Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Uomini e donne provano dolore allo stesso modo?

C'è sempre una domanda se le donne provano più dolore degli uomini. In genere sono loro che devono sopportare i dolori principali, come crampi, doglie e altre complicazioni tipiche della vita femminile.

Un sondaggio condotto dai canadesi ha mostrato che uomini e donne provano dolore in modi diversi, e la spiegazione di ciò risiede nell'attività di alcuni neuroni nel midollo spinale. Voglio sapere di più? Segui il testo!

Vedi altro

È meglio mangiare uova sode a pranzo o a cena? Scoprilo qui

Con me-nessuno-può: incontra la pianta capace di allontanare gli occhi malvagi

Per saperne di più: Scopri come piantare la lattuga in modo pratico e semplice

La spiegazione di questa situazione

Lo studio è stato sviluppato dai ricercatori dell'Ottawa Hospital Research Institute e della Carleton University, entrambi in Canada, e pubblicato dalla rivista scientifica Brain. In esso vengono fatti commenti su come gli uomini possono provare dolore in modo diverso rispetto alle donne.

Dopo alcuni test con topi e umani, si è concluso che le cellule elaborano i segnali del dolore in modo diverso nelle donne rispetto agli uomini.

La scoperta della ricerca è correlata a un dimorfismo sessuale in relazione al meccanismo neuronale centrale che causa dolore cronico in tutte le specie. Questo aiuta la medicina a capire fino a che punto il dolore colpisce i suoi pazienti e come sia possibile trattare ogni caso specifico.

L'importanza di questa nuova scoperta

Per molto tempo, la questione di come entrambi i sessi provassero dolore aleggiava nell'universo della ricerca, dopotutto, le donne finiscono per soffrire di diversi tipi di dolore nel corso della loro vita. Tuttavia, in un certo senso, quando i ricercatori si dedicavano alla ricerca sul dolore, generalmente studiavano dal punto di vista delle loro cavie, che spesso erano uomini.

Pertanto, la ricerca sviluppata dall'Università del Canada ha cambiato strategia. Lo studio ha cercato di indagare il midollo spinale di femmine e maschi, dimostrando una svolta nel campo della scienza e mostrando un risultato innovativo per la società.

Con ciò si consente un grande progresso nel mondo scientifico, in quanto è possibile distinguere e ricercare le migliori forme di cura per un dato caso e un dato sesso.

Pensionati e pensionati si aspettano ancora di ricevere il 14esimo stipendio dall'INSS
Pensionati e pensionati si aspettano ancora di ricevere il 14esimo stipendio dall'INSS
on Aug 03, 2023
QUESTE persone hanno lasciato il lavoro e hanno inseguito i propri sogni
QUESTE persone hanno lasciato il lavoro e hanno inseguito i propri sogni
on Aug 03, 2023
Controlla il tuo punteggio: scopri come controllare il tuo punteggio nel 2022!
Controlla il tuo punteggio: scopri come controllare il tuo punteggio nel 2022!
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025