Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Cultura italiana: Fatti, costumi e tradizioni

UN cultura italiana è intriso di arte, famiglia, architettura, musica e cibo. Sede dell'Impero Romano e importante centro del Rinascimento, la cultura della penisola italiana è fiorita per secoli.

Ecco una breve panoramica delle dogane e tradizioni italiane.

Vedi altro

Gli scienziati usano la tecnologia per svelare i segreti dell'antica arte egizia...

Gli archeologi scoprono splendide tombe dell'età del bronzo in...

popolazione d'italia

Circa il 96 per cento della popolazione italiana è italiana. Tuttavia, ci sono molti altri gruppi etnici che vivono in questo paese. Arabi nordafricani, italo-albanesi, albanesi, tedeschi, austriaci e pochi altri gruppi europei completano il resto della popolazione.

Mappa Italia
Mappa Italia

I paesi di confine di Francia, Svizzera, Austria e Slovenia hanno influenzato la cultura italiana, così come le isole mediterranee della Sardegna e della Sicilia.

La popolazione italiana è composta da circa 60.665.551 popolazione.

lingue d'italia

La lingua ufficiale del paese è l'italiano. Circa il 93% della popolazione italiana parla italiano come lingua madre, secondo la BBC. Ci sono diversi dialetti della lingua parlata nel paese, tra cui:

  • Sardegna;
  • friulano;
  • Napoletano;
  • Siciliano;
  • Ligure;
  • Piemontese;
  • Veneziano;
  • calabrese.

Altre lingue parlate dai nativi italiani includono albanese, bavarese, catalano, cimbro, corso, croato, francese, tedesco, greco, sloveno e walser.

La vita familiare in Italia

La famiglia è un valore estremamente importante nella cultura italiana. La sua solidarietà familiare si concentra sull'intera famiglia, piuttosto che sull'idea occidentale di una "famiglia nucleare" composta da madre, padre e figli.

Gli italiani hanno frequenti riunioni di famiglia e amano passare il tempo con i membri della famiglia. I bambini vengono educati per rimanere vicini alla famiglia fino all'età adulta e incorporare la loro futura famiglia in un aspetto più ampio.

religione in italia

La religione principale in Italia è il cattolicesimo romano. Ciò non sorprende poiché la Città del Vaticano, situata nel cuore di Roma, è il centro del cattolicesimo romano e sede del Papa.

immagine del vaticano
immagine del vaticano

I cattolici romani e altri cristiani costituiscono l'80% della popolazione, anche se solo un terzo di loro sono cattolici praticanti. Il paese ha anche una crescente comunità di immigrati musulmani.

Musulmani, agnostici e atei costituiscono il restante 20% della popolazione, secondo la Central Intelligence Agency.

Arte e architettura in Italia

L'Italia ha dato origine a una serie di stili architettonici, tra cui il classico romano, il rinascimento, il barocco e il neoclassico. L'Italia ospita alcune delle strutture più famose al mondo, tra cui il Colosseo e il Torre pendente di Pisa.

Il concetto di basilica, originariamente utilizzato per descrivere un edificio pubblico aperto, si è evoluto fino a indicare un luogo di pellegrinaggio cattolico.

La parola deriva dal latino e significa "palazzo reale". La parola deriva anche dal greco "basilikē", che è il femminile di basilikos, che significa "reale" o "re".

L'Italia è anche sede di molti castelli come Forte Aosta, Castello di Verrès e Castello di Ussel.

Firenze, Venezia e Roma ospitano molti musei, ma l'arte si può ammirare nelle chiese e negli edifici pubblici. Il più notevole è il tetto del cappella Sistina del Vaticano, dipinto da Michelangelo tra il 1508 e il 1512.

Soffitto della Cappella Sistina Vaticana
Soffitto della Cappella Sistina Vaticana

L'opera ha le sue radici in Italia e molte opere famose, tra cui "Aida" e "La Traviata", entrambe di Giuseppe Verdi, e “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo – sono stati scritti in italiano e sono ancora eseguiti in lingua nativo.

