che i bambini di 7 anni imparino in pratica ciò che spesso cerchiamo di insegnare con rimproveri, lamentele e punizioni. Senza rinunciare a troppo e usando il buon senso, fissa un importo mensile per la mensa scolastica e le spese per il tempo libero: nella città di San Paolo una buona media è di 25-30 reais al mese. Non incoraggiare l'indebitamento in anticipo: se è necessario anticipare una piccola somma perché i soldi sono finiti troppo presto, portalo nella prossima indennità. Aiuta tuo figlio a prendere l'abitudine di annotare le spese su un quaderno o sul computer e rivederle insieme. Incoraggia il risparmio, guida le scelte e presto avrai a casa ottimi manager finanziari.
“Claudia”, ed. aprile, n. 5, anno 48, p. 146, marzo. 2009.
Domanda 1 - Il verbo sottolineato è stato flesso in modo imperativo affermativo in:
Il) "delegare ai figli l'amministrazione di piccole spese […]”
b) “[…] affinché i bambini di 7 anni 7 imparare in pratica […]"
c) "[…] definire un importo mensile per la mensa scolastica e le spese di svago […]”
d) “[…] se per necessario anticipare una piccola somma […]”
Domanda 2 - “Delegare ai figli l'amministrazione delle piccole spese […]”. Riscrivi questa frase, passando il verbo evidenziato all'imperativo affermativo:
UN:
Domanda 3 - In tutte le alternative, il verbo all'imperativo affermativo, presente nella frase, è stato correttamente indicato tra parentesi, tranne che in:
a) “[…] incassa la prossima indennità.” ("sconto")
b) “Aiuta tuo figlio a prendere l'abitudine di annotare le spese […]” (“Aiuto”)
c) “[…] su un quaderno o sul computer e analizzarlo insieme”. ("analizzare")
d) “[…] guida le scelte e presto avrai in casa grandi manager finanziari”. ("avrà")
Domanda 4 - Individua il passaggio del testo che presenta l'uso dell'imperativo negativo:
UN:
Domanda 5 - I verbi imperativi che compongono il testo indicano:
a) Linee guida per i genitori.
b) ordini ai genitori.
c) richieste ai genitori.
d) desideri dei genitori.
Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.
In risposte sono nel link sopra l'intestazione.