Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: perché le statue non sono dipinte?

Interpretazione del testo, “Perché le statue non sono dipinte?”, rivolto a studenti di terza media. Come suggerisce il titolo, il testo tratta un argomento molto curioso!

Puoi scaricare questa attività portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.

Scarica questa interpretazione da:

  • Parola: Interpretazione del testo: perché le statue non sono dipinte? – 8° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: perché le statue non sono dipinte? – 8a elementare – Pronta per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: perché le statue non sono dipinte? – 8a elementare – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Perché le statue non sono dipinte?

Ci sono statue di vari materiali, e alcune possono essere dipinte, sì!

Il dipinto dipende dalla creatività dell'autore della statua. Alcuni preferiscono dipingerlo e altri lo lasciano senza niente.

Si tiene conto anche del materiale utilizzato, in quanto bronzo, pietra e marmo generalmente non tengono vernice.

Si possono invece dipingere opere in argilla o in legno. Inoltre, molti monumenti pubblici non sono colorati per facilità di manutenzione.

Immagina il lavoro che ci vorrebbe per occuparsi di dipingere tutte le statue e le sculture esposte al vento, al sole e alla pioggia!

Disponibile in: http://recreio.uol.com.br.

Domande

Domanda 1 - Lo scopo del testo è:

a) evidenziare l'importanza dei monumenti pubblici.

b) presentare i diversi tipi di pittura eseguiti sulle statue.

c) elencare i materiali che non possono essere verniciati.

d) giustificare l'assenza di pittura su alcune statue.

Domanda 2 - Individuare il segmento in cui si percepisce il dialogo diretto dell'autore con il lettore del testo:

UN:

Domanda 3 - Una clausola è omessa nella seguente frase:

a) “Ci sono statue di vari materiali, e alcune si possono dipingere, sì!”.

b) “Il dipinto dipende dalla creatività dell'autore della statua.”.

c) “[…] perché il bronzo, la pietra e il marmo in genere non prendono colore.”.

d) “D'altra parte, le opere di argilla o di legno possono essere dipinte.”.

Domanda 4 – "Alcuni preferiscono dipingerlo e altri lo lasciano senza niente." Identifica a cosa si riferiscono le forme pronominali evidenziate:

UN:

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
8° annoAttività di interpretazione del testo di terza mediaAttività di lingua portoghese 8a elementareAttività portoghese di terza mediaesercizio di interpretazione del testo 8a elementareEsercizio di lingua portoghese 8a elementareesercizio di portoghese 8a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareinterpretazione del testo perché le statue non sono dipinte
I tuoi vestiti stanno diventando gialli? Scopri come sbiancare le parti senza usare il cloro
I tuoi vestiti stanno diventando gialli? Scopri come sbiancare le parti senza usare il cloro
on Jul 31, 2023
Sei mai stato vittima di una truffa? Consulta le principali pratiche criminali su Internet
Sei mai stato vittima di una truffa? Consulta le principali pratiche criminali su Internet
on Jul 31, 2023
Sinestesia d'amore: che colore indossare al primo appuntamento?
Sinestesia d'amore: che colore indossare al primo appuntamento?
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025