Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Queste abitudini di intelligenza relazionale sono fondamentali per essere un grande leader

Si parla molto della necessità di ottenere conoscenze che generino un'intelligenza quantitativa e funzionale. Tuttavia, si trascura molto sull'importanza di fare amicizia, incontrare nuove persone, saper parlare e influenzare. Pertanto, oggi separiamo alcune delle abitudini più importanti di Intelligenza Relazionale che devi esercitarti.

Per saperne di più: Come usare l'intelligenza emotiva per costruire amicizie più vere e più forti

Vedi altro

È meglio mangiare uova sode a pranzo o a cena? Scoprilo qui

Con me-nessuno-può: incontra la pianta capace di allontanare gli occhi malvagi

Suggerimenti per l'intelligenza relazionale per essere un grande leader

I grandi leader non si distinguono solo perché hanno molta conoscenza, ma soprattutto perché sanno come gestire il fattore umano. Questa caratteristica essenziale è ciò che definisce se qualcuno ha o meno Intelligenza Relazionale, che è la capacità di sapere come trattare con le persone. Ecco alcune delle principali abitudini di chi è intelligente nelle relazioni:

Impara a rispettare le differenze

Una persona che sa relazionarsi è una persona che sa riconoscere i punti positivi delle persone che lo circondano. Inoltre, ha anche una grande tolleranza per le differenze e ripudia ogni forma di pregiudizio, poiché comprende che l'umanità è plurale e diversa per natura.

saper dialogare

D'altra parte, qualcuno che è intelligente nelle relazioni non deve essere d'accordo con tutti per fare la pace. Infatti questa intelligenza si rivela anche nel potere di dialogare con chi la pensa diversamente, anche per spiegare il proprio punto di vista e così, chissà, convincere gli ascoltatori.

Sapere sentire

Inoltre, un tratto comune a tutti i grandi leader è la capacità di ascoltare tutto per formarsi la propria opinione. Così, l'intelligenza relazionale si rivela anche nella disponibilità ad ascoltare altri ragionamenti e non averne paura di cambiare idea tutte le volte che è necessario, perché il tuo impegno principale è con quello che sei VERO.

Sapere come incontrare nuove persone

Nessuno diventa un grande leader scappando dalle relazioni, al contrario. Dopotutto, la leadership si verifica quando qualcuno è disposto a incontrare nuove persone in tutti gli ambienti possibili. In questo modo, chi ha intelligenza relazionale cercherà sempre di cogliere le occasioni per sedersi con nuove persone per discutere degli argomenti più diversi.

Attività portoghese: parossitoni
Attività portoghese: parossitoni
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Il passero e i pavoni
Interpretazione del testo: Il passero e i pavoni
on Jul 22, 2021
Attività di geografia: xenofobia e genocidio
Attività di geografia: xenofobia e genocidio
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025