Più recentemente, il tenore italiano Luciano Pavarotti ha reso l'opera più accessibile alle masse come solista e come parte dei Tre Tenori.

L'Italia è la patria di numerose case di moda di fama mondiale, tra cui Armani, Gucci, Benetton, Versace e Prada.

culinaria italiana

UN cucina italiana ha influenzato la cultura del cibo in tutto il mondo ed è vista da molti come una forma d'arte. Vino, formaggio e pasta sono una parte importante dei pasti italiani.

La pasta è disponibile in un'ampia gamma di forme, larghezze e lunghezze, tra cui penne, spaghetti, linguine, fusilli e lasagne.

Per gli italiani il cibo non è solo cibo, è vita. Le riunioni di famiglia sono frequenti e spesso incentrate sul cibo.

Nessuna zona d'Italia mangia le stesse cose di un'altra. Ogni regione ha il suo “cibo italiano”. Ad esempio, la maggior parte dei cibi che i brasiliani considerano italiani, come gli spaghetti e la pizza, provengono dal centro Italia.

Nel nord Italia, pesce, patate, riso, salsicce, carne di maiale e diversi tipi di formaggio sono gli ingredienti più comuni. I piatti di pasta al pomodoro sono popolari, così come molti tipi di pasta ripiena, la polenta e il risotto.

Nel sud, i pomodori dominano i piatti e vengono serviti freschi o bolliti in salsa. La cucina meridionale comprende anche capperi, peperoni, olive, olio d'oliva, aglio, carciofi, melanzane e ricotta.

Il vino è anche una parte importante della cultura italiana e il paese ospita alcuni dei vigneti più famosi al mondo. Le tracce più antiche di vino italiano sono state recentemente scoperte in una grotta vicino alla costa sud-occidentale della Sicilia.

Scopri maggiori dettagli su: Cibo tipico italiano - 17 piatti da provare

economia italiana

La valuta ufficiale dell'Italia è l'euro. Gli italiani sono noti per la loro cultura incentrata sulla famiglia e ci sono un certo numero di piccole e medie imprese.

Anche molte delle grandi aziende, come Fiat e Benetton, sono ancora per lo più a conduzione familiare. molte famiglie che immigrato dall'Italia sono di natura tradizionalista, con i genitori che mantengono i tradizionali ruoli di genere.

Gli incontri sono in genere meno formali che in paesi come la Germania e la Russia, e la struttura familiare può lasciare spazio a un po' di caos. Gli uomini d'affari italiani tendono a guardare gli stranieri con un po' di diffidenza e preferiscono gli scambi verbali con persone che conoscono bene.

vacanze italiane

Gli italiani celebrano la maggior parte delle festività cristiane. La celebrazione dell'Epifania, celebrata il 6 gennaio, è molto simile al Natale. C'è la figura di Belfana, un'anziana signora che vola sulla sua scopa, consegnando doni e dolcetti ai bambini ben educati.

Pasquetta, il lunedì dopo Pasqua, di solito prevede picnic in famiglia per segnare l'inizio della primavera.

Il 1° novembre si celebra la Festa dei Santi, una festa religiosa durante la quale gli italiani tipicamente decorano di fiori le tombe dei parenti defunti.

Molte città e paesi italiani celebrano la festa del loro santo patrono. Il 19 settembre, ad esempio, è la festa di San Gennaro, patrono di Napoli.

Il 25 aprile è il Giorno della Liberazione, che segna la liberazione del 1945, che pose fine al Seconda guerra mondiale in Italia.

Per saperne di più:

  • bandiera italiana
  • Mappa Italia
  • unificazione italiana
Il progetto di privatizzazione di Petrobras può essere inviato in qualsiasi momento
Il progetto di privatizzazione di Petrobras può essere inviato in qualsiasi momento
on Aug 03, 2023
Aperte le iscrizioni al corso gratuito di cucina messicana
Aperte le iscrizioni al corso gratuito di cucina messicana
on Aug 03, 2023
Hai 5 secondi per trovare il gufo reale tra gli altri.
Hai 5 secondi per trovare il gufo reale tra gli altri.
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025