Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: ci sarà acqua quando invecchieremo?

Attività di interpretazione del testo proposta per gli studenti della seconda o terza elementare, il testo utilizzato in questa attività è “Ci sarà l'acqua quando invecchieremo?”.

Questa interpretazione del testo è disponibile per il download in PDF (pronto per la stampa), in modello Word (che può essere modificato) e anche nell'attività con risposta.

Scarica questa interpretazione su:

  • Parola: Interpretazione del testo: ci sarà acqua quando invecchieremo? – 2° o 3° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: ci sarà acqua quando invecchieremo? – 2° o 3° anno – Pronta per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: ci sarà acqua quando invecchieremo? – 2° o 3° anno – Con risposte

SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:

CI SARÀ ACQUA QUANDO INVECCHIAMO?

IL MIO AMICO MARCOS E' MOLTO PREOCCUPATO. È CHE HA LETTO CHE, COME TRATTIAMO L'ACQUA SUL PIANETA, PU ESSERE CHE IN FUTURO, QUANDO INVECCHIERÀ, NON CI SARÀ PI NESSUNA GOCCIA D'ACQUA.

DI ACQUA PULITA, ALMENO...

NON CAPISCO MOLTO DI QUESTA QUESTIONE, MA PENSO CHE SIA RAGIONEVOLE A ESSERE PREOCCUPATO.

HAI MAI PASSATO IN GIRO E VEDUTO COME LA GENTE SPRECCHIA L'ACQUA?

BONASSI, FERNANDO. LA VITA DELLE PERSONE. BELO HORIZONTE. FORMATO: 1999, PAG. 19 (SEZIONE).

COMPRENSIONE DEL TESTO

1) QUAL È IL TITOLO DEL TESTO?
R.:

2) CHI È L'AUTORE?
R.:

3) QUANTI PARAGRAFI CI SONO NEL TESTO?
R.:

4) QUAL È L'OGGETTO PRINCIPALE DEL TESTO?
R.:

5) HAI MAI VISTO PERSONE SPENDERE ACQUA? PIACE?
R.:

6) CITARE ESEMPI DI COME POSSIAMO RISPARMIARE ACQUA.
R.:

7) SCRIVI UNA LETTERA ALLE PERSONE CHE UTILIZZANO L'ACQUA.

Per l'ACCESSO

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
2° anno2° o 3° anno3° annoattività di interpretazione del testo 2° o 3° annoAttività di lingua portoghese 2° o 3° annoAttività portoghese 2° o 3° annoesercizio di interpretazione del testo 2° o 3° annoEsercizio di lingua portoghese 2° o 3° annopraticare il portoghese 2° o 3° annoInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparebreve testo sull'acquatesto ci sarà acqua quando saremo vecchi?testo sull'acqua
Questa settimana il Ministero dello Sport ha pubblicato il bando per la Bolsa Atleta
Questa settimana il Ministero dello Sport ha pubblicato il bando per la Bolsa Atleta
on Aug 03, 2023
Il mio cane annusa molto? Cosa sta cercando?
Il mio cane annusa molto? Cosa sta cercando?
on Aug 03, 2023
Manifestazioni Culturali della Regione Nordest
Manifestazioni Culturali della Regione Nordest
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025