Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: passato imperfetto

L'attività portoghese, rivolta agli studenti di terza media, mira a studiare il passato imperfetto, attraverso il testo che chiede Chi ha inventato la calcolatrice?

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività in portoghese: Passato – 8a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: passato imperfetto – terza media – pronto per la stampa
  • Modello: Attività portoghese: passato imperfetto – terza media – con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

LeggeIl:

Chi ha inventato la calcolatrice?

La prima macchina calcolatrice fu l'abaco, apparso in Mesopotamia (regione dell'attuale Iraq) intorno all'anno 3.500 a.C. Questo strumento esiste ancora oggi: è un telaio con bastoni in direzione verticale; i pipistrelli hanno gettoni o conti utilizzati per calcolare. I primi abachi furono disegnati sul pavimento, ma in seguito furono costruiti con legno o pietra. La prima calcolatrice meccanica fu creata nel 1623 dal tedesco Wilhelm Schickard. Eseguiva operazioni di addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione con numeri a sei cifre, indicando il risultato per mezzo di un campanello. E la prima calcolatrice elettronica, simile a quelle che usiamo oggi, fu prodotta dalla ditta Casio nel 1957.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Si può dire che l'abaco:

a) ha eseguito le quattro operazioni con i numeri delle loro cifre.

b) esiste ancora oggi, nonostante l'evoluzione della calcolatrice.

c) è simile alla calcolatrice che usiamo oggi.

d) è stato creato dal tedesco Wilhelm Schickard.

Domanda 2 - Le informazioni racchiuse tra parentesi sono costituite da:

un paragone

b) illustrazione

c) citazione

d) spiegazione

Domanda 3 - Nel brano "Lei fatto operazioni di somma […]”, l'uso del verbo al passato indica un'azione:

a) continuo nel passato.

b) completato nel recente passato.

c) iniziata nel passato e permanente nel presente.

d) situato in un passato molto lontano.

Domanda 4 – Nel brano “I primi abachi furono disegnati per terra, ma, poi, iniziarono ad essere costruite con legno o pietra.”, il termine evidenziato stabilisce la reazione di:

a) addizione

b) conclusione

c) concedere

d) opposizione

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
8° annoAttività di lingua portoghese 8a elementareAttività portoghese di terza mediaattività al passato
EducaFit offre più di 70 corsi professionali online
EducaFit offre più di 70 corsi professionali online
on Aug 03, 2023
Coordinatore pedagogico accusato di aver minacciato studente autistico
Coordinatore pedagogico accusato di aver minacciato studente autistico
on Aug 03, 2023
Pepsico apre il programma di tirocinio 2019
Pepsico apre il programma di tirocinio 2019
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025